Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
December 19, 2017
in
Scienza e Salute
December 19, 2017
0

Il riconoscimento Nai per le invenzioni di Ricordi, orgoglio italiano in America

Il professore Camillo Ricordi, presidente del CdA di Ismett di Palermo, è stato nominato Fellow della National Academy of Investors a Tampa, in Florida

Antonio FiasconarobyAntonio Fiasconaro
Il riconoscimento Nai per le invenzioni di Ricordi, orgoglio italiano in America

Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Research Institute dell'Università di Miami, presidente del Cda di Ircss Ismett di Palermo e ora Fellow della National Academy of Investors a Tampa, in Florida

Time: 3 mins read

Prestigioso riconoscimento per il prof. Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Research Institute dell’Università di Miami, presidente del Cda di Ircss Ismett di Palermo e fino a qualche settimana fa anche della Fondazione Ri.Med di Palermo, è stato nominato Fellow della National Academy of Inventors (Nai).

Si tratta di uno dei più importanti riconoscimenti scientifici internazionali, riservati ad inventori nel mondo accademico che con il proprio spirito di innovazione e con le loro eccezionali scoperte hanno sortito un impatto concreto sulla qualità della vita, sullo sviluppo economico e sul benessere della società.

«Ringrazio la National Academy of Inventors per questo grande onore – sostiene Camillo Ricordi – Ho avuto la fortuna di poter realizzare le mie idee e di aiutare concretamente chi soffre di diabete, una malattia al cui debellamento ho dedicato la mia vita di medico e di scienziato. Alla fine non è il numero di invenzioni e di brevetti che conta, ma come questi vengono condivisi e validati in modo traslazionale per curare patologie che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo».

In questi anni, il prof. Ricordi ha sviluppato più di 40 invenzioni, diverse tecnologie di trattamento e trapianto cellulare ed ha registrato 26 brevetti. «Grazie alla partnership con la Diabetes Research Institute (DRI) Federation e la Fondazione Cure Alliance Onlus – sottolinea Ricordi – tutte le tecnologie sviluppate al DRI dell’Universitàdi Miami vengono trasferite anche al DRI-Ismett/Ri.Meddove la collaborazione Miami-Palermo ha già portato alla costituzione della Cell Factory per la produzione di prodotti cellulari per terapie avanzate in medicina rigenerativa».

Una delle sue più recenti invenzioni ha consentito di effettuare con successo il primo trapianto di pancreas endocrino bioingegnerizzato impiantato all’interno di un’impalcatura tridimensionale bioattivato nella cavità addominale di un paziente affetto da una grave forma di diabete di tipo 1. Questa scoperta è stata pubblicata sulla rivista New England Journal of Medicine. Un’altra invenzione sviluppata assieme ai suoi collaboratori ha permesso ad alcuni pazienti trapiantati di sospendere la loro terapia anti-rigetto per diversi anni.

Considerato dai suoi colleghi uno dei massimi esperti al mondo nel settore della ricerca sul diabete, dell’induzione della tolleranza immunologica e del trapianto cellulare, il Prof. Ricordi è noto per aver inventato il primo dispositivo al mondo in grado di isolare grosse quantità di cellule produttrici di insulina dal pancreas umano e per avere condotto con successo la prima serie di trapianti di isole pancreatiche in grado di curare il diabete. Questa procedura viene oggi utilizzata in tutti i centri medici del mondo che effettuano trapianti di insulae. Nei mesi scorsi, questa metodica è stata utilizzata con successo presso l’Ismett di Palermo.

I Fellow Nai vengono nominati dai propri colleghi per il loro contributo eccezionale e l’innovazione apportata in aree quali brevetti e licenze, tecnologie e scoperte innovative, impatto, supporto e promozione dell’innovazione. Il comitato che ha selezionato i Fellow è composto da 18 membri e comprende Fellow NAI, membri insigniti della U.S. National Medal, personalità incluse nella National Inventors Hall of Fame, membri della National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine e alti funzionari di enti come USPTO, la National Institute of Standards and Technology, Association of American Universities, American Association for the Advancement of Science, Association of Public and Land-grant Universities, Association of University Technology Managers e la National Inventors Hall of Fame.

Il 5 aprile 2018 i Fellow Nai del 2017 verranno insigniti dell’onorificenza in occasione della 7° Conferenza annuale della NAI Conference della National Academy of Inventors a Washington. I nomi dei Fellow Nai per il 2017 verranno pubblicati sul numero di gennaio del Chronicle of Higher Education e nel prossimo numero di Science and Technology and Innovation, Journal of the National Academy of Inventors.

Tra i Fellow Nai si annoverano diverse personalità tra cui 29 premi Nobel, più di 100 presidi e direttori di università ed enti di ricerca senza finalità di lucro, 439 membri della National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine, 36 personalità incluse nella National Inventors Hall of Fame, 52 personalità insignite della U.S. National Medal of Technology and Innovation e della U.S. National Medal of Science, 261 Fellow AAAS, 168 Fellow IEEE, e 142 Fellow della American Academy of Arts & Sciences.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Fiasconaro

Antonio Fiasconaro

DELLO STESSO AUTORE

Il riconoscimento Nai per le invenzioni di Ricordi, orgoglio italiano in America

Il riconoscimento Nai per le invenzioni di Ricordi, orgoglio italiano in America

byAntonio Fiasconaro
Vincenzo Maria Zito, il caricaturista di Palermo che trovò fortuna in America

Vincenzo Maria Zito, il caricaturista di Palermo che trovò fortuna in America

byAntonio Fiasconaro

A PROPOSITO DI...

Tags: camillo ricordiIsmettIsmett di Palermonational academy of inventorsscienzascoperte scientifiche
Previous Post

Arriva a New York il nuovo Nutella cafè….alla faccia dei fake!

Next Post

Siria, l’ONU rinnova l’accesso umanitario ma la pace è ancora un miraggio

DELLO STESSO AUTORE

Sei aspiranti chef sardi “addentano” la Grande Mela

Sei aspiranti chef sardi “addentano” la Grande Mela

byAntonio Fiasconaro
Gioacchino Failla e la sua lotta ai tumori in Usa

Gioacchino Failla, da Madame Curie alla fisiopatologia dei tumori

byAntonio Fiasconaro

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Siria, l’ONU rinnova l’accesso umanitario ma la pace è ancora un miraggio

Siria, l'ONU rinnova l'accesso umanitario ma la pace è ancora un miraggio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?