Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 2, 2024
in
Sport
June 2, 2024
0

Djokovic soffre, va sotto, ma alla fine doma Musetti (anche grazie a Jelena)

Il serbo impiega cinque set, quattro ore e ventinove minuti per ribadire al mondo che il numero uno è ancora lui

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Djokovic soffre, va sotto, ma alla fine doma Musetti (anche grazie a Jelena)

TOPSHOT - Serbia's Novak Djokovic celebrates after a point as he plays against Italy's Lorenzo Musetti during their men's singles match on Court Philippe-Chatrier on day seven of the French Open tennis tournament at the Roland Garros Complex in Paris on June 2, 2024. (Photo by EMMANUEL DUNAND / AFP / ANSA)

Time: 3 mins read

La solitudine dei numeri uno può somigliare all’angoscia, quando ti trovi a combattere su un campo da tennis. Specie se il match dura cinque set, quattro ore e ventinove minuti e si chiude alle tre del mattino abbondanti. È successo a un campionissimo come Novak Djokovic, stanotte, sul mattone tritato del Philippe Chatrier: il centrale dello stadio Roland Garros a Parigi, campionato del mondo su terra battuta. Lì, davanti agli spettatori incapaci di andare a dormire, è andato in scena uno spettacolo uscito dalla tecnica del gioco – peraltro sublime – per entrare nei meandri della psiche e dei misteri dell’animo umano. La conoscenza di sé stesso e dell’altro, cioè l’avversario. Opposto all’italiano Lorenzo Musetti, ventiduenne dal talento purissimo, Djoko pareva spacciato. Piegato in due, la faccia nascosta in un asciugamano, appeso alla racchetta usata da stampella. Un re nudo, battuto dal tempo che passa e non fa sconti. In un attimo fatale è apparso logorato da mille battaglie e appesantito dai 37 anni compiuti giusto dieci giorni fa. Il giovane rivale imperversava, regalando magie e ricevendo in cambio applausi di meraviglia. È la fine, hanno pensato tutti.

Quell’uomo nato per combattere non è stato dello stesso parere. Si è guardato dentro, ha cercato in ogni angolo del corpo, ha frugato in fondo al pozzo trovando le armi e tirandole fuori. Così ha trionfato per l’ennesima volta. Ha imposto la legge del cannibale, lo squalo, il caimano che è nell’arena. I numeri uno abitano la solitudine, è vero, sono abituati a sbrigarsela da soli fin da piccoli. Ma stavolta è stato diverso. Stavolta c’era una donna assieme al Djoker: gli ha lanciato un salvagente nella tempesta e l’ha trascinato a riva. Si chiama Jelena Ristic, è sua moglie. Si conoscono dalle scuole superiori, si sono sposati nel 2014 e hanno due figli, Stefan e Tara. Lei a volte porta i bambini nel box a vedere papà che gioca, stanotte invece li aveva lasciati in albergo con la babysitter. L’appuntamento al Roland Garros era troppo importante e c’era un lavoro da fare con il marito. Il marito appeso a un regno friabile, che non ha ancora vinto un torneo in questo stranissimo 2024.

Nole era sott’acqua, travolto dal ragazzo Musetti. Lasciava andare la pallina senza ricorrerla, non difendeva la rete, arrancava dal fondo. Sfiduciato. Sfinito. Sballottato. Morto. Jelena assisteva al tramonto dell’eroe respingendo a fatica le lacrime, stringendo le mani unite fino a far diventare bianche le nocche. Non era una delle tante partite, era l’ultimo valzer. E all’apice del climax l’ha guardato incitandolo a non mollare, fingendo di credere che la rimonta fosse possibile. Lui si è voltato e improvvisamente, senza motivo apparente, le ha sorriso felice. E lei, senza motivo apparente, è scoppiata in una fragorosa risata. Si sono parlati con gli occhi e un sussurro, due serbi che comunicano a distanza in una lingua che conoscono solo loro. Imparata una vita fa.

Novak Djokovic e la moglie Jelena (ph: ANSA)

Non è un romanzo rosa, non è un lieto fine di Hollywood: eppure Djokovic ha cominciato a prendersi il match in quel preciso momento. Aggrappato al senso di un amore scoppiato nel 2005, quando non avevano neppure vent’anni. Non è stato facile, perché avevano deciso che era giusto coltivare ciascuno le proprie ambizioni. Hanno condiviso il rischio della distanza: lui in giro per tornei, lei arrivata a Milano per studiare Business e Management alla Bocconi. Erano un tennista a caccia di punti nel tour e una studentessa senza troppi soldi in tasca, impegnati a pianificare con cura come e dove incontrarsi. “La nostra relazione – ha raccontato lei più tardi – era un film di fantascienza. Non avevamo soldi da sperperare e i voli costavano cari. Ma abbiamo tenuto duro”. Durante un torneo a Montecarlo andarono a cena in un ristorante di lusso: ordinarono una tartare senza sapere cosa fosse, e quando scoprirono che era carne cruda rimasero sconvolti. Oggi sarebbe impossibile. Novak e Jelena sono entrambi vegani osservanti. Il primo a diventarlo è stato Nole per scelta etica, non unicamente legata al miglioramento delle performance; lei l’ha seguito “per stare bene con me stessa”. Così proprio nel principato, dove risiedono, hanno aperto un ristorante vegano che si chiama Eqvita. E i figli? “Saranno loro a scegliere che cosa mangiare”, è stata la risposta all’unisono.

Sono cose che contano. Che possono tornare in mente di botto durante un’interminabile partita che sembra perduta. Quando dalle tribune Jelena ti guarda e ti sprona discreta: una donna, non una velina. La compagna diventata imprenditrice, ceo della fondazione benefica che porta il nome di Nole ed è impegnata per i bambini in condizioni di povertà. Anche lei, come il marito, è una sportiva: su Instagram mostra di saperci fare con la racchetta, un video la riprende in palestra, un altro mentre scia, corre, si arrampica. Seguendone l’esempio Djokovic si è avvicinato allo yoga, armonia di fisico e anima, utile a calmare l’ansia e lo stress in campo e fuori. Capita pure di vederli assieme, nei rari momenti liberi, a fare trekking in montagna. Non sono sempre rose, nessuno ci crederebbe. Tutte le coppie hanno momenti difficili in cui anche l’unione più solida traballa, e un colpo imprevisto può far girare la partita. Il tennis è in fondo una metafora della vita. Nole, campionissimo che molti detestano perché è imbattibile e non va in pensione, tornerà in campo domani. Domani è un altro giorno. Stanotte però il numero uno ha vinto in due, ha vinto con Jelena e il resto non conta.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Lorenzo MusettiNovak DjokovicRoland Garrostennis
Previous Post

Usa, ‘Italia partner strategico, grati per leadership G7’

Next Post

Mosca minaccia lo scacchista Kasparov di accuse penali

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mosca minaccia lo scacchista Kasparov di accuse penali

Mosca minaccia lo scacchista Kasparov di accuse penali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?