Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 13, 2018
in
Sport
June 13, 2018
0

Gianfranco Zola e il calcio giovanile nel nome del padre

Intervista al leggendario giocatore ex del Chelsea che nel weekend inaugura la quinta edizione del torneo giovanile "Ignazio Zola"

Sebastiano CattebySebastiano Catte
Gianfranco Zola e il calcio giovanile nel nome del padre
Time: 5 mins read

Nel corso della sua lunga e magnifica carriera Gianfranco Zola ha fatto parte a pieno titolo di quella ristretta cerchia di grandi calciatori che hanno saputo interpretare al meglio l’essenza più profonda del gioco del calcio, come arte dell’imprevedibilità. Non è un caso che in Inghilterra i suoi tifosi del Chelsea gli abbiano affibbiato, sin dalle prime apparizioni con la maglia dei blues, il nomignolo di “Magic box”, ovvero la scatola magica dalla quale, in qualsiasi momento della partita, lui era capace di estrarre una magia, una giocata impossibile per i comuni mortali ma che tutti hanno sempre sognato da bambini e magari tentato inutilmente di mettere in pratica nel cortile di casa. Anche per questo motivo Zola è sempre stato amato da tutti, non solo dai tifosi delle squadre per cui ha giocato, quale emblema di un calcio genuino, dispensatore generoso di allegria e di bellezza.

Il leggendario Sir Alex Ferguson, manager e allenatore per oltre 20 anni del Manchester United, lo ha descritto nella sua autobiografia come uno dei più grandi calciatori italiani di sempre: “Era uno di quei giocatori che riusciva a restare imperturbabile rispetto all’avversario contro cui giocava. Aveva sempre un sorriso sul volto, e questo mi ha infastidito. Pensavo: come può divertirsi giocando contro lo United? Nessun altro lo fa. Ma era un giocatore fantastico e mi è piaciuto guardarlo. Era piacevole. Per me dire questo di un avversario vi mostra cosa penso di lui”. Uno splendido riconoscimento alla carriera, secondo forse al titolo di OBE (Order of the British Empire), la più alta onorificenza che la Regina possa conferire a uno straniero, l’equivalente del titolo di baronetto per i nati nel Regno Unito, conferitagli per essere stato ambasciatore come pochi altri di quei valori di lealtà e di rispetto che dovrebbero sempre ispirare la condotta sportiva.

Gianfranco Zola insieme ad alcuni ragazzi del Chelsea, protagonisti del torneo di Oliena.

Sono quei valori che anche da allenatore Zola ha sempre cercato di trasmettere a sua volta ai suoi figli e ai suoi allievi, con un chiaro e costante riferimento ai preziosi e sani insegnamenti ricevuti da ragazzo in Sardegna, soprattutto dalla sua famiglia. Proprio alla memoria di suo padre Ignazio, grande appassionato di calcio oltre che a lungo dirigente e presidente della squadra del suo paese – la Corrasi – dove ha mosso i primi passi da calciatore, Gianfranco ha voluto rendere un omaggio doveroso intitolandogli il torneo giovanile che organizza nella sua Oliena da cinque anni grazie all’apporto della sorella Silvia, di suo cugino Massimo Zola e della stessa Corrasi. Un torneo di qualità sempre molto elevata, quest’anno impreziosito dalla partecipazione di Nuorese, Cagliari, Napoli e Chelsea, tutte squadre nelle quali Gianfranco Zola ha militato lungo l’arco della sua carriera. Per la cronaca la vittoria è andata al Napoli, che si è imposto in finale sul Chelsea con il punteggio di 3-1. “Ma il risultato in questo caso conta fino a un certo punto” – ci tiene a sottolineare Gianfranco, che incontriamo in una pausa del torneo. “A me preme soprattutto vedere che i ragazzi si divertano nel rispetto delle regole, senza mai mancare ai sani principi di lealtà sportiva. Quelli di mio padre sono stati soprattutto insegnamenti di vita, di comportamento. Lezioni fondamentali che mi hanno fatto diventare quel che sono, mi hanno consentito di forgiare nel migliore dei modi il carattere e la mia personalità aiutandomi a superare le tante difficoltà che inevitabilmente ho dovuto affrontare nei campi di calcio e nella vita.”

A suo avviso il calcio può offrire senz’altro un contributo ancora maggiore dal punto di vista sociale ed educativo, grazie anche a iniziative come questa: “Stiamo parlando di uno sport molto competitivo e quindi gli spunti per far sì che i ragazzi possano migliorare ci sono ogni giorno. In ogni allenamento, in ogni partita si vengono a creare delle occasioni in cui il carattere viene testato, non solo da un punto di vista tecnico e fisico ma anche caratteriale, comportamentale: il calcio è quindi a tutti gli effetti (o almeno dovrebbe esserlo) una palestra di vita e uno strumento di vitale importanza per la crescita.

Il campione di Oliena ha potuto vivere da protagonista il calcio in due realtà significative come quella italiana e quella inglese e quindi è il testimone ideale per sottolineare i punti in comune e le diversità nell’approccio al calcio e allo sport più in generale: “Vero, stiamo parlando di mondi e culture molto diversi. Quello inglese è un popolo molto più lineare, razionale e pragmatico del nostro. Mentre noi ci basiamo molto di più sull’istinto e sulla creatività. Che, intendiamoci, sono aspetti di fondamentale importanza, ma che da soli non bastano. E queste differenze si riflettono anche nel modo in cui è strutturato il calcio giovanile: in Inghilterra fino ai 16-17 anni non ci sono campionati veri e propri ma tornei e partite amichevoli e in cui conta molto la programmazione. Devo aggiungere che noi diamo maggiore importanza alla tattica, forse in maniera eccessiva in un’età in cui il ragazzo andrebbe lasciato più libero di esprimersi secondo il proprio istinto. Ed enfatizzare una componente non è mai un vantaggio, ad esempio quando, come da noi, l’attenzione verso la tattica va a scapito della tecnica e di altri aspetti.”

Sono limiti che in un certo senso hanno a che vedere con lo stato di decadenza in cui versa il nostro calcio, una crisi ben simboleggiata dal fatto che per la prima volta dopo 60 anni siamo fuori dalla fase finale di un mondiale. Come uscirne? “Non è facile individuare delle soluzioni, è in primo luogo un problema di tipo organizzativo. Certo va benissimo affidare la nazionale a un allenatore molto bravo ed esperto come Roberto Mancini ma temo non sia sufficiente se il contesto rimane immutato. Il calcio giovanile e quello dilettantistico, che rimangono il polmone principale a mio avviso, andrebbero profondamente riorganizzati e rinnovati anche con l’innesto di forze giovani e davvero competenti: e questo è un processo che richiede necessariamente tempi lunghi e una seria programmazione.”

Il discorso si sposta poi inevitabilmente sui grandi allenatori che oggi vanno per la maggiore e sui mondiali che stanno per iniziare in Russia tra pochi giorni. Gianfranco Zola, che molti osservatori in questi giorni danno vicino a un ritorno al Chelsea come direttore tecnico e vice di Sarri, non nasconde di prediligere il calcio offensivo di Guardiola, che considera da anni il top, il suo punto di riferimento: “Non lo nascondo, anche se oggi la Premier League offre il meglio in fatto di tecnici. Oltre all’allenatore del Manchester City citerei altre eccellenze come Jurgen Klopp, che quest’anno ha fatto benissimo con il Liverpool, e poi Mourinho, Pochettino e lo stesso Conte.”

Per restare ai moduli di gioco facciamo poi un gioco provando a immaginare una squadra ideale con le qualità migliori degli allenatori più in voga in circolazione. Quali caratteristiche dovrebbe avere secondo Gianfranco Zola? “Una mia squadra ideale non può non avvalersi della fase offensiva di Guardiola, dell’organizzazione difensiva di Sarri e della fisicità, la grinta e l’energia che è capace di infondere ai suoi uomini uno come Antonio Conte” ­ risponde senza esitazione Magic box. Due battute infine sui mondiali: “Le favorite sono le solite che ben conosciamo (Brasile, Spagna, Francia, Germania e Argentina), ma visto che purtroppo non c’è l’Italia mi auguro vivamente che vinca l’Argentina: lo spero soprattutto per Messi.”

Share on FacebookShare on Twitter
Sebastiano Catte

Sebastiano Catte

DELLO STESSO AUTORE

Dalla Russia con disonore: il Parlamento si salvi dallo zar Salvini e la sua compagnetta

Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia: intervista a Jacopo Iacoboni

bySebastiano Catte
Un anno fa la morte di Kobe Bryant. Reggio Emilia lo celebra e gli intitola una piazza

Un anno fa la morte di Kobe Bryant. Reggio Emilia lo celebra e gli intitola una piazza

bySebastiano Catte

A PROPOSITO DI...

Tags: CagliariGianfranco ZolaOlienaTorneo Ignazio Zola
Previous Post

Yemen Humanitarian Crisis Escalates After Attack on Crucial Port City

Next Post

Parte il Mondiale in Russia, i nostri cinque consigli per seguirlo da New York

DELLO STESSO AUTORE

Quel libro sull’amore di un bambino per “la maggica” Roma in cui ci specchiamo tutti

Quel libro sull’amore di un bambino per “la maggica” Roma in cui ci specchiamo tutti

bySebastiano Catte
Incontro con Vittorio Sgarbi sulla figura del suo “profeta”: Francesco Cossiga

Incontro con Vittorio Sgarbi sulla figura del suo “profeta”: Francesco Cossiga

bySebastiano Catte

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Parte il Mondiale in Russia, i nostri cinque consigli per seguirlo da New York

Parte il Mondiale in Russia, i nostri cinque consigli per seguirlo da New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?