Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 12, 2023
in
Sport
June 12, 2023
0

Dalle Coppe al Mondiale Under 20, l’Italia delle finali perse

Non è tutto da buttare, ma già prima non era certo rinato il calcio italico

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
Dalle Coppe al Mondiale Under 20, l’Italia delle finali perse

Players of Italy react after losing the FIFA U-20 World Cup final soccer match between Uruguay and Italy, in La Plata, Argentina, 11 June 2023. ANSA/EPA/DEMIAN ALDAY ESTEVEZ

Time: 4 mins read

Dal rilancio – troppo pompato – del calcio italiano allo zero su tre nelle finali delle coppe europee. Ora chi per settimane ha celebrato il calcio italico per i percorsi italiani in Europa dovrebbe quantomeno inserire una brusca retromarcia, ma la verità è un’altra: il calcio italiano non era rinato prima grazie alle tre finali e, paradossalmente, le tre sconfitte nelle finali di Champions League, Europa League e Conference League di Inter, Roma e Fiorentina fanno uscire comunque a testa alta – per quanto conti in una finale, cioè pochino – le tre protagoniste dando un’immagine del nostro calcio comunque competitiva.

A conti fatti, l’Inter ha fatto partita patta – se non migliore – contro il Manchester City di Pep Guardiola, che sulla carta pareva irresistibile: non è stato così. Gli inglesi dopo vagonate di milioni di sterline investite negli anni hanno alzato la Coppa dalle grandi orecchie con un gran gol di Rodri, nonostante un Haaland sotto tono (ma è comunque meglio di “spazio” là davanti, caro Pep) e un De Bruyne andato k.o. nel primo tempo. Hanno vinto anche ringraziando un pizzico di buona sorte sulla traversa di Dimarco e i disastri sotto porta di Lukaku che forse quella finale avrebbe meritato di giocarla dal primo minuto vista la forma delle ultime settimane, ma che si è rivelato la zavorra interista nell’assalto al pareggio. Un plauso se lo merita senza dubbio Simone Inzaghi, allenatore che non mi fa impazzire e che non so se vincerà mai un campionato ma nella preparazione di un confronto di coppa, che sia doppio o in gara secca, raramente sbaglia: nella finale di Istanbul ha “normalizzato” il City degli sceicchi che spende e spande – che col successo di Istanbul ha chiuso il “Treble”, il Triplete british – e non è certo una cosa banale.

Nathan Ake (R) of Manchester City and Lautaro Martinez (L) of Inter in action during the UEFA Champions League Final soccer match between Manchester City and Inter Milan, in Istanbul, Turkey, 10 June 2023. ANSA/EPA/SEDAT SUNA

Tre giorni prima dell’Inter, l’amarezza in finale era toccata alla Fiorentina di Italiano battuta al 90’ in Conference League dal West Ham: paradosso curioso, beccare il gol decisivo di Bowen con la difesa così alta. Non dovrebbe mai succedere negli ultimi minuti di una finale, ma certi atteggiamenti tattici sono poi quelli che hanno portato i viola di Italiano fin lì dopo un biennio di notevole crescita. Un ultimo atto a Praga molto particolare, in cui la Fiorentina ha pure rischiato la vittoria a tavolino per l’oggetto che ha colpito nel primo tempo Biraghi (poi protagonista in negativo sui due gol del West Ham: ci sarebbe voluto il mitologico Carmando, fisioterapista del Napoli che nel 1990 disse ad Alemao di stare giù dopo essere stato colpito da una moneta a Bergamo) e in cui dopo l’1-1 pareva avere la partita in mano. Invece un mix di errori – tremendo quello di Mandragora, piattone aperto sul piede forte e porta mancata – e distrazioni difensive ha portato la Fiorentina al secondo k.o. in altrettante finali tra Conference e Coppa Italia: resta una signora stagione per la squadra di Rocco Commisso, a cui però è mancata la ciliegina sulla torta.

Ad aprire il Triplete al contrario era stata la Roma, per certi versi quella andata più vicina ad alzare il trofeo: avversario tosto – il Siviglia – e arbitro scarsissimo, l’inglese Taylor, che ha pesantemente condizionato in negativo la finale, specie per le mancate espulsioni di Rakitic e Lamela. Il gol di Dybala non è bastato: l’autorete di Mancini ha pareggiato i conti, poi le parate di Bono e le condizioni di forma molto precarie di diversi giallorossi al termine di una stagione costellata di infortuni hanno fatto il resto. Ai rigori c’è stato solo il Siviglia, con i rigoristi di Mourinho ormai in panchina tra acciacchi, problemi e fatica: fanno festa gli andalusi, ormai specialisti dell’Europa League visti i sette trionfi.

Quindi, tutto da buttare? No, come prima non era rinato il calcio italiano grazie ai percorsi europei di club con tanti giocatori stranieri e a volte facilitati – specie in Champions – da sorteggi benevoli, ora non c’è da fasciarsi la testa. Anzi, nelle tre finali il nostro calcio si è persino difeso meglio del previsto se pensiamo che un club italiano non vince la Champions dal 2010 con l’Inter (in mezzo, due finali perse dalla Juventus) e che l’ultima italiana ad alzare l’Europa League – era ancora la Coppa Uefa – fu il Parma di Malesani nel 1999, con l’Inter nel 2020 unica altra finalista prima della Roma di quest’anno. Nelle ultime affermazioni italiane nelle coppe europee (Champions all’Inter nel 2010, Roma in Conference lo scorso anno) c’è sempre la firma di Josè Mourinho, tecnico supercriticato ma che alla fine è riuscito a dare un’identità europea anche a questa Roma piena di acciacchi così come di forza di volontà.

Jarrod Bowen (C) of West Ham United celebrates after scoring the 1-2 goal during the UEFA Europa Conference League Final soccer match between AFC Fiorentina and West Ham United, in Prague, Czech Republic, 07 June 2023. ANSA/EPA/FILIP SINGER

Per parlare di rinascita del calcio italiano, però, serve altro: più continuità nelle coppe (non basta un solo anno di finali, col dubbio che sia episodico), più italiani in campo ad alto livello, i consueti atavici problemi del movimento italiano – stadi e debiti generati dal sistema calcio in primis – da risolvere.

Piuttosto, questi buoni percorsi europei siano un punto di partenza per gli anni a venire, per cesellare progetti, per prendere fiducia, per riaffidarsi (Napoli docet, con il suo tricolore) alla competenza invece dei soliti malcostumi come giri di procuratori amici e plusvalenze gonfiate, nonostante certi patteggiamenti che rischiano di creare pericolosissimi precedenti. E magari un segnale – vero – di rinascita del calcio italiano sia l’ottimo mondiale Under 20 giocato dagli azzurri del ct Carmine Nunziata: anche in quel caso fatalmente è mancata la ciliegina all’atto conclusivo, con la sconfitta in finale per 1-0 contro l’Uruguay (sudamericani indemoniati sul piano del ritmo, risultato giusto), ma gli azzurrini sono arrivati per la prima volta nella storia alla finalissima e hanno mostrato un buon talento generale. Ora la speranza è che abbiano il giusto spazio crescendo.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioFiorentinaInterItaliaItalia U20Roma
Previous Post

Tutto pronto per Pitti Uomo, la kermesse internazionale di moda maschile

Next Post

Maryland, sparatoria in un quartiere residenziale: 3 morti e 3 feriti

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

Maryland, sparatoria in un quartiere residenziale: 3 morti e 3 feriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?