Il Calcio di Serie A parlerà cinese. Non sono evidentemente bastati svariati “brand” italiani passati in mani e culture diverse a risparmiarci almeno questa ennesima e deturpante gogna sociale-affaristico-monetaria. Gli accostamenti tradizionali che hanno determinato le distinzioni tra le culture ed i popoli sono scivolati in una banale forma di mercificazione in cui il profitto sembra prevalere sullo stile, sugli usi e sui costumi dei popoli che abitano il Pianeta che prima dell’Era della vituperata Economia Virtuale stabilivano le differenze culturali su cui basare le proprie individualità. Abbiamo assistito a traslazioni sciagurate di prodotti che nell'immaginario collettivo avevano fatto scuola oltre che cultura, beni e valori esportati definitivamente oltre confine e marchi di fabbrica gestiti da Top manager stranieri molto ben organizzati in grado di trarne lucrosi profitti basati su strategie puramente commerciali ma troppo spesso a scapito della qualità, fino a pochi anni fa segno distintivo del Made in Italy. Alcuni abbinamenti non hanno destato particolare stupore per cui abbiamo assistito indenni al trasferimento oltralpe di eccellenze alimentari come la Parmalat, Galbani Invernizzi e Locatelli. Ricordo ancora i fantastici tormentoni pubblicitari stile Carosello che hanno allietato le mie notti da bambino, e passi anche l'Olio Carapelli ed il riso Scotti che sono emigrate irreversibilmente verso la penisola iberica, ciò nonostante altre cessioni sono risultate davvero scabrose e proprio non riusciamo a farci carico che la Birra Peroni, dal 1846 testimone fissa delle nostre tavole e prodotta con granturco nazionale possa essere ceduta ad una multinazionale sudafricana, o peggio lo spumante italiano Gancia che aveva brindato con noi ogni fine anno sia addirittura emigrato in Russia. La Cina, che già aveva strappato dagli artigli delle multinazionali europee uno dei marchi distintivi della cultura italiana, il Chianti, ora allunga le mani sul fenomeno di massa più amato dai miei connazionali, l'evento capace di calamitare milioni di persone e di attirare in molti casi l'attenzione dei media e dei giornali molto più di qualsiasi evento naturale possibile: Il Calcio di Serie A. E chi poteva immaginarselo! Un boccone che ha fatto gola a molti Amministratori Delegati di aziende di tutta Europa ora pare preda di Wanda, una Società di sale cinematografiche internazionali con sede a Pechino. Il Calcio che approda sul grande schermo con sottotitoli in ideogrammi farà storcere il naso ai sofisti che di calcio vivono e scrivono. Per la verità i diritti della Serie A non erano italiani ormai da tempo, controllati dalla società svizzera Infront che ne ha curato gli interessi fino ad oggi e che ormai sembra aver ceduto alle lusinghe orientali. Al contratto già pronto manca solo la firma poi anche il Calcio cederà alle logiche commerciali che uniscono i Paesi di mezzo mondo in connessioni ed intrecci troppo spesso assurdi. Questi sono gli effetti collaterali dell'economia globale, dove tutto, anche la cultura, appare ormai massificata.
Serie A: Seconda di ritorno
Sabato 31 Gennaio ore 18 ( New York ore 12)
Genoa – Fiorentina – 1 (3.42) X (3.30) 2 (2.20)
Per la partita contro la Fiorentina, Gasperini afflitto da molteplici assenze e squalifiche starà pensando di rimettersi la maglia da giocatore e scendere in campo in prima persona per ovviare al deficit di assenze. Oltre a Tino Costa, Marchese e Matri infortunati, Bertolacci ed Antonelli squalificati, si è aggiunto anche Antonini tra i malcapitati dell'ultima ora. Leggermente favorito Fetfatsidis su Niang per un posto da centrale offensivo. Anche Montella ha problemi di formazione: Savic e Pizarro squalificati e Cuadrado con la testa a Londra obnubilata dai milioni del Chelsea, non saranno disponibili per la sfida di Marassi. Aquilani in forse per un risentimento muscolare i viola si affideranno all'estro di Babacar per vincere la partita. Il Neo acquisto Diamanti prelevato in Cina partirà dalla panchina.
Il Pallone mette i cerotti: Segno X
Ore 20:45 ( New York ore 2:45 PM)
Roma – Empoli – 1 (1.46) X (4.30) 2 (7.70)
Gennaio si sa è tempo di influenze e malanni stagionali, ma i mali che affliggono la AS Roma sono di altra natura. I vari infortuni muscolari dovuti a stress da affaticamento , e di cui abbiamo parlato ampiamente in questa rubrica (Serie-A-corsa-ad-ostacoli/d/8306/) sono diventati quasi ingestibili per la Roma. Balzaretti, Strootman, Torosidis e De Rossi lamentano problemi muscolari che unite alle assenze di Gervinho( in coppa d'Africa) e Castan ( Edema cerebrale) chiudono un quadro clinico abbastanza preoccupante. Rudi Garcia ha appena perso Destro passato in prestito al Milan e ciò non fa che aumentare i problemi di carenza di organico. Totti Lijajc ed Iturbe formano il tridente offensivo e linea mediana a tre composta da Paredes, Nainggolan e Pjanic . Modulo leggermente modificato per Sarri, che arretra Saponara a ridosso delle due punte Pucciarelli e Maccarone, quest'ultimo al suo rientro tra i titolari. La Roma deve vincere senza attese ulteriori se vuole sperare in un aggancio alla capolista.
Il Pallone prende il treno : Segno 1
Domenica 1 Febbraio ore 12:30 ( New York ore 6:30 AM)
Sassuolo – Inter – 1 (3.00) X (3.25) 2 (2.40)
Rientro di Nagatomo dal Giappone ma indisponibile contro il Sassuolo, l'Inter si mostra squadra in piena emergenza di organico e di punti. Il gol preso in modo perverso contro il Toro all'ultimo secondo ha fatto infuriare Mancini : perdere su calcio piazzato con la difesa schierata è un episodio ingiustificabile per qualsiasi allenatore. Difesa ridisegnata per le assenze di Andreolli, Campagnaro e D'Ambrosio, Mancini deve compiere alcune scelte in attacco. Icardi se la gioca con Shaqiri che freme per un posto da titolare dall'inizio, mentre saranno confermati Palacio e Podolski che con Kovacic formano il trio di attacco alle spalle del centrale offensivo. In casa il Sassuolo si rivela squadra ostica da affrontare ponendosi al quinto posto nell'ideale classifica delle partite giocate tra le mura domestiche. Acerbi e Floro Flores out per squalifica , Di Francesco deve smaltire la brusca frenata di Cagliari imponendo il suo gioco veloce e offensivo.
Il Pallone si sbilancia: Segno 2
Ore 15 (New York ore 9 AM)
Atalanta – Cagliari – 1 (2.25) X (3.15) 2 (3.45)
Le due squadre, divise da una sola lunghezza in classifica si giocano il doppio dei punti in palio in ottica salvezza. L'Atalanta ha vinto a San Siro contro il Milan e ha perso contro il Verona. Il Cagliari dell'era Zola è in fase di crescita, nelle ultime tre giornate di campionato ha vinto due partite in casa ( Sassuolo e Cesena) ed ha pareggiato un bel match al Friuli contro l'Udinese. Mini serie positiva per Zola, risultati alterni per Colantuono. Non è escluso che ci esca il colpaccio.
Il Pallone azzarda: Segno 2
Palermo – Verona – 1 (1.80) X (3.50) 2 (4.60)
Primo giorno di lavoro a Boccadifalco per Jajalo, nuovo arrivato alla corte di Iachini, il Palermo farà però a meno di Maresca vittima di un serio infortunio al tallone che lo costringerà a stare fuori per almeno un mese. Munoz ancora non convocato perché tentato dalle sirene, in verità un po sfiatate, del Milan e quindi tenuto fuori rosa per motivi precauzionali . Solita coppia argentina Dybala- Vazquez con Belotti sempre scalpitante in panchina. Il Verona altalena in classifica mentre il Palermo esce indenne da un calendario difficile pareggiando contro Roma e Sampdoria.
Il Pallone con il fiocco Rosa(nero) : Segno 1
Udinese – Juventus – 1 (8.00) X (4.30) 2 (1.45)
Dopo le fatiche di Parma che ha comunque vidimato la qualificazione in Coppa Italia, la Juve si prepara ad affrontare una trasferta da non prendere affatto sotto gamba. Con Vidal infortunato che probabilmente salterà la gara assieme a Marchisio fermato dai giudici sportivi, Allegri potrà utilizzare Pirlo dall'inizio in fase di regia. In avanti solito atteso ballottaggio tra Morata e Llorente per chi dovrà spalleggiare Tevez per ora unico titolare fisso. Problemi di organico per l'Udinese che ha momentaneamente ceduto alcuni pezzi importanti alle varie nazionali di appartenenza. Modulo 3-5-2 per Stramaccioni e stesso schema vincente di Empoli. Tenendo opportunamente conto che la Juventus , con tutto il rispetto, non è l' Empoli…
Il Pallone è ovvio. Segno 2
Cesena – Lazio – 1 (7.30) X (4.00) 2 (1.50)
Squadra che vince non si tocca, anche perché il Cesena non ha molte alternative da anteporre alla formazione che ha battuto il Parma domenica scorsa. Vittoria che fa ben sperare nella salvezza fino a qualche giornata fa insperata. La Lazio si presenta al Manuzzi di Cesena dopo il doppio confronto che è costato al Milan quattro gol ed eliminazione in Coppa Italia . Pioli fa ammenda di Radu e Biglia per squalifica ed una lunga lista di degenti cronici e transitori a cominciare dal fenomeno Felipe Anderson ed a seguire Ciani , Luljc, Djordjevic e la tegola dell'ultima ora De Vrij per infiammazione plantare. Candreva, Klose e Mauri collaudato trio d'attacco, Ledesma al posto di Biglia a centrocampo.
Il Pallone è un Aquila: Segno 2
Chievo – Napoli – 1 (5.50) X (3.50) 2 (1.60)
Il Chievo che ha fatto penare la Juventus in campionato piegandosi solo nel finale per un gran gol di Pogbà , ora riprova contro il Napoli a dispensare sofferenze. Rafa Benitez adotta un modulo simile a quello che adottava nell'Inter, ovviamente con giocatori diversi, Callejon e Hamsik esterni a centrocampo e De Guzman appena dietro all'unico riferimento centrale Higuain, in pratica un 4-3-3 adattato a quattro centrali offensivi . Inler e Mertens partiranno dalla panchina insieme a Gabbiadini . Il Chievo non ha problemi di organico e nemmeno di infortuni tranne che per Frey ricoverato per trauma cranico dopo la botta presa allo Stadium misurando con Evrà la durezza della scatola cranica. Il portiere evidentemente ha avuto la peggio.
Il Pallone non soffre: Segno 2
Torino – Sampdoria – 1 (2.10) X (3.20) 2 (3.83)
Torino in striscia positiva da sette turni in campionato, l'ultima sconfitta risale al derby con la capolista per una magia allo scadere di Pirlo. Nessun squalificato e nessun indisponibile per Ventura, che schiera un modulo-argine con cinque centrali come filtro a centrocampo capace di depurare qualsiasi giocata offensiva degli avversari e gli attaccanti nerazzurri ne sanno qualcosa. Sampdoria in trend positivo da tre turni ha scampato la sconfitta contro il Palermo grazie alla marcatura non convalidata dall'arbitro e dal suo empio collaboratore disprezzando ciò che di più sacro esiste nel calcio: il Gol.
Il Pallone è profano: Segno 2
Posticipo ore 20:45 ( New York ore 2:45 PM)
Milan – Parma – 1 (1.50) X (3.95) 2 (6.30)
Occasione ghiotta per i rossoneri che si ripresentano davanti al loro pubblico per tentare di ricostruire il rapporto con la tifoseria e con l'ambiente, vincolo messo pericolosamente in discussione dopo le prove scellerate mostrate ultimamente . L'Ex romanista Destro si è accasato alla corte di Pippo Inzaghi decantando facili vittorie e proclami in rima da contenuti enfatizzanti. Ricordiamo che il prestito del calciatore scade tra sei mesi, a quella data non è dato sapere se le poesia si saranno trasformate in ingiunzioni. Di pagamento si intende. La vittima sacrificale della rinascita rossonera dovrebbe essere il povero Parma, orfana anche di Cassano che ha scelto di comune accordo con la società di liberarsi della maglia, la settima della sua carriera. Molto probabilmente Fantantonio tornare a vestire la casacca a strisce nerazzurre dell'Inter, accordo preso nel pomeriggio con i vertici di Milano a patto che Tohir ceda Osvaldo in rotta insanabile con la società.
Il Pallone si ritrova: Segno 1
Discussion about this post