Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
April 9, 2019
in
Scienza e Salute
April 9, 2019
0

Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Italia negli USA celebra le donne

L'ambasciata d'Italia negli Usa celebra in particolare il ruolo fondamentale delle ricercatrici italiane e inaugura la mostra fotografica “Life as a Scientist”

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Italia negli USA celebra le donne

Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Time: 3 mins read

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, un’iniziativa organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Ambasciata d’Italia a Washington ospiterà il 9 aprile, la mostra fotografica “Life as a Scientist”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Bracco, e una tavola rotonda con rinomati scienziati italiani e americani.

La tavola rotonda  è organizzata per sottolineare la forte cooperazione tra Italia e Stati Uniti nei campi di scienza, ricerca e tecnologia e per commemorare il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Armando Varricchio aprirà la conferenza insieme a Jonathan Margolis, Acting Deputy Assistant Secretary per la Scienza, lo Spazio e la Salute presso il Dipartimento di Stato. Il panel, moderato da Anna Bowser, Direttrice per l’Innovazione presso il Wilson Centre, annovera quattro eminenti scienziati e ricercatori: Barbara Berrie, National Gallery of Art; Paolo Bonato, Harvard Medical School; Emilio Frazzoli, ETH Zürich / Aptiv, Boston e Patrizia Rossi, Jefferson Lab. L’evento prevede la proiezione di un video sulle storie personali e professionali di due ricercatrici e scienziate italiane negli Stati Uniti, Veronica Bindi, Università delle Hawaii / NASA e Barbara Marchetti, eCampus University / Catholic University of America. Secondo le stime della National Science Foundation (NSF), ci sono più di 15.000 ricercatori italiani negli Stati Uniti e il numero di professori italiani nelle università americane è cresciuto del 6% negli ultimi 10 anni. Lo scorso dicembre Italia e Stati Uniti hanno anche celebrato, insieme a oltre 200 scienziati italiani e americani, il trentesimo anniversario dell’Accordo bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica.

Nel corso dell’evento verrà inaugurata la mostra “Life as a Scientist”, che fa parte dell’iniziativa “100 women against stereotypes” varata nel 2016 dall’Osservatorio di Pavia e dall’Associazione delle giornaliste Gi.U.Li.A, in collaborazione con la Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia. Le donne sono raramente consultate dai media come esperte e la serie di ritratti “Life as a Scientist”, del famoso fotografo Gerald Bruneau, è stata commissionata con lo scopo di aiutare a superare il pregiudizio spesso associato al lavoro delle donne nella scienza e nella tecnologia e di avvicinare il pubblico alle loro conquiste. Laboratori, università e sale operatorie – templi di ricerca e conoscenza – sono, infatti, i luoghi di lavoro in cui ogni giorno le donne si impegnano a far avanzare le frontiere della conoscenza.

“Questa mostra mette in luce le competenze femminili italiane nelle aree STEM come elemento chiave per la crescita e il progresso e come forza trainante delle eccellenti relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti. Apre una finestra sulla vita quotidiana di donne italiane eccezionali – biologhe, chimiche, ingegnere, astrofisiche, matematiche, chirurghe e informatiche – che, attraverso il loro lavoro e i risultati raggiunti, stanno promuovendo il cambiamento culturale necessario per garantire che la parità di genere sia raggiunta in ogni segmento e settore della società” ha affermato l’Ambasciatore Armando Varricchio.

“Siamo profondamente onorati che l’Ambasciatore italiano negli Stati Uniti Armando Varricchio abbia scelto la nostra iniziativa in questa occasione prestigiosa”, ha dichiarato Diana Bracco, Presidente della Fondazione Bracco. “La nostra mostra fotografica è particolarmente importante perché racconta, grazie alle fotografie di un grande professionista, i ruoli che le donne sono riuscite a ottenere nel mondo della scienza. Questa nuova consapevolezza da parte delle donne di tutto il mondo è una straordinaria leva per il cambiamento sociale e politico. Certo, c’è ancora molta strada da fare e il nostro progetto “100 women against stereotypes”  è solo un piccolo passo avanti. Qualcosa però sta sicuramente cambiando in tutto il mondo, infatti, nel 2019, l’Accademia delle Scienze svedese ha deciso, per la prima volta, di invitare gli scienziati responsabili delle nomine a prendere in maggiore considerazione sia il genere che la diversità geografica “.

La Giornata della ricerca italiana nel mondo sarà celebrata negli Stati Uniti con eventi organizzati dai Consolati italiani a Boston, Chicago, Detroit, Houston, Los Angeles, New York e San Francisco in collaborazione con università e centri di ricerca locali, gli Istituti Italiani di Cultura e gli Italian Scientists and Scholars of North America Foundation. Le iniziative sono volte a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci e la rilevanza della cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Stati Uniti in settori come salute, ingegneria, spazio e innovazione.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando Varricchiodonnericercascienza
Previous Post

New York Times’ Gaia Pianigiani Wins VNY Liberty Meets Beauty Media Award

Next Post

Intervista con Chiara Civello: con questo tour negli Stati Uniti ritorno alle origini

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Intervista con Chiara Civello: con questo tour negli Stati Uniti ritorno alle origini

Intervista con Chiara Civello: con questo tour negli Stati Uniti ritorno alle origini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?