Ferrari vittoriosa, primo e secondo posto sul podio del Gran Premio d’Australia, una gioia per i ferraristi di tutto il mondo. A vincere è la Rossa di Carlos Sainz davanti al compagno di scuderia Charles Leclerc. Terza la McLaren di Lando Norris che ha preceduto l’altra freccia d’argento di Oscar Piastri.
“Incredibile. Grazie Ferrari, grazie ragazzi, grazie Riki (Adami), forza, andiamo in parata con Charles”. Piange di gioia Carlos Sainz mentre parla col box subito dopo aver tagliato il traguardo davanti a tutti, a sole due settimane dall’operazione di appendicite che gli aveva impedito di correre in Arabia Saudita. Problema per cui lo spagnolo era in forse per questo weekend.
“Oggi è stata una bellissima gara. Mi sono sentito molto bene, anche se un po’ rigido, fisicamente non è stato semplicissimo. Ma sono stato fortunato perché ho potuto gestire il passo più o meno da solo, ho gestito le gomme autonomamente. La gara è stata dura ma ovviamente sono molto felice e orgoglioso di tutta la squadra” ha poi detto Sainz dal podio. “Sono felice di aver vinto davanti a Charles – aggiunge lo spagnolo – dimostra quanto lavoro abbiamo fatto. La vita è davvero pazzesca: prima il podio in Bahrain, poi l’appendicite, il rientro, questa vittoria… Ho capito che avrei vinto dal secondo giro. Mi sono accorto che eravamo veloci e potevamo gestire le gomme”.
“Oggi la Ferrari è stata perfetta, ma non sentiamoci arrivati” scrive il team principal Frédéric Vasseur in un comunicato. “Voglio fare i complimenti a tutta la squadra, questa doppietta ripaga tutti dello straordinario lavoro fatto a partire dalla scorsa stagione e che sta continuando quest’anno. Certo, Carlos merita una menzione speciale perché non si può dimenticare che poco più di due settimane fa era appena stato operato. Anche Charles è stato molto concreto, perché dopo qualifiche imperfette doveva gestire le gomme, ma pure riuscire a rimontare dato che la vettura gliene dava le potenzialità. Dobbiamo continuare con questo approccio anche nelle prossime gare perché è solo così che si può continuare a conquistare i risultati che vogliamo”.
In febbraio, l’accordo tra Lewis Hamilton e la scuderia di Maranello per il 2025 era stato indubbiamente la grande sorpresa di inizio anno. Ma i ferraristi adesso si chiedono: dato che i risultati stanno arrivando, dato lo straordinario exploit di Sainz, perché scaricarlo per Hamilton dalla prossima stagione?