“Certo che ho fatto la quarta dose di vaccino! Ho 81 anni.” Lo ha detto sorridendo Anthony Fauci nel corso di un’intervista con la Abc, commentando la recente approvazione del secondo booster dei vaccini contro il covid del tipo mRna per gli americani dai 50 anni in su e i soggetti fragili.
“E’ stata una buona mossa da parte della Food and Drug Administration autorizzare la quarta dose – ha osservato – in quanto sappiamo che l’efficacia dei vaccini diminuisce nel tempo. Come medico penso sia una buona idea rendere disponibile il secondo booster per gli over 50 e ovviamente per chi ha un sistema immunitario compromesso. Anche perche’ in America ancora molti non hanno fatto nemmeno la terza dose”.
Parlando dell’andamento dei casi di covid, il consigliere medico del presidente Biden ha precisato che proprio a fronte della “BA.2 che è ora dominante nel globo e in Usa ci aspettiamo un aumento dei contagi. Per fortuna i vaccini proteggono anche contro questa mutazione”.
Intanto anche l’Europa discute del tema di una quarta dose di vaccino contro il Covid, cercando una strada all’insegna dell’unità. Dopo il Consiglio dei ministri della Salute tenutosi a Bruxelles, Roberto Speranza ha fatto sapere che “nelle conclusioni sia la commissaria Ue alla Sanità sia il presidente francese hanno assunto l’impegno nel giro di una settimana di fare una proposta in questa direzione” per valutare una procedura europea sui criteri di somministrazione della quarta dose, o il secondo richiamo della vaccinazione contro il Covid.