Finisce 3-0 per gli ospiti la partita infrasettimanale dell’Inter al Castellani di Empoli. I gol di Lautaro e la doppietta di Frattesi riportano i nerazzurri a quattro punti dalla vetta della classifica, occupata dal Napoli.
Solo tre cambi rispetto alla formazione che ha affrontato la Juventus domenica scorsa. Torna Bisseck al posto di Pavard per affiancare De Vrij e Bastoni in difesa. A centrocampo troviamo Darmian, che sostituisce Dumfries, con Dimarco sulle fasce, e Barella in regia insieme a Frattesi e Mkhitaryan. In attacco, Inzaghi conferma Lautaro e Thuram, protagonisti di una buona prestazione contro la Juve.
l’Inter fatica a ingranare nei primi quindici minuti lasciandosi scoperta e con passaggi inconclusivi. La partita sembra però sbloccarsi al diciannovesimo minuto con un bel gol di Darmian, ma il VAR annulla per un tocco di mano involontario. Al 30° l’Inter si ritrova in superiorità numerica dopo l’espulsione di Goglichidze, autore di un fallo pesante su Thuram. Nonostante l’uomo in più, i nerazzurri non riescono a sfruttare le occasioni, e le squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0.

Nella ripresa, l’assedio alla porta avversaria continua, e al 50° l’Inter viene premiata: Frattesi crossa una palla verso il secondo palo e sigla l’1-0. Al 67°, l’ex Empoli firma la doppietta con un destro in corsa, grazie a un assist perfetto di capitan Lautaro, ultimamente più propenso all’assist che alle azioni personali. Al 79° Lautaro trova il meritato gol del 3-0, ricevendo da Barella e calciando di potenza verso il secondo palo, battendo il portiere Vasquez.
Conclusa la partita con l’Empoli, la serie di impegni ravvicinati continua domenica, quando l’Inter ospiterà il Venezia di Eusebio Di Francesco nel posticipo serale. Successivamente, i nerazzurri torneranno in campo mercoledì 6 novembre per ospitare l’Arsenal nella quarta giornata di Champions League.
Hanno Detto:
“L’Empoli è una squadra tosta da affrontare: è fisica, quando stanno insieme in mezzo al campo giocano bene,” ha commentato Lautaro Martinez alla Gazzetta dello Sport. “Abbiamo preparato la gara nel modo giusto e poi con un uomo in più è stato più facile.”
Tre Elementi Positivi
Darmian: Continua la serie di partite positive per Matteo Darmian. L’esterno sinistro dimostra di essere il jolly in più a disposizione di Inzaghi. Controlla benissimo il corridoio e si trova spesso a creare occasioni da gol a volte anche le proprie. Suo l’assist a Frattesi sul primo gol dove ha salvato una palla in uscita sulla linea avversaria propiziando il tiro del centrocampista romano. Vorremo vederlo giocare di più, ma il ballottaggio con Dumfries sembra essere una certezza in questo campionato pieno di impegni.
Il secondo tempo di Frattesi: Abbastanza sottotono nel primo tempo, anche con qualche passaggio sbagliato, il centrocampista della nazionale si è risvegliato dopo l’intervallo. Ne sono prova, non solo la doppietta che ha portato alla vittoria i nerazzurri, ma anche la creatività a centrocampo. Il giocatore romano ha una lettura del gioco non indifferente e si alterna bene a Barella nel cercare gli spazi. Premio “Man of the Match” di oggi meritatissimo.

ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
Bisseck: Il giovane tedesco dimostra ancora una volta di avere la stoffa del difensore necessario all’Inter nella difesa a tre. Oggi l’abbiamo visto giocare nel suo ruolo di vice Pavard, avvicinandosi spesso alla porta avversaria e creando non poche difficoltà agli attaccanti dell’Empoli. Inoltre, l’abbiamo visto a fare il vice di Bastoni quando quest’ultimo ha preso il posto di De Vrij sostituito con Pavard. Infine, ha preso anche il posto centrale quando Bastoni ha lasciato il posto al debuttante Palacios. Insomma, un difensore versatile che può giocare destra, a sinistra e al centro, e una freccia in più nell’arco di Inzaghi
Una Curiosità’: Con il gol di oggi Lautaro Martinez diventa il giocatore straniero dell’Inter più prolifico di sempre superando Nyers in forza all’Inter dal 1948 al 1954.