Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 9, 2024
in
Sport
July 9, 2024
0

Jannik Sinner dice addio a Wimbledon: battuto da Medvedev

Nel corso del terzo set viene colpito da un malore . Il match viene interrotto per 11 minuti

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Jannik Sinner dice addio a Wimbledon: battuto da Medvedev

Italy's Jannik Sinner leaves the court after losing against Russia's Daniil Medvedev during their men's singles quarter-final tennis match on the ninth day of the 2024 Wimbledon Championships at The All England Lawn Tennis and Croquet Club in Wimbledon, southwest London, on July 9, 2024. Medvedev won the match 6-7, 6-4, 7-6, 2-6 6-3. - Credit: Ansa (Photo by HENRY NICHOLLS / AFP)

Time: 3 mins read

Ci ha provato e non ce l’ha fatta. Il verdetto è brutto sporco e cattivo come il match giocato sul center court di Wimbledon: Sinner è out, Medvedev va in semifinale. E’ caduta la testa rossa del re, vittima di troppi alti e bassi che l’hanno in fondo assimilato al suo avversario. La partita a scacchi, emozionante e tatticamente avvincente più che raffinata dal punto di vista tecnico, s’è avvitata attorno a due aspetti: il corpo e la mente. Nell’ottovolante a più facce, alla fine di cinque set tiratissimi e a capo di oltre quattro ore di lotta spietata – 6-7, 6-4, 7-6, 2-6, 6-3 lo score finale – l’ha spuntata chi ha avuto più energia e maggior lucidità. Certo il consuntivo dei numeri suona beffardo: Jannik ha portato a casa 4 punti in più del russo, frutto soprattutto di un quarto set conquistato di slancio. Ha servito più ace: 17 contro 15. Ha fatto 4 doppi falli contro gli 11 di Meddy, che d’abitudine mette in conto la scelta del rischio massimo nel suo tennis. Stavolta la strategia ha pagato, dopo una serie di 5 sconfitte consecutive il campione russo ha fatto fuori il nostro eroe. Va detto comunque che nell’esame complessivo della sfida la percezione è che la vittoria sia andata oggi al più meritevole, anche se il ragazzo italiano c’è andato vicino.

Resta la grande delusione. Sinner s’è presentato a Church Road da numero uno al mondo, accolto dall’affetto di un pubblico trasversale che l’ha adottato come beniamino. Che sia stato eliminato è dispiaciuto a tanti, ma fa parte del gioco. E le attenuanti ci sono eccome. La partita ha avuto il suo momento chiave all’inizio del terzo set – l’altoatesino aveva prevalso nel primo sul filo di lana del tie break, il moscovita aveva impattato nel secondo. Il punteggio era 2-1 per Medvedev quando al cambio di campo Jannik s’è seduto affranto, chiedendo l’intervento del fisioterapista arrivato di corsa assieme al medico. Il cenno è stato eloquente, un gesto con la mano: mi gira la testa. Che cosa succede? Il saturimetro ha probabilmente indicato che il grado di ossigenazione del sangue era insufficiente. Per le telecamere è stato impossibile seguire gli sviluppi, fatto sta che l’azzurro è rientrato negli spogliatoi assistito dai sanitari per poi uscirne undici minuti dopo. Tempo limite assegnato dal regolamento. “Ho visto che stava male, quasi non riusciva a correre: ho cercato di metterlo in difficolta, di farlo soffrire”, ha spiegato poi il vincitore nell’intervista di rito. E’ la regola: quando l’altro è in difficoltà devi essere spietato e affondare la lama.

Sinner durante il match a Wimbledon, 9 luglio 2024 – Credit: Ansa (Photo by HENRY NICHOLLS / AFP)

Imprevedibilmente però Pel di Carota è riemerso dal tunnel senza sventolare bandiera bianca. A poco a poco ha ripreso confidenza con la partita, ha accorciato i tempi, ha variato i colpi alternando il forcing da fondo al rovescio in back, ha tirando fuori dal sacco la smorzata utile ad attirare l’avversario in quella terra di nessuno vicino alla rete che detesta. Il carico di energia inespressa è sgorgato dal vortice di orgoglio, frustrazione, rabbia: ha tirato fuori tutto quel che aveva, da fuoriclasse qual è. Uno che non ci sta mai a perdere. Sinner ha ripreso il match per i capelli, ha rimontato, ha sorpassato 6-5, s’è guadagnato due miracolose palle set sul servizio del rivale. Lì è venuta fuori la caratura di Medvedev, che giusto due anni e mezzo fa guardava tutti dall’altro in basso, seduto com’era sullo sgabello del numero uno del ranking. Ha portato il set al tie break e l’ha fatto suo con un ace dopo 69 minuti di lotta. In quel momento nessuno avrebbe più scommesso un euro su Jannik. Ma lui è lui, nella buona e nella cattiva sorte. Ed è è resuscitato per la seconda volta.

Il quarto set è volato via liscio in 29 minuti, un battito d’ali che ha premiato il fuoriclasse di San Candido. Tutto rinviato alla prova del fuoco, l’ultimo set dove basta una sbavatura, un nastro maligno, una minuscola distrazione per mandare tutto all’aria. Senza appello. Sinner ha avuto l’occasionissima nel terzo game, propiziata da due doppi falli di Daniil, ma il treno è passato in un lampo lasciandolo a terra. Per contrappasso il break arrivato subito dopo, a suo danno, e il russo è scappato via senza farsi più riprendere. Fine. Fine del sogno d’essere il primo italiano a vincere Wimbledon. Chi vince festeggia, chi perde spiega. Jannik spiegherà ai coach le difficoltà trovate in campo, il team gli spiegherà gli errori fatti al di là del malore. Capirà perché impara in fretta. E la prossima volta andrà diversamente, questa è quasi una certezza.

Sinner e Medvedev durante il match a Wimbledon, 9 luglio 2024 – Credit: Ansa (Photo by HENRY NICHOLLS / AFP)
Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Daniil MedvedevJannik SinnerWimbledon
Previous Post

Ozempic vs. Mounjaro: secondo un nuovo studio il secondo è più efficace

Next Post

Biden “Oggi la NATO più potente che mai”

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Biden "Oggi la NATO più potente che mai"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?