Prende definitivamente forma la Serie A 2023-2024. Quest’oggi, infatti, è stato finalmente reso noto il calendario del prossimo campionato: si partirà nel weekend del 20 agosto, per poi terminare il 26 maggio, visti anche gli imminenti Europei in Germania.
In quella che sarà la sua prima partita con lo scudetto sul petto, il Napoli di Rudi Garcia inaugurerà la stagione allo Stirpe di Frosinone, dove affronterà i padroni di casa neopromossi. Trasferta anche per il Milan di Pioli, che dovrà vedersela con il Bologna, squadra rivelazione dell’ultimo campionato. Esordio interno, invece, per Inter e Roma, che affronteranno rispettivamente Monza e Salernitana. Ripartirà da Lecce il cammino della Lazio di Sarri, dopo il secondo posto ottenuto a maggio, mentre la Juventus sarà ospite dell’Udinese di Sottil.
🗓️ Le prime 5! ✍️ pic.twitter.com/6qnb0oSyr5
— Lega Serie A (@SerieA) July 5, 2023
Il campionato entrerà nel vivo già nella terza giornata, con ben due big match in programma, Napoli-Lazio e Roma-Milan. La settimana successiva, sarà il turno del derby di Milano, il quinto dell’anno solare. Si terrà a novembre, invece, il primo derby capitolino, con il ritorno fissato per la trentunesima giornata. Sempre a novembre, inoltre, ci sarà il primo derby d’Italia tra la Juve, padrone di casa, e l’Inter, ad oggi favorita numero 1 per la vittoria del tricolore. Anche dicembre sarà un vero e proprio mese di fuoco, con Napoli, Roma e Juventus che si affronteranno l’un l’altra nel giro di poche settimane.
Per la prima volta dal 2018, inoltre, si giocherà anche durante le vacanze natalizie, con due turni fissati tra il 23 ed il 30 dicembre. Le partite copriranno l’intero fine settimana, dal venerdì alla domenica sera; riconfermato, naturalmente, anche l’incontro del Monday night, che farà da “ponte” per le notti europee. A partire dalla prossima settimana, dunque, con l’inizio dei ritiri e delle tournée internazionali, la stagione calcistica 23/24 prenderà finalmente il via. La caccia al Napoli campione d’Italia in carica, dunque, sta per avere inizio.