President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
May 7, 2021
in
Scienza e Salute
May 7, 2021
0

Le ragioni del disastro del Covid in India: comportamento, popolazione + varianti

La pandemia sta provocando migliaia di morti sicuramente per mancanze strutturali, ma anche perché le varianti indiane rendono il virus più pericoloso

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Le ragioni del disastro del Covid in India: comportamento, popolazione + varianti

Una immagine da un ospedale in India ( youtube )

Time: 3 mins read

In questi giorni la notizia della crisi pandemica da coronavirus che sta colpendo l’India sta facendo il giro del mondo. La situazione continua a peggiorare e finora sono stati confermati un totale di oltre 220.000 morti dall’inizio della pandemia.

Mentre la nazione, dopo un anno, sembrava addirittura uscita dall’emergenza, improvvisamente si sta assistendo ad un’impennata di casi. Solo nella scorsa settimana si sono registrati intorno ai 340. 000 casi al giorno, con un tasso di contagiosità circa 20 volte maggiore rispetto a due mesi fa. In media, sempre durante la scorsa settimana, si sono contati circa 2.600 morti al giorno, numero che peraltro si ritiene piuttosto sottostimato.

Le strutture sanitarie nazionali sono al collasso, mancano i letti e l’ossigeno, il personale è allo stremo. Non c’è training che avrebbe potuto preparare i sanitari ad un’evenienza di questa portata. Si cerca di curare quante più persone possibile, ma non ci sono risorse sufficienti. Le persone chiedono di essere salvate, pregano, si riversano in strada in cerca di ossigeno, di ogni tipo di aiuto. E i medici e gli infermieri hanno la terribile incombenza di dover scegliere chi salvare. Molti volontari ogni giorno, provvisti dei dispositivi di protezione disponibili si danno da fare per aiutare come possono. Ogni giorno, ci si sveglia sapendo che qualche parente o conoscente morirà.

Apparentemente, si accusa il governo di totale mancanza di supporto. Ci si chiede insistentemente della responsabilità politica in una tragedia come questa. A febbraio c’era stata addirittura una dichiarazione di vittoria della nazione nei confronti del coronavirus, il lockdown era stato rimosso e alle persone era stato consentito di tornare ad una vita praticamente normale. Anche raduni di tipo religioso erano stati consentiti, nonostante la presenza di focolai importanti in diverse regioni e nonostante la seconda ondata di covid-19 si fosse mostrata più mortale che in passato. Addirittura alcune strutture ospedaliere covid, con letti ed attrezzature erano state smantellate e diminuito lo stoccaggio di letti, respiratori e ossigeno.

Con queste premesse politiche, il messaggio recepito è che si potesse tornare ad una vita normale, assumendo comportamenti non compatibili con l’emergenza pandemica. Tendenzialmente, si è abbassata la guardia. A marzo, la situazione ha preso decisamente un’altra piega.

Ma come si è arrivati a questo punto? Da cosa è dipesa questa ondata di contagi, che ha portato a più di 6 milioni di contagi nel solo mese di aprile?

Si ritiene che la causa sia dovuta ad una combinazione di due fattori: il comportamento delle persone, un aumento della mescolanza sociale, ma anche la presenza di nuove varianti del virus. A Dehli e nella regione del Punjabprevale la variante inglese del virus, che presenta una mutazione della proteina spike del virus che ne permette una più facile penetrazione nelle cellule umane e quindi una diffusione più veloce nella popolazione. In Maharashtra e Westd Bengali predomina la nuova variante indiana, che presenta due mutazioni chiave che la rendono leggermente più infettiva, anche se in misura minore della variante inglese.

Tuttavia, la doppia mutazione potrebbe determinare una minore efficacia degli anticorpi prodotti in seguito alla vaccinazione nel bloccare il virus, e dunque una minore immunità. Ma gli scienziati devono ancora valutare se e quanto ci possa essere questa compromissione dell’immunità. Probabilmente gli anticorpi prodotti con la vaccinazione sono meno efficaci nel bloccare il virus, ma non c’è evidenza che tali mutazioni rendano il virus capace di sfuggire all’immunità anticorpale. Resta il fatto che limitare la diffusione del virus rimane di fondamentale importanza ed è responsabilità di ogni paese evitare che quanto si sta verificando in India si possa ripetere altrove.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirus in IndiaIndiavaccino covid-19Varianti Covid
Previous Post

Dati sull’occupazione in America non fanno sorridere Biden, repubblicani all’attacco

Next Post

Travel in a Globalized World? How to Find Authenticity When Every City Looks Alike

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

byAntonio Giordano
A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano

Latest News

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

byAnsa
Media, Trump indagato dall’Fbi per spionaggio

Le beghe legali di Trump: dalla violazione dei segreti nucleari ai brogli del 2020

byMassimo Jaus

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Travel in a Globalized World? How to Find Authenticity When Every City Looks Alike

Travel in a Globalized World? How to Find Authenticity When Every City Looks Alike

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In