La Nazionale di calcio degli Stati Uniti è stata eliminata dalla Copa América dopo aver perso 1-0 contro l’Uruguay nella sua ultima partita del girone, lunedì sera. A condannare i nordamericani un controverso gol segnato al 66′ dal Mathías Olivera, apparentemente in fuorigioco ma confermato dal VAR, per la delusione delle decine di migliaia di tifosi presenti all’Arrowhead Stadium di Kansas City
La sconfitta del Team USA è la seconda consecutiva dopo quella, assai più umiliante, subita giovedì contro Panama per 2-1. Del tutto vanificato l’esordio vittorioso contro la Bolivia – superata 2-0 al primo turno otto giorni fa davanti al pubblico di Dallas. È un epilogo umiliante per quello che alla vigilia era considerato il gruppo più talentuoso di sempre per gli Stati Uniti in questa competizione, prova generale per la Coppa del Mondo 2026, che verrà ospitata congiuntamente da Stati Uniti, Messico e Canada (che sono perciò automaticamente qualificati).
L’umiliazione davanti al pubblico casalingo potrebbe anche costare il posto al coach Gregg Berhalter. Gli USA hanno segnato solo tre gol in tre partite, un risultato inadeguato per una squadra che si era posta l’obiettivo di competere contro le principali corazzate del continente, tra cui proprio l’Uruguay. Il nodo sul suo futuro sarà verosimilmente sciolto nei prossimi giorni.
Figuraccia anche per il Messico, che pareggiando 0-0 con l’Ecuador (in precedenza era stato battuto 1-0 dal Venezuela, pur avendo vinto all’esordio 1-0 con la Giamaica) torna a casa anticipatamente.
Aspettando gli ultimi due incontri della fase a girone (Brasile-Colombia e Costa Rica-Uruguay), i quarti di finale saranno i seguenti:
- Argentina-Ecuador (giovedì 4, 21:00 ET);
- Venezuela-Canada (venerdì 5, 21:00 ET);
- Colombia/Brasile-Panama (sabato 6, 18:00 ET);
- Uruguay-Brasile/Colombia (sabato 6, 21:00 ET);