Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 24, 2022
in
Sport
June 24, 2022
0

L’italiano Paolo Banchero prima scelta al draft NBA

Non succedeva dal 2006 con Bargnani ai Toronto Raptors. Militerà negli Orlando Magic, e dichiara: "Giocherò gli Azzurri"

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini

Paolo Banchero from Duke University - ANSA/EPA/JASON SZENES SHUTTERSTOCK OUT

Time: 3 mins read

La bandiera italiana sventola alta nel draft Nba: le lacrime di gioia di Paolo Banchero stampano la sorpresa della notte, con il ragazzo di origini italiane dato per tutti i mock draft alla numero 3 a Houston e risalito a sorpresa alla prima scelta assoluta, scelto dagli Orlando Magic.

È il secondo italiano di sempre ad essere prima scelta assoluta al draft dopo Andrea Bargnani nel 2006 (chiamato dai Toronto Raptors, fu il primo europeo di sempre alla numero uno), anche se il caso di Banchero è decisamente diverso: di italiano Paolo ha le origini – i bisnonni liguri, emigrati negli Stati Uniti per lavorare nelle miniere di carbone – e la cittadinanza presa a giugno 2020, con tanto di assicurazione di giocare in futuro con la canotta azzurra.

Per il resto è – per dirla alla Bruce Springsteen – born in the Usa: nato e cresciuto a Seattle il 12 novembre 2002 da papà Mario, che da ragazzo è stato giocatore di football al college (e che ora è titolare di una macelleria), e mamma Rhonda Smith, ex cestista in Wnba e nazionale statunitense. Lo sport era una questione di famiglia e così, in particolare, il basket: strada inevitabile per Paolo Napoleon James, 2.08 di altezza per 113 chili, che ha iniziato giocando a football americano come il padre nel ruolo di quarterback per poi darsi al basket con splendidi risultati.

Ala grande moderna, dotata di un fisico esplosivo, a cui è bastata una stagione a Duke per solleticare gli scout Nba: 17,2 punti di media e Final Four Ncaa (sconfitti dagli storici rivali di North Carolina, nonostante i 20 punti e 10 rimbalzi dell’italoamericano), facendo il pieno di riconoscimenti nell’ultimo anno del leggendario coach Mike Krzyzewski alla guida dei Blue Devils. Peraltro, durante la stagione c’è stato anche un episodio controverso con Banchero, trattenuto per una notte dalla polizia per aver prestato la sua auto proprio al nipote di “coach K”, sprovvisto di patente e alticcio.

Un inciampo che non ha cambiato il destino di un ragazzo convinto, deciso, che prima del draft aveva dichiarato alla Gazzetta dello Sport di “essere il miglior giocatore disponibile” in questa sessione, trovando la conferma dalla chiamata degli Orlando Magic. Che nella storia prima di lui, alla prima chiamata assoluta in una draft, hanno scelto Shaquille O’ Neal, Chris Webber e Dwight Howard: tre precedenti che fanno ben sperare, avendo scritto a loro modo la storia della Lega di pallacanestro americana.

https://www.youtube.com/watch?v=zD2Y43CDvUM&ab_channel=SportsProductions

Alla chiamata del commissioner Nba Adam Silver, Banchero – all’evento con un vistoso vestito viola – si è decisamente commosso: “Non avevo mai pianto di gioia prima d’ora. Avevo promesso di non farlo, ma è stata una grande emozione. L’Italia? Sono fiero delle mie radici e giocherò in Nazionale, non quest’estate ma nella prossima”. Niente Eurobasket, ma c’è un primo anno di Nba da preparare – con grandi attese – ed è pienamente comprensibile. Il basket è sempre più un affare di famiglia, con il fratello maggiore Chris che gioca nelle Filippine (“è lui che mi ha aperto la strada”, ammette Paolo) e con mamma Rhonda che di fatto ha dato a Paolo non solo i natali ma anche i fondamentali cestistici.

“A 3-4 anni – racconta la nuova prima scelta Nba – andavo in palestra e allenava la sua squadra, mi divertiva poi mi ha insegnato tante cose, specie l’uso del tabellone per fare canestro e come migliorare con la mano sinistra, quella debole”. Ne è uscito un giocatore completo, già dominante a livello di college, che ha piazzato la bandierina italiana – ma il movimento nostrano, parecchio zoppicante, non può certo prendersi alcun merito trattandosi di un giocatore interamente di formazione americana – in cima al draft Nba 2022 che si è tenuto a Brooklyn.

La serata italiana si è poi conclusa con altri due sorrisi al secondo giro del draft, in questo caso per ragazzi nati e cresciuti nello Stivale: il ventenne comasco Gabriele Procida è stato scelto alla numero 36 da Portland, che poi ne ha ceduto i diritti ai Detroit Pistons in uno scambio, mentre il diciannovenne brindisino Matteo Spagnolo è stato scelto dai Minnesota Timberwolves con la numero 50, anche se entrambi resteranno quasi certamente in Europa per crescere. Due talenti puri reduci da stagioni in chiaroscuro con i loro club – Procida è retrocesso con la Fortitudo Bologna, Spagnolo con la Vanoli Cremona, a cui il Real Madrid lo aveva prestato – ma che hanno saputo convincere gli scout americani, particolare non di poco conto per chi ha formazione europea.

Banchero, in questo, partita avvantaggiato ma il salto finale è arrivato nelle ultime ore del draft quando anche gli Orlando Magic hanno dato ragione a quella frase, “sono il giocatore più forte a disposizione in questo draft” che sembrava una smargiassata e invece si è rivelata, almeno a priori, realtà. Ora a parlare sarà il campo.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: basketNBAOrlando MagicPaolo Banchero
Previous Post

Usa: Obama accusa, attaccate libertà milioni americani

Next Post

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?