Domenica sera, Lionel Messi farà il suo debutto assoluto in MLS, alla Red Bull Arena di Harrison, New Jersey. Per il momento, il fuoriclasse argentino ha disputato soltanto sette gare con l’Inter Miami, tutte in Leagues Cup, trofeo vinto dalla compagine rosanero, trascinata a suon di gol e magie dal suo numero 10.
Nonostante il trentaquattrenne di Rosario non abbia ancora esordito in campionato, il suo arrivo e, soprattutto, le sue straordinarie performance in coppa hanno già totalmente stravolto i precedenti valori di mercato delle varie rose della lega. Stando ai dati di Transfermarkt, con 0 presenze in MLS, il sette volte pallone d’oro, da solo, vale non meno di 38 milioni di dollari, più di un terzo dell’intero club della Florida. Progressi importanti anche per il resto del roster rosanero: con l’arrivo di Leo, infatti, il valore della compagine allenata dal Tata Martino è passato da 90 a 97,6 milioni di dollari, il più alto nella storia del campionato statunitense.
Situazione analoga in casa Atlanta United, undici guidato da un altro argentino, Thiago Almada, la cui quotazione è continuata a salire nelle ultime settimane, raggiungendo quota $29,27 milioni. Sulla crescita esponenziale del ventiduenne di Ciudadela si è espresso Dominic Becker, Data Administrator di Transfermarkt per il Nord America, che ha dichiarato: “Il suo sviluppo è stato impressionante. È un playmaker a tutto tondo, molto più maturo dell’età anagrafica. Napoli e Arsenal hanno provato a portarlo in Europa e il suo trasferimento in un top club è solo questione di tempo”. A chiudere questo speciale podio, riservato ai calciatori più importanti della principale lega calcistica americana, troviamo ancora una volta un giocatore albiceleste, più precisamente Sebastian Driussi, attaccante dell’Austin. Il valore del classe ’96 resta fisso a quota 16,26 milioni di dollari, che gli consentono comunque di “staccare” Talles Magno, il brasiliano del New York City, le cui quotazioni sono scese di circa $3,25 milioni.
Poco più giù, in questa particolare classifica, vi è Facundo Torres, ventitreenne uruguaiano in forza all’Orlando City, che con un Vdm di poco superiore ai 15 milioni di dollari si avvicina prepotentemente al podio tutto argentino. Continua anche la crescita di Riqui Puig, classe 1999, ex promessa della cantera del Barcellona ed oggi uomo chiave del Los Angeles Galaxy: dal suo arrivo in California, il ventiquattrenne spagnolo ha visto salire le proprie quotazioni di oltre 4 milioni, raggiungendo i 12 milioni di dollari. Chiude, infine, la speciale top 10 Brandon Vazquez, centravanti di Cincinnati e prossimo avversario di Miami in US Open Cup, il cui valore ad oggi si aggira intorno ai $9 milioni.
Scendono inesorabilmente, invece, i valori di mercato dei due italiani di Toronto, Lorenzo Insigne e Federico Bernardeschi, entrambi reduci da alcuni mesi sicuramente non facili, visti anche i pessimi risultati sportivi dell’undici biancorosso. Stando sempre ai dati di Transfermarkt, le quotazioni dell’ex capitano del Napoli ad oggi non superano la cifra di 8,6 milioni di dollari, 4 in meno rispetto ad alcuni mesi fa. Scende invece da 8,6 a 6,5 il Vdm dell’ex Juventus, autore di una doppietta nel derby perso con il Montreal.