Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
August 1, 2018
in
Scienza e Salute
August 1, 2018
0

Medaglia Fields, dopo 44 anni il “Nobel per la Matematica” torna in Italia

Al 34enne Alessio Figalli il premio più prestigioso per i matematici under 40: una carriera in ascesa, dagli studi a Pisa ai successi in Francia, Usa e Svizzera

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Medaglia Fields, dopo 44 anni il “Nobel per la Matematica” torna in Italia

Alessio Figalli, vincitore della medaglia Fields 2018

Time: 4 mins read

Il suo nome impazza in rete nelle ultime ore, tutti a cercare di capire la portata e le implicazioni delle sue scoperte scientifiche, quelle per cui  l’Italia “una volta tanto” è sulla bocca di tutti per il genio e l’inventiva, ancora cifre distintive del Belpaese nel mondo, nonostante tutto: Alessio Figalli è tra i quattro vincitori della Medaglia Fields 2018, considerata il Nobel per la Matematica, il più importante riconoscimento conferito annualmente ai matematici under 40 del globo.

L’annuncio è arrivato oggi, in apertura del 28esimo International Congress of Mathematicians a Rio De Janeiro, dove il 34enne romano, professore ordinario al Politecnico di Zurigo, è stato insignito del premio “per i suoi contributi al trasporto ottimale, alla teoria delle equazioni derivate parziali e alla probabilità”: dopo 44 anni dal trionfo di Enrico Bramieri, Figalli riporta in Italia la medaglia per la seconda volta.

“Questo premio mi dà tantissima gioia, è qualcosa di così grande che mi risulta difficile credere di averlo ricevuto – ha spiegato il matematico a Repubblica – è un grande stimolo per il futuro, che mi motiverà a continuare a lavorare nei miei settori di ricerca per cercare di produrre studi di altissimo livello”.

Al quotidiano del gruppo GEDI ha poi precisato: “Non sono andato via perché l’Italia non mi ha voluto. Mi sono ritrovato ad essere cittadino del mondo più per caso che per altro, quando gli altri Paesi mi hanno dato occasioni ben prima di quando ci si potesse immaginare. Certo, l’Italia deve riuscire a dare a chi va all’estero le occasioni per poter ritornare con posizioni adeguate, cosa che al momento non succede“.

La medaglia Fields, con cui vengono insigniti annualmente i matematici al di sotto dei 40 anni

Nato nella Capitale il 2 aprile 1984, Figalli si forma in Italia: dopo gli studi classici al liceo “Francesco Vivona” nel quartiere Eur, si laurea alla Normale di Pisa, in anticipo di un anno sul piano di studi. Consegue quindi un dottorato di ricerca (PhD), perfezionando gli studi a Lione, presso l’École normale supérieure. La Francia diventa il suo Paese d’adozione: vince il concorso da ricercatore al Centre nationale de la recherche scientifique (il Cnr francese) e diventa professore all’École polytechnique di Parigi.  Poi il volo oltreoceano, fino a Austin, dove viene assunto come professore associato all’Università del Texas, che nel 2013 lo nomina titolare della cattedra Robert Lee Moore: è negli Usa che si dedica alle equazioni derivate parziali, prima di approdare in Svizzera, dove è docente dal 2016.

Al suo attivo, al momento, ben 140 pubblicazioni. Le sue equazioni e i suoi teoremi mirano a risolvere i problemi più svariati, con applicazioni ingegneristiche e fisiche che spaziano dall’urbanistica all’economia, permettendo anche una maggiore comprensione dei fenomeni naturali. Grazie al suo lavoro, ad esempio, è possibile fare previsioni metereologiche più accurate: lo si deve alle ricerche nell’ambito del trasporto ottimale, che studia la maniera più efficiente di trasportare gli oggetti da una parte all’altra. Oggetti che possono essere anche particelle, come quelle di cui sono composte le nuvole. Figalli ha inoltre studiato la deformazione dei cristalli al variare della temperatura.

“Ho lavoro per i prossimi 30 o 40 anni – è stato il commento a caldo di Alessio Figalli dopo aver ricevuto la Fields – Ma c’è un problema che spero davvero di risolvere presto, vivere insieme a mia moglie, nella stessa città”.

Le congratulazioni per lui sono fioccate da più parti, dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Persino il ministro della Ricerca e dell’Innovazione francese, Frédérique Vidal, ha voluto complimentarsi con il matematico italiano per il prestigioso riconoscimento:

“Alessio Figalli ha dato prova, nelle varie tappe della sua carriera scientifica, di una precocità eccezionale – si legge nel comunicato stampa diramato da Vidal –  I suoi lavori aprono prospettive d’applicazione importanti nell’ambito dell’economia, della chemiotassi, della meccanica dei fluidi, dei materiali porosi e della fisica quantistica […] Un grande riconoscimento che testimonia la grande influenza delle scienze matematiche francesi e italiane”.

Per Luigi Ambrosio, che ne ha seguito la formazione, il vincitore della medaglia Fields “è un problem solver di eccezionale talento”, con “velocità e profondità nell’assimilazione dei lavori dei matematici che ci hanno preceduto, inventiva”. Un profilo professionale che, aggiunge, è completato da una “personalità al tempo stesso carismatica e di grande equilibrio, che lo rende un collega benvoluto e stimato da tutto il nostro ambiente e un ambito collaboratore nelle ricerche”.

Fra i meriti riconosciuti a Figalli, anche le migliorie alle teorie sulle frontiere libere. E mentre dalle colonne de Il Foglio arriva il simpatico invito a fermare per tempo “il leghista, prima che possa intimargli di ‘Prenderseli lui a casa i migranti’, o di “mandarli a Capalbio”, c’è chi in rete si chiede soprattutto se in Italia il suo lavoro, alla sua giovane età, avrebbe avuto i medesimi riconoscimenti che ha meritatamente ottenuto altrove. O se non sarebbe finito nel calderone dei “choosy” o dei “bamboccioni” in cui il ministro di turno, con la faciloneria che contraddistinge da un bel pezzo la classe politica italiana, ha puntualmente infilato i giovani della sua generazione. Gli stessi che con l’assegno da mille euro, sempre che il dottorato preveda la borsa, non ci pagano manco l’affitto. Altro che ricerca da Premio Nobel et similia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessio Figallimedaglia Fieldsnobel per la matematica
Previous Post

Corsi singoli Icotea: tutto quello che c’è da sapere

Next Post

Freedom of the Press in Ukraine: The Beastly Grin of Democracy

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

byFilomena Troiano
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Freedom of the Press in Ukraine: The Beastly Grin of Democracy

Freedom of the Press in Ukraine: The Beastly Grin of Democracy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?