Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 21, 2024
in
Sport
November 21, 2024
0

Coppa Davis, il duo Sinner-Berrettini non fallisce: battuti Gonzales-Molteni

In due set, gli azzurri rimontano e vincono contro l'Argentina e volano in semifinale contro l'Australia

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Coppa Davis, il duo Sinner-Berrettini non fallisce: battuti Gonzales-Molteni

Italian Jannick Sinner (L) celebrates with Matteo Berrettini after scoring a point against Argentinians Maximo Gonzalez and Andres Molteni during the Davis Cup quarterfinals tie between Argentina and Italy played at Jose Maria Martin Carpena arena in Malaga, Spain, 21 November 2024/ANSA/EPA/Jorge Zapata

Time: 4 mins read

È proprio come Superman. Sinner scende dall’aereo martedì dopo il trionfo alle Finals di Torino, assaggia il cemento di Malaga per un giorno solo, strapazza l’argentino Baez, risponde all’intervistatore in campo, fa una doccia veloce negli spogliatori. E subito dopo si ripresenta come nulla fosse per il doppio che decide la sorte dell’Italia in Davis: dentro o fuori, noi o loro. Vinciamo noi, o meglio vincono Jannik e Berrettini che non giocavano assieme dall’Atp Cup, gennaio 2022. La scelta all’ultimo tuffo del capitano Volandri — i designati originari erano Bolelli e Vavassori — ha fatto saltare i piani dell’omologo Coria: due bomber che specialisti non sono, ma di enorme carisma, hanno fatto la voce grossa contro la coppia ipercollaudata Molteni-Gonzales, numero 21 del ranking. Un azzardo obbligato, visto lo stato delle cose: si trattava di una partita secca, senza esame di riparazione. Ma c’è un retroscena dietro l’inedita formazione con due singolaristi affiancati. È la promessa fatta dodici mesi fa, proprio a Malaga, da Jan a Matteo infortunato ma nel box della Nazionale: “L’anno prossimo vinceremo la Coppa assieme”. Il 2 a 1 acciuffato con il cuore in gola è appena il primo passo. Il secondo sarà battere l’Australia sabato per arrivare alla finalissima. Difficile, come s’è visto, ma tutt’altro che impossibile considerata anche l’eliminazione della Spagna di Alcaraz e Nadal.

Diciamolo subito. Il migliore dei quattro è stato Berrettini, rigenerato fisicamente, reattivo, tatticamente ineccepibile. Un martello implacabile come ai bei tempi, che poi sono roba di ieri e non preistoria. Sinner è stato il partner perfetto. Si sono integrati attraverso le caratteristiche peculiari di ciascuno: il big server e il più forte ribattitore del circuito, attenti a quei due. Gonzales, 41 anni, e Molteni, 36, veterani affidabili ma leggeri, hanno pagato due fattori: la differenza di cilindrata e l’abitudine dei nostri a giocare i punti importanti nei tornei importanti. E la Davis lo è, eccome se lo è, niente è più difficile che lottare per la bandiera e non per sé stessi. I due amici in maglietta azzurra hanno saputo sommare le proprie individualità, consapevoli di non essere una coppia abituale ma di fatto. Matteo non ha mai disputato il doppio quest’anno, l’unico torneo vinto da Jannik in una disciplina non sua risale all’agosto di tre anni fa: il compare quella volta fu l’americano Opelka, gigante che batte come un fabbro medievale. O come Berrettini, se preferite.

In senso orario dall’alto: Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Andres Molteni, Maximo Gonzalez in Coppa Davis, Malaga, Spagna, 21 novembre 2024/ANSA/EPA/Jorge Zapata

Gli azzurri non hanno mai rischiato nel match, concedendo la miseria di una palla break solo in avvio. I turni al servizio sono scivolati via lisci fino al quattro pari: in quel momento una striscia travolgente di otto punti ha lanciato la coppia più bella alla conquista del primo set. Stesso svolgimento nel secondo, con una variante ininfluente: il break è arrivato sul cinque a cinque, logica conseguenza di un dominio assoluto al di là del punteggio troppo stretto. “Ci ha sostenuti una grande energia”, ha commentato il romano nel dopopartita. “La dedizione, la voglia di soffrire, l’impegno di Jan hanno fatto il resto. Quanto a me, avrei giocato anche il misto se ce ne fosse stato bisogno, tanta era la voglia di esserci”. “Siamo amici in campo e fuori — è stato il controcanto dell’altoatesino — e anch’io, che non sono impeccabile a rete, me la cavo bene se dietro c’è uno come lui. È stato un onore e un divertimento”.

Tutto è bene quel che eccetera eccetera. Ma l’esito del primo match nella sfida Italia-Argentina era stato raggelante quanto inatteso. Un crollo. Musetti negativo e sotto tono ha ceduto nettamente 6-4, 6-1 a Cerundolo, che ha dato il punto dell’uno a zero ai sudamericani. Ha cominciato con un doppio fallo, per poi strappare immediatamente il servizio al rivale. L’inizio promettente è stato però un’illusione. L’argentino ha pareggiato il conto e i quattro game successi sono stati un’orgia di palle break, break e controbreak. Il perché è spiegato dalle facce da mal di stomaco dei contendenti: tanta pressione, errori gratuiti a grappolo, lotta serrata sul filo dei nervi. Poi, improvvisamente, sul 4-4 s’è aperta una crepa nell’anima di Lorenzo. Che ha ceduto il servizio a zero, oppresso dalla tensione. Per il principio dei vasi comunicanti, quel che ha smarrito l’italiano è finito nella tasca dell’argentino: Francisco ha costruito otto punti consecutivi, infilando un rassicurante (per lui) 6-4. Senza storia la seconda frazione, con l’azzurro in disarmo. Conoscendolo, Lorenzo faticherà a perdonarsi. Si tormenterà rischiando di rinnegare tutto il buono di una stagione eccellente: numero 17 della classifica, il bronzo olimpico, due finali, la semifinale da urlo sull’erba di Wimbledon fino alla vittoria su Zverev a Vienna quattro settimane fa. Il matrimonio e un figlio hanno contribuito ai progressi caratteriali che un ko non deve rimettere in discussione. Certe sconfitte sono così, pesano più di altre, ma succede: la Davis è una brutta bestia. Muso ha il tempo per rimediare, ci sono ancora due ostacoli verso la Coppa.

Sceso in campo con l’obbligo di rimontare, Sinner ha chiuso la pratica Baez come ordinaria amministrazione: 6-2, 6-1 in meno di un’ora. S’è preso il tempo che ci vuole — cinque minuti scarsi — per mettere a punto l’artiglieria pesante, quindi ha sparato ad alzo zero nel brusio del pubblico ammirato. Facendo sembrare il numero 27 del ranking, argentino orgoglioso e resiliente, un ragazzino indifeso. Doveva sbrigarsi, Jannik, perché c’era il fuori programma del doppio ad attenderlo. Missione compiuta e lode a Volandri che ha fatto la scelta giusta. Meno bravo di lui era stato in mattinata Bob Bryan, capitano degli Usa, che ha sbagliato tutto schierando Shelton in singolare, sconfitto da Kokkinakis in un folle tiebreak, e nel doppio accanto a Tommy Paul (battuti dagli specialisti Ebden e Thompson). Una catastrofe che ha reso vano il facile successo di Fritz su De Minaur. E così, a un anno di distanza, sarà di nuovo Italia-Australia: un classico senza pronostico.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: ArgentinaCoppa DavisItaliaJannik SinnerMalagaMatteo BerrettiniVNY News 4
Previous Post

Negotiations Between Eric Adams and City Council Move “City of Yes” Forward

Next Post

La ricerca scientifica americana: un patrimonio di tutti

DELLO STESSO AUTORE

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò
Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

byMassimo Cutò

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ricerca Vaccino Covid / Ansa

La ricerca scientifica americana: un patrimonio di tutti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?