Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
September 3, 2017
in
Sport
September 3, 2017
0

Una tremenda Spagna travolge un’Italia alla Ventura

Azzurri messi in campo con una tattica presuntuosa dominati dalle furie rosse: la qualificazione ai mondiali si complica

Filippo NassettibyFilippo Nassetti
Una tremenda Spagna travolge un’Italia alla Ventura

Gian Piero Ventura, Ct degli Azzurri, alla fine di Spagna-Italia 3-0 (Foto Ansa)

Time: 4 mins read

Chissà cosa avrà pensato l’ex ct Antonio Conte, davanti alla tv, guardando attonito l’Italia matata dalla Spagna con un umiliante 3-0 senza appello. L’anno scorso, precisamente il 27 giugno 2016, la sua Nazionale sconfiggeva per 2-0 le Furie Rosse negli ottavi di finale di Euro 2016. Una vittoria netta e meritata che per qualche commentatore avrebbe dovuto rappresentare addirittura la fine del ciclo spagnolo. Cosa è cambiato in quattordici mesi? È vero le formazioni erano diverse, solo 4 azzurri di ieri, su 11, erano in campo al Saint-Denis lo scorso anno (Buffon, Barzagli, Bonucci e De Rossi). Difficile sostenere però che il rovesciamento del risultato sia legato al valore dei singoli. Certamente Verratti non è inferiore a Parolo, Candreva a Giaccherini o Belotti a Pellé. Anzi, sulla carta la somma delle valutazioni dei protagonisti in campo è quasi raddoppiata (223 milioni contro 117, fonte Transfermarkt).

CONTE VS VENTURA – A fare la differenza è stato l’atteggiamento in campo. Conte puntò ad una sfida fatta di ferocia, determinazione e pressing. Come da suo carattere, l’attuale allenatore del Chelsea, motivò la squadra ad aggredire il palleggio spagnolo già dal rinvio del portiere, schierando gli azzurri con un bilanciato 3-5-2, in grado di chiudere sui centrocampisti avversari e rilanciare su Eder e Pellé. Gian Piero Ventura ha provato la carta della spregiudicatezza con un 4-2-4 che, sulla carta avrebbe dovuto mettere in difficoltà la difesa spagnola per la contemporanea presenza di Insigne, Immobile, Belotti e Candreva, ma che alla fine si è rivelata una tattica immatura e presuntuosa. Lo sbilanciato schieramento azzurro ha comportato una perenne inferiorità di uomini in mezzo al campo, dove Busquets, Koke, Iniesta, Asensio e, soprattutto, un meraviglioso Isco hanno potuto palleggiare in sicurezza tra gli spaesati e solitari Verratti e De Rossi. In fase di copertura gli uomini di Ventura hanno provato a schierarsi con un 4-4-2, ripiegando Insigne e Candreva, ma inutilmente. Lorenzo Insigne è probabilmente il miglior talento azzurro (per l’ex ct Arrigo Sacchi il migliore degli ultimi dieci anni) ma farlo giocare in un ruolo di sacrificio, facendogli perdere le sue caratteristiche principali che sono lo spunto, l’agilità, la capacità di tagliare dalla fascia e convergere per provare il tiro o il cross sul secondo palo, lo ha reso innocuo.

OSTINAZIONE TATTICA – Ciò che ha sorpreso è stata l’incapacità del nostro commissario tecnico di correggere gli errori iniziali. Nonostante l’evidente inferiorità in mezzo al campo non ha inserito alcun centrocampista, preferendo l’ingresso di giocatori offensivi come Eder, Bernardeschi e Gabbiadini. “Nel calcio serve equilibrio, e a centrocampo non c’era” ha commentato amaro nel dopopartita l’ex ct Dino Zoff. Anche il gioco sulle fasce è stato squilibrato, buone cose hanno prodotto sulla destra le combinazioni tra Darmian e Candreva, mentre a sinistra Spinazzola e Insigne non sono riusciti a rendersi mai pericolosi. Ci si aspettava che il ct provasse a invertire i due esterni alti, ma anche questo non è stato provato. Ventura, inoltre, aveva insistito per fare iniziare prima il campionato per non trovarsi in ritardo di condizione rispetto agli avversari, poi però ha scelto giocatori con zero minuti in campionato come Spinazzola o Bernardeschi o anche Eder sceso in campo solo per 6 minuti alla prima giornata.

LA RESA DEI SENATORI – Va detto che Ventura, già in difficoltà per l’assenza di Chiellini (il nostro miglior marcatore), non è stato aiutato dai suoi senatori. Pesano sul risultato le opache prestazioni di Buffon, Bonucci e Barzagli. Il portierone è apparso in grave ritardo sulla punizione di Isco, non particolarmente angolata né forte. Gigi ha anche lisciato clamorosamente un retropassaggio di Verratti, regalando un calcio d’angolo. Nel finale una grande parata in uscita disperata su Caravajal, ma ormai era tardi. La punizione del vantaggio spagnolo è stata causata da un errore di posizione del neomilanista Bonucci che si era perso Asensio e lo ha dovuto stendere al limite dell’area, con conseguente ammonizione e squalifica. Anche nei lanci Bonucci è stato spesso impreciso. Infine Barzagli sull’ultimo gol si ingenuamente lasciato sorprendere dal taglio sul secondo palo del suo ex compagno di squadra Morata. Non sarà stata certo questa partita poi a suscitare rimpianti ai tifosi del Barcellona per il mancato acquisto di Verratti (si era parlato di un’offerta al Paris Saint-Germain di 100 milioni di euro!): subito ammonito per un intervento evitabile, mai uno sprazzo di luce, poca personalità nei novanta minuti. Ai sostenitori blaugrana avrà probabilmente ricordato il Verratti sommerso, insieme con i compagni del Psg, nel 6-1 della remuntada di Champions League. Partita dove almeno non aveva subito l’umiliazione di un tunnel con la suola da parte di Isco.

PLAY OFF – Sarà quindi, salvo catastrofi contro Israele, Macedonia e Albania, con una sfida ai playoff che gli Azzurri si giocheranno il loro biglietto di ingresso per Russia 2018. La formula prevede infatti il passaggio diretto delle prime classificate dei nove gironi di qualificazioni e uno spareggio tra le migliori otto squadre arrivate al secondo posto (in pratica, solamente la peggiore seconda viene subito eliminata). Per gli abbinamenti si terrà conto del ranking Fifa, con l’Italia testa di serie che almeno eviterà il Portogallo di Cristiano Ronaldo (se i lusitani non riusciranno a superare nel girone la Svizzera). Anche nel girone I, la seconda che uscirà tra Croazia, Ucraina e Turchia dovrebbe essere evitata. Resta il pericolo Svezia, anche se priva di Ibrahimovic, i play off si giocheranno infatti tra il 9 e il 14 novembre, troppo presto per il centravanti del Manchester United. Anche vent’anni fa, nel 1997, l’Italia si aggiudicò la qualificazione per i Mondiali di Francia ’98 con uno spareggio contro la Russia, e a Mosca, sotto la neve, esordì con la maglia azzurra il diciannovenne Gigi Buffon, che entrò dalla panchina al posto dell’infortunato Pagliuca.

Share on FacebookShare on Twitter
Filippo Nassetti

Filippo Nassetti

Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni. Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni.

DELLO STESSO AUTORE

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

byFilippo Nassetti
Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

byFilippo Nassetti

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriGian Piero VenturaItalia-SpagnaMondialimondiali di calcioRussia 2018Spagna-Italia
Previous Post

When 15 Nations Signed a Treaty to Ban War Forever

Next Post

Lotta ai tumori: i progressi della terapia a bersaglio molecolare

DELLO STESSO AUTORE

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

byFilippo Nassetti
Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

byFilippo Nassetti

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lotta ai tumori: i progressi della terapia a bersaglio molecolare

Lotta ai tumori: i progressi della terapia a bersaglio molecolare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?