La FIFA lancia ufficialmente il nuovo format del Mondiale per club, la competizione che ogni anno vede protagonisti i vincitori dei diversi tornei continentali. A partire dal 2025, alla manifestazione, erede della leggendaria Coppa Intercontinentale, parteciperanno per la prima volta ben 32 squadre.
Per l’occasione, saranno gli Stati Uniti ad ospitare la nuovissima edizione del campionato mondiale, fortemente voluto dal presidente Gianni Infantino. Ancora una volta, dunque, gli USA, le sue città scintillanti ed i suoi modernissimi impianti finiscono al centro dei piani della Federazione internazionale, desiderosa di avvicinare il grande mercato americano al mondo del calcio. Il torneo per club, inoltre, fungerà anche da prova generale per la Coppa del mondo in programma per l’estate 2026, che verrà ospitata, per la prima volta in assoluto, da ben tre paesi: Stati Uniti, Canada e Messico.
Al momento, la FIFA non ha ancora ufficializzato i nomi delle varie sedi delle partite, anche se, stando alle prime indiscrezioni, non mancheranno Los Angeles, Atlanta, New York e Miami. Ciò che certo, invece, è che il torneo si terrà in estate, con cadenza quadriennale, proprio come la coppa del mondo dedicata alle nazionali.
Nonostante manchino ancora due anni all’inaugurazione della nuova manifestazione calcistica, la Fifa ha già comunicato i nomi delle prime 12 squadre già qualificate grazie ai risultati ottenuti nell’ultimo biennio nei rispettivi tornei continentali. Hanno già un biglietto per gli USA il Chelsea, il Real Madrid, il Manchester City, il Flamengo, il Palmeiras, il Leon, i Seattle Sounders, il Monterrey, il Casablanca, l’Al-Ahly, gli Urawa Reds e l’Al-Hilal. In attesa di scoprire i nomi delle nuove pretendenti al titolo, Infantino e soci hanno spiegato che al torneo prenderanno parte 12 squadre appartenenti alla Uefa, 6 della Conmebol, 4 della AFC, 4 della Conacaf, una della OFC e, infine, una squadra del Paese ospitante.
«Gli Stati Uniti sono l’ospite ideale per dare il via a questo nuovo torneo globale», ha dichiarato il presidente Infantino, «la Coppa del Mondo per club 2025 sarà l’apice del calcio maschile professionistico d’élite. Con alcuni dei migliori club del mondo già qualificati, tra due anni i fan di ogni continente porteranno la loro passione ed energia negli USA, per questa significativa pietra miliare nella nostra missione di rendere il calcio davvero globale».