Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 29, 2024
in
Sport
July 29, 2024
0

Simone Biles: Il ritorno di una leggenda tra trionfi e demoni

La ginnasta più grande di tutti i tempi è pronta a conquistare Parigi (e i suoi incubi)

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Time: 4 mins read

La ceca Vera Caslavska conquistò l’oro alle parallele, al volteggio, al corpo libero e nel concorso individuale, oltre all’argento alla trave e nella gara a squadre, durante le Olimpiadi di Città del Messico del 1968. Si era preparata da sola nelle foreste della Moravia, utilizzando sacchi di patate come pesi e assi di legno come attrezzi: era fuggita da Praga, invasa dai carri armati russi. Nadia Comaneci, la romena dei record, ottenne tre ori ai Giochi di Montreal del 1976, con un punteggio alle parallele asimmetriche mai assegnato prima da una giuria: dieci, la perfezione. Aveva già lasciato la pedana quando fuggì negli Stati Uniti, rivelando un diario di atrocità: a quindici anni era stata costretta a diventare l’amante di uno dei figli del dittatore Ceausescu, che la sottoponeva regolarmente ad abusi fisici e sessuali.

È destino delle fuoriclasse della ginnastica passare attraverso l’inferno, tra drammi personali e tragedie storiche. Non fa eccezione Simone Biles, considerata dai tecnici la più grande di tutti i tempi. Americana di Columbus, Ohio, 27 anni, è tornata a incantare il mondo e gli ottomila spettatori all’Arena Porte de la Chapelle, non lontano dalla Senna. Tutti erano presenti per vederla in azione nella prima giornata di gare, per capire se fosse ancora lei. Bastano due lettere per la risposta: sì. Certe vite partono storte, è una fatica immensa raddrizzarle e non sempre è possibile. Simone lotta da quando era bambina: terza di quattro figli, era stata data in affidamento con i fratelli perché la madre non riusciva a mantenerli. Finché il resto della famiglia, ovvero il nonno e la zia, adottarono i quattro piccoli regalando loro una prospettiva. Nessuno poteva immaginare però che quella ragazzina minuta — con una statura ufficiale di 143 centimetri — avesse un talento smisurato. Dalla palestra ai palasport il salto è altissimo e velocissimo, una rivelazione precoce. Selezionata nella Nazionale Usa per i Mondiali di Anversa del 2013, lascia la platea stupefatta qualificandosi per tutte le finali di specialità grazie alla sua dote migliore: la versatilità, unita a una capacità acrobatica senza pari.

Simone Biles ai campionati mondiali di ginnastica artistica di Anversa in Belgio,7 October 2023 /Ansa/ EPA/OLIVIER MATTHYS

Da allora è iniziata una cavalcata che sembrava inarrestabile. Il palmares attuale lascia senza fiato: 4 ori alle Olimpiadi di Rio nel 2016; 30 medaglie (23 d’oro) ai Mondiali; prima e unica ginnasta a vincere 6 titoli iridati all-around; l’unica ad aver presentato in gara il Biles I e il Biles II al volteggio, il Biles alla trave e il Biles II al corpo libero. L’ultimo primato va spiegato ai non addetti ai lavori. Quando un atleta, uomo o donna che sia, inserisce nell’esercizio una figura particolarmente complicata e mai eseguita in precedenza, questa entra nel repertorio internazionale. Un esempio made in Italy è il movimento Cassina alla sbarra, che prende il nome dal campione olimpico Igor Cassina: un doppio salto teso con avvitamento, che fu il suo capolavoro ad Atene 2004. Talmente suggestivo da venire replicato in cielo dalle Frecce Tricolori. Simone ha fatto di più, creando gli esercizi Biles, Biles I e Biles II: un prodigio moltiplicato per tre.

Ma dopo l’olimpiade brasiliana è arrivato il buio. Nella forma di un malessere improvviso, che l’ha costretta a ritirarsi dalla competizione individuale, tre anni fa a Tokyo. Il nome sembra quello di un ballo, ma non c’è niente da divertirsi: Twisties. È un disorientamento, la dissoluzione del senso dello spazio, una perdita di consapevolezza della propria presenza. Che si traduce nell’impossibilità di controllare il corpo durante le manovre aeree. “Devo fermarmi”, spiegò ai giornalisti increduli. “Devo pensare alla mia testa, che ho trascurato occupandomi solo del corpo. Ho sempre sentito troppa pressione, sopportando il peso del mondo sulle spalle. Voglio star bene perché c’è una vita oltre la ginnastica, anche se la ginnastica è la mia vita e la cosa che amo di più”. Che cosa si prova a scivolare nella paura di perdersi in volo e pensare in un istante: dove mi trovo?

Simone Biles giura per testimoniare davanti al Senato degli Stati Uniti sul caso Larry Nassar, 15 settembre 2021. EPA/SAUL LOEB / POOL

Dentro la ferita della psiche c’era una verità terribile, emersa nel 2018. “Combatto contro i demoni”, aveva rivelato in un’intervista al New York Times. Poi un semplice tweet per dire a tutti: “Me too, è successo anche a me”. Fra il 2015 e il 2017, centocinquanta atlete della squadra Usa avevano denunciato che Larry Nassar, il medico sportivo della nazionale, aveva abusato sessualmente di loro. Simone ha accusato lui, la federazione di averlo coperto e l’FBI di aver insabbiato l’inchiesta. Nassar è stato condannato a 175 anni di carcere. Piccolo risarcimento per la ragazza delle meraviglie, che ha tentato di ricucire il trauma con la psicoterapia e gli ansiolitici. Un uomo l’ha aiutata a rialzarsi: Jonathan Owens, giocatore di football per i Chicago Bears. Amore e ginnastica, si sono sposati un anno fa ed è stato il primo passo del lieto fine: un salto alla volta, Biles è tornata a volare come sa, guadagnandosi ai Trials Usa di giugno il biglietto per Parigi.

Simone Biles / Ansa

Il resto è cronaca. Per capire fino in fondo cosa rappresenti Simone nella società americana sono sufficienti le immagini dei personaggi stipati ieri in tribuna: Tom Cruise, Lady Gaga, Greta Gerwig (la regista di *Barbie*), Ariana Grande, il rapper Snoop Dogg, Anne Wintour (la “diavolessa” di *Il diavolo veste Prada*). Tutti rapiti dal prodigio avvolto in una tutina viola e argento, fatta di seta e strass, che guida la classifica provvisoria. Però l’esercizio che ha aperto la rotazione, pur ottenendo un punteggio altissimo, la pone al secondo posto dietro la cinese Yaqin Zhou. Domani ci sarà da soffrire e combattere, del resto lei lo sa da sempre. Ed è bello pensare che si tratta solo di una gara, in pedana, senza ospiti inopportuni a turbarla.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Musetti incanta Parigi con un capolavoro d’autore

Musetti incanta Parigi con un capolavoro d’autore

byMassimo Cutò
Roland Garros: francese Rinderknech ko, Sinner avanti facile

Sinner, buona la prima al Roland Garros

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: ginnasticaolimpiadiParigi 2024Simone Biles
Previous Post

The Evolution of a Name and an Allegiance: The Many Identities of J.D. Vance

Next Post

“Beyond Rising” Offers Summer Jobs for Undocumented Migrant Students

DELLO STESSO AUTORE

Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

byMassimo Cutò
Djokovic raggiunge cento titoli ATP, lo aspettano gli italiani al Roland Garros

Djokovic raggiunge cento titoli ATP, lo aspettano gli italiani al Roland Garros

byMassimo Cutò

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
“Beyond Rising” Offers Summer Jobs for Undocumented Migrant Students

"Beyond Rising" Offers Summer Jobs for Undocumented Migrant Students

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?