Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 17, 2024
in
Sport
November 17, 2024
0

Sinner conquista le ATP Finals battendo Taylor Fritz con un doppio 6-4

Il prossimo obiettivo: la Coppa Davis a partire da giovedì a Malaga

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Fritz battuto, Sinner è il re delle Atp Finals

Jannik Sinner of Italy celebrates winning against Casper Ruud of Norway during their semi final match at the ATP Finals in Turin, Italy, 16 November 2024. ANSA/EPA/Alessandro Di Marco

Time: 3 mins read

“Il lavoro non finirà mai, c’è ancora tanto da fare”. Che cosa volete dire a uno così, se non grazie d’essere nato in Italia? Ha appena firmato l’ennesimo successo: le Finals, sfiorate l’anno scorso contro Djokovic e conquistate stasera battendo con un duplice 6-4 un sontuoso Taylor Fritz. Sinner ha dominato la stagione dall’inizio alla fine, da gennaio a novembre. Dagli Australian Open nell’estate down under agli US Open di New York a settembre, una doppietta Slam mai riuscita a nessun italiano prima. Nel mezzo i titoli Master 1000 di Miami, Cincinnati, Shanghai. E resta ancora un traguardo da tagliare: la Coppa Davis a partire da giovedì a Malaga, debutto contro l’Argentina. Eppure nel momento della festa lui pensa a migliorarsi, che significherebbe compiere un’impresa al limite dell’umano: toccare la perfezione.

“Ci aspettano anni difficili”, ha profetizzato il russo Medvedev rivedendo alla moviola l’incontro perso a Torino e la sequenza di dolorosi ko patiti per mano di Jannik. “Nessuno tira forte come lui, ti soffoca”, ha sussurrato il russo, sconcertato e inerme davanti all’evidenza. La stessa frase usata da tutti gli avversari che ne hanno attraversato il percorso: schiacciati da un mostro gentile, che prima ti divora e poi chiede scusa. Sinner ha trionfato a Torino senza lasciare per strada neanche un set, record staccato per l’ultima volta da Ivan Lendl nel 1986: un’altra epoca, quando si giocava con le racchette di legno. Altro primato sono i due tornei Slam messi in cassaforte assieme alle Finals nella stessa stagione, tutti sul cemento. La coincidenza ci riporta a due leggende: Federer e Djokovic. E qui entriamo con circospezione nell’Olimpo del tennis, parlando a bassa voce per non disturbare gli Dei. Ha ragione Medvedev, che gioca a scacchi e legge Dostoevskij: la generazione sua, di Zverev, Rublev e Tsitsipas — destinata a raccogliere l’eredità dei Big Three — rischia d’essere spazzata via da un uragano con i capelli rossi.

Malgrado però lo strapotere, malgrado la superiorità tecnica, malgrado le qualità mentali superiori, il match contro Fritz è stato tutto fuorché una scampagnata. A dimostrazione che il tennis non è una scienza esatta. L’americano aveva avvisato subito dopo la sconfitta di martedì nel girone di qualificazione: “Penso di essere migliorato rispetto alla finale persa a New York, ho modificato il dritto e altre cosette. Qui ho avuto occasioni che non ho sfruttato, ma ho capito di essere molto vicino al livello di Jannik”. Una percezione quasi esatta. Il primo set è filato in equilibrio fino al 3-3 sulla scia del servizio: l’arma preferita di Fritz e oggi, a sorpresa, tremendamente efficace anche per l’altoatesino, capace alla fine di centrare tredici ace. Per lui un’enormità, pur tenendo conto dei grandi progressi fatti in quel fondamentale negli ultimi dodici mesi. La frattura è avvenuta allora per un paio di sbavature di Taylor, che hanno allungato il settimo game e concesso all’azzurro quattro palle break. Wonder Boy non s’è fatto scappare l’occasione, mettendo fine al braccio di ferro con due acuti: una smorzata chirurgica e una risposta di rovescio lungolinea, piazzata nell’angolo.

Pareva fatta, ma Fritz ha dimostrato di crederci. Ha giocato in modo superbo, aggressivo, rispondendo da vicino e reggendo lo scambio da fondo. Si è così procurato la palla del controbreak che avrebbe potuto riaprire la sfida, ma in quel frangente così delicato è emersa la solidità di Sinner: con due prodezze ha respinto la minaccia, infilando un confortante 6-4 nello zaino. Simile la seconda frazione, anche se lo strappo è arrivato prima: sul 2-2, grazie a un’accelerazione imprendibile di Jan. L’americano è rimasto comunque aggrappato alla partita, e questo va a suo maggior merito. Ha tenuto il pallino al servizio, tentando l’ultimo assalto in risposta sulla dirittura d’arrivo. Non ce l’ha fatta solo perché il ragazzo meraviglia ha messo in tavola l’argenteria: una palla corta di velluto e un dritto a sfondare, prologo all’ultimo colpo festeggiato finalmente con un sorriso e le braccia larghe. “Ho perso con il più forte che c’è nel circuito”, ha ammesso un Fritz all’altezza del suo quarto posto nel ranking.

Dall’altra parte della scena, tripudio per la vittoria numero 70 del Pel di carota a fronte di sole sei sconfitte. E soprattutto primo titolo conquistato in Italia: “Questo vuol dire tanto per me, è un’emozione speciale”, ha detto felice fra i boati del pubblico pazzo di gioia e colorato d’arancione. E’ stata una serata speciale con l’abbraccio collettivo fra il conquistatore, la sua squadra, papà, mamma e fratello. Con la dedica e la foto ricordo per il brasiliano Carlos Bernardes che ha arbitrato la sua ultima partita. E con l’annuncio che le Finals resteranno a casa nostra per altri cinque anni, premio a un movimento che è diventato il primo al mondo. Grazie al giocatore primo al mondo, che resterà tale per tanto tempo ancora.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Atp FinalsJannik SinnerTaylor FritzVNY News 4
Previous Post

Biden revoca restrizioni a Ucraina su uso armi a lungo raggio in territorio Russia

Next Post

Biden Authorizes Ukraine to Use US Long-Range Weapons to Attack Russia

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden, ‘con la morte di Sinwar un bel giorno per il mondo’

Biden Authorizes Ukraine to Use US Long-Range Weapons to Attack Russia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?