Il momento più elettrizzante della stagione NBA sta per avere inizio. Le vittorie di Miami e New Orleans, ai danni di Bulls e Kings, mettono fine ai play-in, dando il via alla fase successiva: stasera, cominciano i playoff. Dimenticate i ritmi lenti e troppo spesso snervanti della regular season, le difese “molli” ed i vari garbage time. Da oggi, si inizia a fare sul serio. Con le qualificazioni di Heat e Pelicans, abbiamo finalmente il tabellone completo della post season 2024:
Eastern Conference:
Boston Celtics (1)-Miami Heat (8)
New York Knicks (2)-Philadelplia 76ers (7)
Milwaukee Bucks (3)-Indiana Pacers (6)
Cleveland Cavaliers (4)-Orlando Magic (5)
Western Conference:
OKC (1)-New Orleans Pelicans (8)
Dever Nuggets (2)-Los Angeles Lakers (7)
Minnesota T’Wolves (3)-Phoenix Suns (6)
Los Angeles Clipper (4)-Dallas Mavs (5)
Questi primi turni promettono subito fuoco e fiamme. Ad Est, Boston, contender numero 1 alla conquista del titolo, avrà la possibilità di vendicare la sconfitta subita lo scorso anno da Miami in gara 7, in Finale di Conference.
La serie più intrigante, però, è sicuramente quella tra i Knicks di Julen Brunson, protagonista di una stagione incredibile, ed i 76ers dell’MVP in carica Joel Embiid. Phila, proprio grazie alla presenza sotto le plance del suo gigante, sembra essere leggermente favorita: ma guai a sottovalutare il cuore dei ragazzi di Tom Thibodeau.
Ad Ovest, invece, occhi puntati sull’ennesimo re-match tra Clippers e Dallas, una gara che in passato ha visto più volte brillare la stella di Luka Doncic: i Mavs, nell’ultimo mese, sono state una delle squadre più belle da vedere nella lega, grazie anche ad un Kyrie Irving che sembra essere finalmente tornato ai suoi livelli. I Clippers, dal canto loro, potranno contare sull’esperienza ormai ultradecennale di Kawhi Leonard, un campione che durante i playoff tende a giocare la sua pallacanestro migliore.
Grande attesa anche per la serie tra i Nuggets, campioni in carica, ed i Lakers di Lebron James: lo scorso anno, Denver inflisse un secco 4-0 al Re ed ai gialloviola, aggiudicandosi l’accesso alle Finals. Per caricare a modo suo i compagni, Nikola Jokic, totem dei Nuggets, ha invitato l’intero roster a casa sua, offrendo loro l’immancabile rakija, il superalcoolico più noto dei Balcani. Come canta De Gregori, d’altronde, “Un Giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia…”.
La prima palla a due della post season NBA verrà alzata alle 13 americane, le 19 in Italia, a Cleveland, dove i Cavs ospiteranno Banchero ed i Magic. Subito dopo, toccherà a Minnesota, che dovrà vedersela contro i Suns di KD. A chiudere questa prima giornata, ci penseranno i Knicks, pronti ad accogliere al Garden Embiid e soci, e Denver, che cercherà di difendere l’anello vinto lo scorso anno da Lebron ed i Lakers.