Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 10, 2024
in
Sport
July 10, 2024
0

Lorenzo Musetti conquista la semifinale, impresa a Wimbledon

"Sono ambizioso e amo le sfide" così commenta il prossimo incontro con Djokovic

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Lorenzo Musetti conquista la semifinale, impresa a Wimbledon

Lorenzo Musetti/credito Ansa

Time: 4 mins read

“Words don’t come easy”, le parole non vengono facili. Lorenzo Musetti è felice nell’intervista dopo l’esame di laurea a i, il tempio del tennis, superato a pieni voti con la lode e il bacio accademico. Sono serviti cinque set per battere il californiano Taylor Fritz e approdare alla semifinale del torneo più bello che esista, ma il successo è indiscutibile: 3-6, 7-6, 6-2, 3-6, 6-1 recita lo score.

E’ stata una grande sorpresa: i bookmaker inglesi, che c’azzeccano sempre, pagavano quattro volte la posta la vittoria dell’italiano. Ma soprattutto è stata un’autentica epifania. Il carrarino, famoso nel circuito per il suo tennis così simile a un’opera d’arte, non è temuto dai rivali per quanto il suo enorme valore richiederebbe.

Perché gli capita a volte di cacciarsi nella buca da solo, senza saperne uscire. Il fatto è che talento, solidità e concretezza non sempre vanno d’accordo, specie quando hai 22 anni e porti sulle spalle una montagna di attese. E se da minorenne sei stato campione junior agli Open d’Australia, se hai riconoscibili le stimmate del fuoriclasse, se tutti si aspettano da te il massimo, beh non è semplice. Fino a pochi mesi fa Musetti, pur a fronte di ottimi risultati – intendiamoci: è stato 15 del ranking, mica pizza e fichi – ha sofferto di una sindrome che affligge sovente i migliori: l’ossessione di essere perfetto. Non perdonarsi gli errori è una condanna, uscire dal buio significa capire che puoi farcela anche quando i capolavori, come le parole, non vengono facili. E lui sul campo numero uno a Church Road di bellezza ne ha tirata fuori, eccome.

Non aveva cominciato bene, vittima della tensione sua abituale compagna di viaggio. Ha avuto proprio in apertura due occasioni per mettere il naso avanti, non è riuscito a sfruttarle e come accade nel tennis (e non solo) gli è capitato di subire il break.

Errore fatale davanti a un bomber stile Fritz, americano tipico perché ha un servizio che spacca e insieme atipico perché sa fare tutto per bene. Il repertorio completo in ogni fondamentale l’ha issato lo scorso anno al quinto posto della classifica mondiale, dopo aver superato un bel po’ di ostacoli personali e sportivi. Figlio d’arte – il padre Guy fa il coach, la madre Kathy May vanta un curriculum da top ten – ha dovuto confrontarsi con il peso delle aspettative. Come Musetti. E se Lorenzo è andato a vivere con la compagna Veronica e a marzo è diventato papà di Ludovico, il ragazzone statunitense si è sposato a diciott’anni, è divorziato, ha un figlio che vede sullo schermo del computer perché la vita di un giocatore è saltare da un aereo all’altro. Insomma se quelli di prima fascia guadagnano tanto, qualcuno tantissimo, c’è comunque un prezzo alto da pagare. E serve tenacia per non mollare la presa.

“Diventare padre l’ha cambiato”, dice Veronica del suo Lollo. In un altro momento, dopo quel primo set smarrito in 36 minuti, Musetti si sarebbe lasciato andare alle recriminazioni e ai soliloqui, cercando una sponda impossibile nel suo angolo e sgranando ad alta voce il calendario dei santi. Avrebbe perso il match in un attimo, come lasciava presagire il break subìto in apertura della seconda partita. Invece no. Clic, scatta l’interruttore. Un urlo sottolinea la reazione e il controbreak immediato. Si ricomincia, anzi si comincia. E’ il momento che fa girare l’incontro.

La procedura di lancio prevede la verifica della strumentazione di bordo. L’italiano spinge i bottoni: servizio, dritto, il sublime rovescio a una mano, risposta, smorzata. Funziona tutto: accendere i motori. Lorenzo scappa avanti, va a servire per il set, affoga in un game che sa di dissipazione, perde la chance, non si smarrisce e arpiona il tie break. Lì è svelto, intelligente, coraggioso: passa l’ultimo treno e lo prende al volo, agganciato al predellino. Uno a uno e palla al centro.

Per spiegare il terzo set servirebbe Norman Mailer. Lui avrebbe descritto l’incantesimo di Musetti paragonandolo alla trappola di Ali, tesa sotto i piedi di Foreman nella notte di Kinshasa: il volo dell’ape che punge il colosso e lo mette a terra. Al tappeto è finito senza capire né come né perché il povero Fritz, sballottato sull’erba malgrado il suo metro e novantasei e la potenza  inutile da peso massimo.

Muso ha inventato, creato, dipinto, scolpito, ricamato. Mai due colpi uguali, rovesci in back, lungolinea coperti e palle corte, lob, volate e mezze volate, accelerazioni: lampi che abbagliano. Nel box reale ha applaudito perfino Camilla, regina consorte, sorpresa dalle telecamere a fare la ola.

C’è stato del sadismo nella demolizione sistematica dell’avversario. Lorenzo è entrato nella testa dell’americano, prosciugandolo di ogni risorsa quasi con dolcezza, a mezza luce, accendendo e spegnendo l’abat-jour. Una favola. Ma Taylor è un campione, si è ribellato alla sconfitta e ha messo fuori la testa dalla trincea. Attaccando alla disperata e sparando con il bazooka.

Sull’orlo del burrone di un ennesimo break, ha trovato la forza di alzare l’asticella strappando il servizio all’azzurro, che pareva ormai avviato al trionfo. Nel gioco del diavolo basta un niente e si torna alla casella di partenza: sarebbe stato il quinto set a decidere.

Fritz ne aveva portato a casa uno faticosissimo nel turno precedente, eliminando il tedesco Zverev dopo una maratona senza respiro: era lui il favorito, a quel punto della sfida. Senonché. Senonché è accaduto quel che poche volte è dato vedere: Musetti ha cominciato a volteggiare sulle nuvole, dando il via a uno spettacoloso Gran Varietà. “Ho tenuto il meglio per la fine”, avrebbe sorriso poi in sala stampa. Il sipario si è chiuso su un 6-1 conclusivo che dice tutto e anche di più.

E il pensiero corre già a venerdì: l’avversario sarà l’immortale Djokovic, approdato in semifinale senza spendere un euro di fatica per il ritiro dell’australiano De Minaur. Un mese fa, al Roland Garros, Lorenzo è andato vicinissimo a battere il serbo. “Ci conosciamo bene, Nole è una leggenda e Wimbledon è casa sua. Però io sono ambizioso e amo le sfide”. Non pare vero, ma Musetti c’è. Finalmente c’è. E non se ne andrà più

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Lorenzo MusettiRoland GarrostennisWimbledon
Previous Post

Foto di famiglia per Biden e alleati al 75esimo anniversario Nato

Next Post

Ocasio-Cortez chiede impeachment per due giudici della Corte Suprema

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

Latest News

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ocasio-Cortez chiede impeachment per due giudici della Corte Suprema

Ocasio-Cortez chiede impeachment per due giudici della Corte Suprema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?