Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
July 16, 2023
in
Scienza e Salute
July 16, 2023
0

OMS: dolcificante aspartame “possibilmente cancerogeno”. FDA scettica

Il dott. Francesco Branca dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dice che i "potenziali effetti devono essere studiati di più”

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Venerdì l’agenzia di ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato il dolcificante artificiale comunemente usato aspartame come “possibilmente cancerogeno per l’uomo”, anche se un altro comitato delle Nazioni Unite ha ribadito che esiste un livello di consumo giornaliero sicuro.

La valutazione congiunta dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell’OMS e del Comitato congiunto di esperti sugli additivi alimentari (JECFA), che fa parte dell’OMS e dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura, rappresenta il primo intervento pubblico dell’Agenzia delle Nazioni Unite per la salute il dolcificante ampiamente usato.

L’aspartame è stato utilizzato in molteplici prodotti alimentari e bevande sin dagli anni ’80, comprese bevande dietetiche, gomme da masticare, gelati e altri prodotti lattiero-caseari come lo yogurt; cereali per la colazione, dentifricio e farmaci come pastiglie per la tosse e vitamine masticabili.

The World Health Organization’s cancer research agency has classified the sweetener aspartame, commonly found in soft drinks, as “possibly carcinogenic to humans”. (UNSPLASH/Qasim Malick )

Le nuove valutazioni segnano la prima valutazione pubblica del dolcificante da parte della IARC e gli scienziati citano “prove limitate” che potrebbe causare il cancro.

Il dott. Francesco Branca, direttore del Dipartimento di nutrizione e sicurezza alimentare dell’OMS, ha affermato che le valutazioni “hanno indicato che, sebbene la sicurezza non sia una preoccupazione importante alle dosi comunemente utilizzate, sono stati descritti potenziali effetti che devono essere studiati da più e migliori studi”.

Ha ricordato che una persona su sei muore di cancro: “La scienza è in continua espansione per valutare i possibili fattori scatenanti o facilitanti del cancro, nella speranza di ridurre questi numeri e il tributo umano”.

I due organismi hanno condotto revisioni indipendenti ma complementari per valutare il potenziale rischio cancerogeno e altri rischi per la salute.

Il JECFA ha concluso che continua a essere sicuro per una persona consumare una notevole quantità di aspartame ogni giorno. Un adulto che pesa circa 70 chilogrammi (150 libbre) dovrebbe consumare più di 9-14 lattine di bibite per andare oltre l’assunzione raccomandata, supponendo che non ci sia stata assunzione da altre fonti.

“La IARC ha classificato l’aspartame come possibile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2B) sulla base di prove limitate di cancro negli esseri umani (in particolare, per il carcinoma epatocellulare, che è un tipo di cancro al fegato)”, ha osservato un comunicato stampa congiunto. “C’erano anche prove limitate di cancro negli animali da esperimento e prove limitate relative ai possibili meccanismi per causare il cancro”.

“I risultati di limitate prove di cancerogenicità negli esseri umani e negli animali, e di limitate prove meccanicistiche su come può verificarsi la cancerogenicità, sottolineano la necessità di ulteriori ricerche per affinare la nostra comprensione sul fatto che il consumo di aspartame rappresenti un rischio cancerogeno”, ha affermato il dott. Mary Schubauer-Berigan.

Assessments of health impacts of the non-sugar sweetener aspartame released today by IARC & @WHO/@FAO JECFA.
IARC classified aspartame as possibly carcinogenic to humans (Group 2B).
JECFA reaffirmed acceptable daily intake of 40 mg/kg body weight
More info https://t.co/HER5SGbjJ9 pic.twitter.com/MONUUCQbP7

— IARC (@IARCWHO) July 14, 2023

Le valutazioni di IARC e JECFA si basavano su dati raccolti da una serie di fonti, tra cui documenti sottoposti a revisione paritaria, rapporti governativi e studi condotti a fini normativi. Gli studi sono stati esaminati da esperti indipendenti ed entrambi i comitati hanno adottato misure per garantire l’indipendenza e l’affidabilità del loro lavoro.

In una dichiarazione rilasciata in risposta agli studi, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha affermato di non essere d’accordo con la conclusione della IARC secondo cui gli studi supportano la classificazione dell’aspartame come possibilmente cancerogeno.

“L’aspartame è uno degli additivi alimentari più studiati nell’approvvigionamento alimentare umano. Gli scienziati della FDA non hanno problemi di sicurezza quando l’aspartame viene utilizzato nelle condizioni approvate”, afferma la dichiarazione, aggiungendo che Health Canada e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare hanno entrambi valutato il dolcificante e lo considerano sicuro agli attuali livelli consentiti

IARC e OMS hanno affermato che “continueranno a monitorare nuove prove e a incoraggiare gruppi di ricerca indipendenti a sviluppare ulteriori studi sulla potenziale associazione tra esposizione all’aspartame ed effetti sulla salute dei consumatori”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AspartameCancrodolcificantiFrancesco BrancaOMS
Previous Post

Firmato il Memorandum d’intesa tra l’Ue e la Tunisia

Next Post

Usa-Cina: incontro di 4 ore Kerry-Xie sul clima

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa-Cina: incontro di 4 ore Kerry-Xie sul clima

Usa-Cina: incontro di 4 ore Kerry-Xie sul clima

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?