Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
August 5, 2024
in
Sport
August 5, 2024
0

D’Amato ed Esposito, le ragazze d’oro (e di bronzo) della ginnastica italiana

Alice D’Amato e Manila Esposito scrivono la storia olimpica arrivando prima e terza alla trave. Battute Biles e Andrade

Massimo CutòbyMassimo Cutò
D’Amato ed Esposito, le ragazze d’oro (e di bronzo) della ginnastica italiana

Gold medalist Alice D' Amato of Italy (L) and bronze medalst Manila Esposito of Italy pose on the podium for the Women Balance Beam final of the Artistic Gymnastics competitions in the Paris 2024 Olympic Games, at the Bercy Arena in Paris, France, 05 August 2024.ANSA/ETTORE FERRARI

Time: 3 mins read

E se le chiamano fate una ragione c’è. S’è visto all’ora di pranzo italiana, quando Alice D’Amato e Manila Esposito hanno servito un piatto ricchissimo nell’esercizio alla trave: oro e bronzo, rispettivamente, perché la festa tricolore cominciasse all’Arena di Bercy. Mai un banchetto così in una Olimpiade, grazie a due ginnaste giovanissime e bravissime.

È stata una mattinata choc, imprevedibile ed emozionante, caratterizzata dalla caduta delle Dee che ha spianato la strada alle azzurre. Simone Biles, la leggenda americana, la favoritissima, la più grande di sempre, è scivolata a terra: la giuria ha atteso sette minuti per il verdetto ma non ha fatto sconti, relegandola al quinto posto.  Non era la sua giornata, tanto che poco più tardi ha clamorosamente fallito l’esercizio al corpo libero che esegue a occhi chiusi, buttando nel secchio un oro che pareva sicuro: ‘solo’ argento. Quanto alla brasiliana Rebeca Andrade, elegante e fantasiosa, qualche sbavatura di troppo e un coefficiente di difficoltà inferiore l’hanno fatta scendere al quarto gradino alla trave. Non si è demoralizzata tirando la zampata vincente al corpo libero, dove s’è presa la medaglia più bella.

Tornando doverosamente alla nostre, quando hanno realizzato che sarebbero salite insieme sul podio Alice e Manila si sono guardate negli occhi, travolte poi da un groviglio collettivo che ha coinvolto tutto il team. Quindi lacrime di felicità come da copione.

Simone Biles alla Arena Bercy, 5 agosto 2024 /EPA/CAROLINE BREHMAN

È bene però intendersi: abbiamo due campionesse non soltanto per le debolezze altrui. La ginnastica è uno sport terribile, che ti tiene costantemente sul filo. Al corpo libero le nostre hanno sbagliato e hanno visto le medaglie volare via. Capita. Il colpo grosso del resto l’avevano già fatto sulla trave, che è un attrezzo largo dieci centimetri: vince chi fa meno errori e le nostre sono state fantastiche a prendere al volo il treno che passava. Passerà tante altre volte ancora perché la squadra arricchita da Angela Andreoli, Giorgia Villa ed Elisa Iorio è fortissima — lo prova l’argento conquistato sei giorni fa dietro alle superstar Usa — e rappresenta l’oggi e il futuro della ginnastica globale. D’Amato 14.366 punti, la cinese Zhou 14.100, Esposito 14.000 racconta il podio di oggi.

Alice D’Amato nell’esercizio alla trave che le ha dato l’oro olimpico all’Arena Bercy di Parigi, 5 agosto 2024. EPA/CAROLINE BREHMAN

Questo è ciò che si vede. Quello che invece resta sullo sfondo è l’allenamento profondo, quotidiano, capillare, faticoso, a volte disperante per cercare di limare ogni particolare. Alla ricerca dell’equilibrio assoluto, la perfezione da raggiungere per salire sempre più su. Sacrifici, rinunce, forza di volontà: è questo il mantra che anima i corpi snodati. “Abbiamo rinunciato all’adolescenza per essere qui”, hanno spiegato tante volte. Vedi l’esempio di Vanessa Ferrari, la veterana, argento a Tokyo: voleva a tutti costi l’oro ma il polpaccio l’ha tradita in allenamento, spegnendo il sogno di Parigi.

Alice D’Amato nell’esercizio alla trave che le ha dato l’oro olimpico all’Arena Bercy di Parigi, 5 agosto 2024 ANSA/ETTORE FERRARI

Alice, genovese ventunenne, da undici anni alla società Brixia di Brescia, 53 chili per 158 centimetri, ha incantato il pubblico per grazia e tecnica. È la rivelazione di Parigi 2024. Tutti le dicono che somiglia come una goccia d’acqua a Eva Kant ed è vero, ma la sua vera goccia d’acqua è la gemella Asia: avrebbe meritato la gloria olimpica ma un infortunio, l’ennesimo di una carriera tormentata, l’ha messa fuori gioco agli Europei di maggio. È sugli spalti a tifare per la sorella, che ha spiegato con la medaglia al collo: “Se vince una, vince anche l’altra perché siamo unite per la vita”.

Manila Esposito nell’esercizio con cui ha vinto il bronzo olimpico alla trave, 5 agosto 2024/ANSA/ETTORE FERRARI

Manila invece è una napoletana di Boscotrecase e con i suoi 17 anni è la più piccola di tutta spedizione italiana. È entrata in gara con il sesto punteggio è si è ritrovata con la medaglia di bronzo nelle mani, da esordiente assoluta ai Giochi con quattro ori europei nel palmares. Anche lei è emigrata a Brescia, distante 500 chilometri da mamma e papà: “Loro volevano farmi fare danza. Sono entrata nella sala e mi sono seduta davanti all’insegnante: stavo immobile, rigida e mi rifiutavo di fare lezione. Già da piccolissima avevo le idee chiare su quel che mi piaceva”. I suoi idoli sono due: “Simone Biles e Rebecca Andrade, le giudico inarrivabili”. Oggi sul podio però è salita anche lei.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Alice D'AmatoginnasticaManila EspositoParigi 2024trave
Previous Post

Nordcorea: trasferiti 250 lanciamissili moderni a confine con il Sud

Next Post

In Inghilterra assaltato hotel che ospita migranti, arresti e feriti

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Inghilterra assaltato hotel che ospita migranti, arresti e feriti

In Inghilterra assaltato hotel che ospita migranti, arresti e feriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?