Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 13, 2022
in
Sport
July 13, 2022
0

Serie A ’22-’23: col Mondiale d’inverno il campionato più anomalo di sempre

Per buona parte degli italiani quei cinquantadue giorni senza calcio azzurro saranno letteralmente interminabili

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
Serie A ’22-’23: col Mondiale d’inverno il campionato più anomalo di sempre

Milan's players jubilate with the trophy after winning the Scudetto 21/22 at the end of the Italian Serie A season - ANSA / SERENA CAMPANINI

Time: 3 mins read

L’unica certezza, a un mese dal via della prossima serie A, è che sarà il campionato più anomalo di sempre. Lo stanno dicendo senza tanti giri di parole tutti i protagonisti di una stagione che avrà date stravolte, appuntamenti-chiave nel bel mezzo dell’annata e ritmi vertiginosi, a maggior ragione per chi fa le coppe europee: il timore di gerarchie cambiate o persino stravolte, specie da gennaio in poi visti i 52 giorni di stop ai campionati per il Mondiale in Qatar, è reale.

Andiamo con ordine: si parte prestissimo, come mai era accaduto prima d’ora, ovvero nel weekend del 13-14 agosto. Caldo feroce, pur giocando di sera, e partite che inevitabilmente ne risentiranno, senza dimenticare che la prima giornata pre-Ferragostana sarà solo l’antipasto di un immediato tour de force da sei turni di serie A compressi in un mese scarso, tra il 14 agosto e l’11 settembre: chi parte lento è già nei guai, anche perché dopo quindici giornate – nel mese di novembre – il campionato si fermerà per quasi due mesi e per chi ha zoppicato sarà un periodo eterno su cui rimuginare, riflettere, correggere e attendere la riapertura del mercato a gennaio una volta che il Mondiale si sarà concluso, con due quinti di torneo già in archivio e la pressione che aumenta.

Un blocco da quindici turni tra metà agosto e novembre, poi i restanti ventitré tra l’inizio di gennaio e la prima domenica di giugno, quando la serie A vivrà la sua ultima giornata: quasi un tuffo nelle abitudini del calcio argentino, con Apertura e Clausura. L’Europa però non è abituata a tutto questo, Italia in primis: sono date che avranno ripercussioni palesi sulla stagione e anche sulla relativa preparazione, perché evidentemente ai club non interesserà avere giocatori a pieno regime tra novembre e dicembre, quando se li godranno per lo più le nazionali. E poi ci sarà un periodo ancora più delicato per chi gestisce la preparazione atletica delle varie squadre: i gruppi che si sfaldano, con tanti giocatori che resteranno al lavoro qui e diversi interpreti impegnati nel Mondiale.

Conferenza stampa della Lega Serie A in via Rosellini a Milano – ANSA/Mourad Balti Touati

Ritmi che variano da persona a persona, da nazionale a nazionale, mentre tanti giocatori resteranno in Italia ad allenarsi cercando di non perdere il ritmo-partita in una sosta paragonabile per certi versi al lockdown che fermò la stagione agonistica due anni fa: è il rebus più complesso per chi dovrà far arrivare le squadre a regime nella metà abbondante di campionato che si gioca nel 2023, ovvero smaltire le fatiche – fisiche e mentali – di chi ritorna dal Qatar e al tempo stesso non far arrugginire chi è qui in un periodo in cui anche trovare amichevoli di livello potrebbe diventare complicato, con serie B e serie C che giocheranno durante la disputa del Mondiale. Già, il Qatar.

E quella beffa di un campionato di serie A che va in standby mentre si gioca una Coppa del Mondo che non vede l’Italia tra le contendenti: tanti appassionati seguiranno le partite con le migliori nazionali del mondo, ma per buona parte degli italiani quei cinquantadue giorni saranno letteralmente interminabili senza campionato. Gli altri giocano, gli azzurri guardano. E si allenano, con chi resta a casa dal Qatar.

È l’atroce legge del contrappasso di un Europeo vinto appena un anno fa che poi ha visto un eccessivo debito di riconoscenza verso quel gruppo da parte del ct Roberto Mancini, arrivando così alla figuraccia della seconda mancata qualificazione consecutiva alla massima rassegna calcistica planetaria, lasciando la leadership del girone alla normalissima Svizzera per poi farsi eliminare in casa al playoff dalla modestissima Macedonia del Nord.

FIFA president Gianni Infantino (L) and the Emir of Qatar Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani on stage at the start of the main draw for the FIFA World Cup 2022 in Doha, Qatar, 01 April 2022 – ANSA/EPA/NOUSHAD THEKKAYIL

Un fallimento bello e buono, che ha dato il via con un anno di ritardo al rebuilding azzurro – sempre con Mancini, ma con dentro tutti i giovani con un minimo di talento per fargli fare esperienza internazionale – e che porterà come doloroso coltello nella piaga del movimento guardare il Mondiale solo in tv, stravolgendo obbligatoriamente (per le norme Fifa) le date della serie A per una competizione a cui l’Italia non sarà presente.

Probabilmente, sarà un’occasione in più per riflettere sullo status di un movimento calcistico italiano sempre più traballante, tra debiti, campioni che scarseggiano e un campionato diventato ormai di seconda fascia sul piano europeo, come testimoniano i risultati di Champions e di Europa League negli ultimi anni.

Tralasciando buffe ipotesi come le paventate tournée americane dei club di A durante il Mondiale che lasciano il tempo che trovano, con gli occhi di tutti rivolti al Qatar e le principali star assenti. Meglio sedersi, riflettere e lavorare, anche se poi i ragionamenti di sistema lasceranno spazio alla coltivazione del proprio orticello nel momento in cui comincerà il campionato: una serie A che durerà da metà agosto ai primi giorni di giugno, con una pausa invernale quasi modello Bundesliga ma che sicuramente non differirà dal solito per tensioni, polemiche, veleni. Perché le tempistiche del torneo cambiano, ma alcuni tratti distintivi e inconfondibili della serie A resteranno immutati: c’è da scommetterci.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioItaliaMondialeSerie ASport
Previous Post

Arriva la Barbie di Jane Goodall, la “mamma” degli scimpanzè

Next Post

Jeremy Irons all’Allora Fest: “Gli italiani sono pieni di passione”

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani
Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jeremy Irons all’Allora Fest: “Gli italiani sono pieni di passione”

Jeremy Irons all'Allora Fest: "Gli italiani sono pieni di passione"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?