Sarà ancora “derby” italiano ai quarti di finale di una coppa europea. Milan e Roma si affronteranno infatti nel terzultimo atto dell’Europa League: andata a San Siro, l’11 aprile, il ritorno la settimana successiva, sul prato dell’Olimpico.
I rossoneri di Pioli arrivano alla sfida dopo aver eliminato agevolmente lo Slavia Praga agli ottavi di finale, vincendo 4-2 a Milano e 3-1 in Repubblica Ceca. In entrambe le gare, Leao e compagni hanno sfruttato la superiorità numerica, viste le espulsioni che hanno “condannato” i cechi fin dalle prime battute di gioco.
La Roma di Daniele De Rossi ha invece eliminato il Brighton del tanto, forse troppo, decantato Roberto De Zerbi, dominando la gara d’andata all’Olimpico, vinta 4-0, e perdendo di misura in Inghilterra. I giallorossi avevano perfino trovato il gol del vantaggio con Sardar Azmoun, annullato poco dopo dal direttore di gara per un fallo rivelatosi poi inesistente.
E’ il quarto anno consecutivo che la compagine capitolina arriva ai quarti di una competizione europea: la scorso maggio, in EL, la Roma si arrese solo al Siviglia e soprattutto alle scelleratezze di Anthony Taylor, l’arbitro della finale di Budapest.
In questa stagione, Milan e Roma si sono già incontrate due volte: gli uomini di Pioli hanno battuto i giallorossi, al tempo allenati da José Mourinho, sia all’Olimpico (2-1) che a San Siro (3-1). Vedremo se, in campo internazionale, il rettangolo verde confermerà o ribalterà il verdetto del campionato. La vincitrice del doppio confronto, sfiderà in semifinale una tra West Ham e Bayer Leverkusen.
Sorteggio durissimo anche per la terza italiana ancora in corsa, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, che sarà costretta ad affrontare la favorita numero uno alla vittoria della coppa: il Liverpool di Jurgen Klopp, schiacciasassi in Premier League ed in Europa. L
a gara d’andata andrà in scena ad Anfield, mentre quella di ritorno a Bergamo. Naturalmente, sarebbe inutile negare che i favori dei pronostici sono tutti dalla parte di Momo Salah e compagni. La squadra che si aggiudicherà il doppio confronto, sfiderà al turno successivo la vincitrice di Marsiglia-Benfica.