Si chiama CheckMED e verrà presentato in anteprima mondiale alla celebre fiera dell’elettronica di consumo (CES) di Las Vegas, in programma dal 5 all’8 febbraio. Dietro l’invenzione ci sono mesi di intensa ricerca da parte della startup siciliana iNNOVA, un giovane campione tecnologico italiano con sede a Milazzo (Messina) che sarà presente all’interno dello stand italiano nel Panel del Pitch Arena (7 gennaio, 11:00-11:30) dello show.
È stato in particolare il fondatore e CEO di iNNOVA, l’ingegnere Giuseppe Giorgianni, a sviluppare l’avanguardistico sistema di telemedicina di CheckMED. Si tratta di un dispositivo elettronico, integrato da un software di gestione e da un’app per smartphones, che assolverà a una pluralità di funzioni intese a migliorare, semplificandolo, il rapporto medico-paziente: dal monitoraggio da remoto della salute degli assistiti alle consulenze mediche online, passando per il rilevamento di cadute accidentali.
L’obiettivo perseguito da iNNOVA è quello di rendere i sistemi sanitari più efficienti e sostenibili, fornendo uno strumento multifunzione che già da remoto permetta di conseguire risultati soddisfacenti per la salute degli assistiti. Tra le funzioni di CheckMED c’è anche quella che ricorda ai pazienti quali medicine assumere e a che punto della giornata, o ancora quando le pillole stanno per finire – il tutto ricevendo una comoda notifica sul dispositivo elettronico CheckMED, sul proprio smartphone o su altri assistenti vocali domestici (come Alexa e Google Home).
Particolarmente utile anche la richiesta di aiuto automatica inviata da CheckMED in caso di cadute accidentali. Nel giro di pochi istanti, infatti, lo strumento controllerà i parametri vitali del cliente e indirizzerà la richiesta di aiuto agli operatori più adatti all’esigenza.
iNNOVA fa sapere che CheckMED sarà disponibile a partire dal primo trimestre del 2022 in farmacie e supermercati.