Un vaccino contro Covid-19 è in vista. L’annuncio dell’efficacia al 90% del vaccino è giunto questa mattina dalla casa farmaceutica americana Pfizer e della società tedesca di biotecnologie BioNTech.
La loro analisi mostra una performance molto migliore di quanto la maggior parte degli esperti avesse sperato, e all’orizzonte si intravede forse la fine di una pandemia che ha ucciso più di un milione di persone in tutto il mondo, frantumato economie e sconvolto la vita quotidiana. La notizia dà speranza al mondo, messo in ginocchio dalla seconda ondata.
Durante la fase di sperimentazione più avanzata, si è rivelato efficace su 94 volontari 28 giorni dopo la prima somministrazione. L’amministratore delegato di Biontech Ugur Sahin lo ha definito “il miglior risultato possibile” mentre per l’amministrazione delegato di Pfizer, Albert Bourla, è “un grande giorno per la scienza e l’umanità”. “E’ straordinario” ha affermato Anthony Fauci, il virologo americano in malattie infettive.
50 milioni di dosi potrebbero essere disponibili anche prima della fine dell’anno, mentre 1,3 miliardi saranno distribuite nel 2021. Ma il vero problema riguarderà la distribuzione. L’Unione Europea ha già negoziato 200 milioni di dosi. Gli Stati Uniti ne hanno ordinate 100 milioni, mentre il Regno Unito ha un accordo per l’acquisto di 30 milioni di dosi.
Le prime dosi non saranno certo sufficienti per tutti, ma la società ha assicurato che la prima distribuzione sarà equa e dovrà avvenire a meno 80 gradi.
La famosa trasmissione di 60 minutes della CBS, di ieri sera, ha mandato in onda un segmento in cui intervistava il generale 4 stelle italoamericano, Gustave Perna, incaricato di far si che il vaccino arrivi in tutte le città e contee d’America.
Ora bisognerà attendere l’analisi dei dati sulla sicurezza e l’autorizzazione delle agenzie regolatorie. Ma l’azienda ha assicurato che nelle prossime settimane verrà richiesta un’approvazione urgente alle autorità sanitarie per procedere rapidamente con la produzione delle dosi necessarie.
Le dosi del vaccino contro Covid-19 saranno sufficienti a immunizzare dalle 15 alle 20 milioni di persone, ed è adatto dall’età compresa tra i 16 e gli 85 anni. Saranno necessarie due dosi, anche se secondo i dati, ci sarà una certa efficacia già dopo la prima.
Alla notizia, i mercati volano in rialzo: Milano del 5%,, Londra del 3,99%, Parigi del 5,39%, Francoforte del 4,8%, Madrid del 6%.