Alla fine, la decisione non poteva non ricadere sul Prescelto. Venerdì, a Parigi, toccherà a Lebron James portare la bandiera americana nel corso dell’attesissima cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici 2024. Il 4 volte campione NBA diventa così il terzo cestista – e il primo giocatore di sesso maschile – a sfilare con il vessillo degli Stati Uniti, dopo Dawn Staley ai Giochi di Atene del 2004 e Sue Bird ai Giochi di Tokyo del 2021.
Per il giocatore dei Los Angeles Lakers, quella di Parigi sarà la quarta ed ultima Olimpiade di una carriera incredibile, che lo ha visto battere alcuni dei record più longevi della pallacanestro. Dopo il bronzo di Atene e le vittorie a Tokyo 2008 ed a Londra 2012, James proverà ad aggiudicarsi il terzo oro olimpico. Visto l’attuale roster dei Lakers, potrebbe trattarsi dell’ultimo trionfo della sua carriera.
“È un onore incredibile rappresentare gli Stati Uniti su questo palcoscenico globale, soprattutto in un momento che può riunire tutto il mondo”, ha detto Lebron, che compirà 40 anni il prossimo 30 dicembre, “Per un ragazzo di Akron, Ohio, questa responsabilità significa tutto. Non solo per me, ma anche per la mia famiglia, per tutti i ragazzi della mia città, per i miei compagni di squadra, per i colleghi olimpionici e per tante persone in tutto il Paese con grandi aspirazioni. Lo sport ha il potere di unirci tutti e sono orgoglioso di far parte di questo momento importante”.
James ha ricevuto la notizia a Londra, poche ore prima dell’amichevole contro la Germania campione del mondo. Una partita decisa negli ultimi 90 secondi proprio dallo stesso Lebron, che con una tripla ed un canestro di rara potenza fisica ha spento i sogni di rimonta della squadra europea.
“Siamo consapevoli di quanto sia importante ricoprire questa posizione e credo che l’intera carriera di Bron parli da sola del fatto che sia degno di questo onore”, ha dichiarato Stephen Curry, play dei Warriors e di Team USA, che ha sfidato James in ben 4 edizioni delle NBA Finals, “Ha rappresentato ciò che significa essere eccellenti sia dentro che fuori dal campo, nel suo impegno nell’elevare la comunità in tutti i modi che conosce. E’ stata una passione di tutta la vita”.
“Essere scelti dai propri compagni di squadra per portare la bandiera è un onore enorme e testimonia la passione di LeBron per il Team USA e la sua dedizione al suo sport”, ha infine spiegati Sarah Hirshland, CEO del Comitato Olimpico e Paralimpico degli Stati Uniti. Nella giornata di oggi, inoltre, il comitato annuncerà il nome dell’atleta donna che porterà il vessillo americano con il 4 volte campione NBA.
Quella di venerdì sarà una cerimonia senza precedenti: migliaia di sportivi faranno parte di una flotta che navigherà lungo la Senna al tramonto, verso la Torre Eiffel. All’evento parteciperanno oltre 300mila spettatori. La delegazione USA sarà la penultima a sfilare, subito prima della Francia, nazione ospitante.