Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
May 16, 2025
in
Scienza e Salute
May 16, 2025
0

Farmaco su misura contro malattia genetica: primo caso al mondo su un neonato

Ideata in sette mesi una terapia genetica personalizzata per salvare un bambino affetto da una grave malattia metabolica

Amelia TricantebyAmelia Tricante
Farmaco su misura contro malattia genetica: primo caso al mondo su un neonato

Neonato (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Dalla diagnosi alla cura in meno di sette mesi. È il tempo record impiegato da un gruppo di medici e scienziati americani per realizzare una terapia genetica su misura destinata a un solo paziente: un neonato colpito da una rara e letale patologia metabolica. Il caso, pubblicato sul New England Journal of Medicine, rappresenta la prima applicazione documentata di editing genetico costruito ad hoc per un singolo individuo.

Il piccolo Kyle “KJ” Muldoon Jr., nato nell’agosto scorso, presentava un’anomalia genetica particolarmente rara, una singola mutazione nel gene CPS1 che compromette la produzione di un enzima fondamentale. Il difetto, identificato nelle prime settimane di vita, impediva al fegato di smaltire l’ammoniaca, con un rapido accumulo tossico nel sangue e rischi altissimi di danni neurologici o decesso precoce, a meno di un trapianto epatico.

A guidare lo sforzo terapeutico è stata la dottoressa Rebecca Ahrens-Nicklas, specialista in malattie metaboliche presso il Children’s Hospital di Philadelphia. “Probabilmente questo farmaco non verrà mai più utilizzato”, ha spiegato, sottolineando l’eccezionalità di un trattamento ideato per un solo paziente. La complessa operazione ha coinvolto oltre 45 tra medici, ricercatori e tecnici, con il contributo gratuito di diverse aziende biotech.

A realizzare il principio attivo è stato il team del professor Kiran Musunuru, genetista dell’Università della Pennsylvania. Il gruppo ha sfruttato una tecnologia di ultima generazione, il base editing, capace di sostituire una singola lettera del DNA nel punto esatto dove si trova l’errore. Un salto qualitativo rispetto alla CRISPR tradizionale, finora impiegata prevalentemente per disattivare geni, non per correggerli.

“Non credo di esagerare se dico che questo è il futuro della medicina”, ha dichiarato Musunuru. “Il mio auspicio è che, un giorno, nessun paziente debba più morire per un errore ortografico nel proprio genoma: potremo correggerli tutti”.

Dopo aver ottenuto il consenso dei genitori del bambino, Nicole e Kyle Muldoon, i ricercatori si sono lanciati in una corsa contro il tempo: progettare il farmaco, testarlo in laboratorio, ottenere l’autorizzazione in via eccezionale dalla FDA (Food and Drug Administration) e infine somministrarlo. KJ ha ricevuto tre dosi della terapia genica, a intensità progressiva. Nessuna complicazione è stata rilevata finora, ma per valutare l’efficacia del trattamento servirebbe una biopsia epatica, troppo rischiosa da eseguire al momento.

Ahrens-Nicklas, tuttavia, ha osservato segnali incoraggianti: “Sta crescendo, sta bene. Crediamo che il trattamento abbia attenuato la gravità della malattia, anche se è troppo presto per trarre conclusioni definitive”. Il bambino mostra segni di miglioramento e, secondo i medici, potrebbe trovarsi ora in una forma più lieve del disturbo originario.

Sebbene la tecnologia permetta ormai interventi di straordinaria precisione, resta l’ostacolo dei costi: sviluppare una terapia su misura richiede risorse paragonabili a quelle di un trapianto di fegato, che negli Stati Uniti può superare gli 800.000 dollari, esclusi i trattamenti successivi.

Per ora, le aziende biotecnologiche si concentrano sulle malattie genetiche più comuni, come l’anemia falciforme, perché i numeri garantiscono un possibile ritorno economico. Patologie ultra-rare come quella di KJ restano escluse dai piani industriali. “In realtà, questo farmaco è stato creato sapendo che non ci sarà un mercato”, ha detto Musunuru, che sta lavorando con alcuni centri universitari americani ed europei per standardizzare il processo e ridurre tempi e costi.

Intanto, il successo iniziale ottenuto con KJ spinge molti esperti a chiedere un ripensamento dei modelli di sviluppo clinico. L’idea di un futuro in cui un bambino malato possa entrare in una clinica, farsi sequenziare il DNA e ricevere un trattamento personalizzato nel giro di poche settimane non sembra più un’utopia.

“È un passo importante, ma dobbiamo ancora capire come renderlo accessibile a più persone”, ha aggiunto Musunuru. Per ora resta un’impresa irripetibile. Ma da quella singola lettera corretta nel genoma di un neonato potrebbe iniziare una nuova pagina della medicina.

Share on FacebookShare on Twitter
Amelia Tricante

Amelia Tricante

DELLO STESSO AUTORE

Custom Gene Therapy Saves Infant in World’s First One-Patient DNA Treatment

Custom Gene Therapy Saves Infant in World’s First One-Patient DNA Treatment

byAmelia Tricante
Farmaco su misura contro malattia genetica: primo caso al mondo su un neonato

Farmaco su misura contro malattia genetica: primo caso al mondo su un neonato

byAmelia Tricante

A PROPOSITO DI...

Tags: medicinaVNY News 4
Previous Post

Trump, potrei chiamare Putin, capire intenzioni su guerra

Next Post

Custom Gene Therapy Saves Infant in World’s First One-Patient DNA Treatment

DELLO STESSO AUTORE

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

Latest News

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

Trump invierà 150 lettere ai partner commerciali per imporre nuovi dazi

byMassimo Jaus
Danza tra i binari: Penn Station si trasforma nel palcoscenico urbano di NY

NYC Advises Commuters to Work Remotely As a Result of Rail Strike

byDavid Mazzucchi

New York

George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate
George Clooney / Ansa

Clooney fa la storia: per la prima volta Broadway in diretta su tv nazionale

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Custom Gene Therapy Saves Infant in World’s First One-Patient DNA Treatment

Custom Gene Therapy Saves Infant in World’s First One-Patient DNA Treatment

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?