Ancora poche ore e sul Diego Armando Maradona di Napoli si riaccenderanno le luci della Champions League.
Il derby tutto italiano tra i partenopei ed il Milan vale una semifinale europea: dopo l’1-0 dell’andata in favore dei rossoneri, stasera gli uomini di Spalletti cercheranno di rimontare gli avversari, spinti da oltre sessantamila spettatori. Saranno milioni, invece, i tifosi azzurri nel mondo che guarderanno la partita lontani dall’ormai ex stadio San Paolo. In particolare, negli Stati Uniti, soprattutto lungo la East coast, c’è una grandissima attesa per la gara di questa sera.
In molte città americane, infatti, i sostenitori napoletani si riuniranno nei vari locali per guardare la partita che potrebbe regalare all’undici di Spalletti una semifinale storica. Nella Grande Mela, i tifosi azzurri si ritroveranno al Ribalta Restaurant, casa del Napoli Club NYC, uno dei più grandi del Paese, con centinaia d’iscritti, e punto di riferimento per tutti i tifosi del nord America. Basti pensare che, a giugno, alla festa organizzata dal club in occasione del terzo scudetto parteciperanno quasi cinquemila tifosi. Questa sera, dunque, il Ribalta si trasformerà nuovamente in una vera e propria bolgia.
Situazione analoga si verificherà a Philadelphia, dove i ragazzi del Napoli Club Philly coloreranno per diverse ore di azzurro la città dell’amore fraterno, riunendosi presso il Gran Caffe L’Aquila. I tifosi napoletani di tutto il mondo, dunque, si preparano ad una sfida senza appello. Un eventuale successo con due gol di scarto, regalerebbe ad Osimhen e compagni la prima semifinale della storia del club in Champions League.
Nel frattempo, in queste lunghissime ore di attesa, a Napoli la città è completamente impazzita. Già ieri sera, l’arrivo del Milan di Pioli è stato accompagnato da bordate di fischi da parte di centinaia di tifosi, che hanno trascorso la notte davanti l’Hotel Vesuvio, con l’intento di disturbare in ogni modo il sonno dei giocatori rossoneri. Cori, torce, fumogeni, fuochi d’artificio: i sostenitori azzurri hanno fatto chiaramente capire a Leao e compagni che non sono i benvenuti. Una situazione del tutto analoga si verificherà al Maradona, alle ore 21, quando le squadre scenderanno finalmente in campo.
La città questa partita non vuole solo viverla, vuole giocarla insieme ai propri giocatori, gli stessi che tra poche settimane regaleranno a Napoli uno scudetto atteso da oltre trent’anni. Con il campionato già in ghiaccio da mesi, ora i tifosi chiedono alla squadra uno sforzo in più, per provare a conquistare il trofeo calcistico più importante al mondo. Prima di sognare la semifinale e l’ultimo atto di Istanbul, però, Kvara e compagni saranno chiamati a rimontare i campioni d’Italia in carica, un club con ben 7 coppe dei campioni in bacheca. L’attesa è ormai giunta al termine.
Mettiamoci comodi e gustiamoci questo derby europeo made in Italy.