Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
May 6, 2017
in Religioni
May 6, 2017
0

Il senso del limite perduto che ci travolgerà

Le conseguenze che sconteremo per aver dimenticato “est modus in rebus”

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Il senso del limite perduto che ci travolgerà

La celebre statua di Auguste Rodin "Il pensatore" (The Thinker) nel campus della Columbia University

Time: 3 mins read

A Monopoli, che è un paese non un gioco, si è svolto un gioco crudele: due ragazzi minorenni hanno spinto giù dalla scogliera due anziani. Uno è morto. Il vecchio è vecchio e va gettato via.

E’ malata la gente. E’ malato il sistema Paese che fomenta l’odio generazionale. Il pensiero è malato perché l’anima è malata. Forse è già morta. Siamo corpi privi di anima. Quella che i greci chiamavano psiche non è solo mente, se non vogliamo trasformarci in intelligenze artificiali, robot. Non c’è anima senza amore: sono indissolubilmente legati. Infatti gli psicopatici, mancano d’anima e non possono amare, sentire, provare emozioni ed essere portatori di valori universali. Siamo andati oltre e siamo regrediti. Come è potuto succedere?

“Est modus in rebus: sunt certi denique fines, quos ultra citraque nequit consistere rectum” scriveva Orazio nelle Satire. Traduzione: “V’è una misura nelle cose: vi sono determinati confini, al di là e al di qua dei quali non può esservi il giusto”. Ho riportato la sentenza in lingua latina per enfatizzare che il poeta Orazio, che ci ha trasmesso il senso del limite, è vissuto duemila anni fa ed è morto otto anni prima della nascita di Cristo. Tanto per ambientarci.

Il mio professore di latino del liceo ogni due per tre ci ripeteva “est modus in rebus”, in modo che non alzassimo la cresta. Quella del gallo. Che sta poco a farla ruotare trasformandosi in un pavone. La vanità poi gli fa credere di essere un’aquila, ma spesso conserva l’intelligenza di un pollo. Ecco allora che per evitare di finire in pentola, se proprio non è un allocco, si trasforma come un camaleonte e, dovendo sopravvivere in un mondo di lupi, sceglie di essere o una iena o uno squalo. Ovviamente si ciberà di galline, sue simili, oppure di pecore, sue seguaci. Così va il mondo. Ma rimane un pollo che non riesce ad innalzarsi da terra.

Conoscere la misura delle cose significa avere il senso del limite: sapersi misurare è sapere dove si può arrivare. Certo si deve osare sempre, ma prima bisogna conoscersi. “Conosci te stesso” stava scritto sul frontone del tempio del dio Apollo a Delfi. Autocritica non significa mancanza di autostima. Eppure sembra che nell’ignoranza imperversante ogni insegnamento morale sia superfluo e che i confini esistenziali siano permeabili perché sono l’accesso per entrare nella meravigliosa fiction che reputiamo sia la nostra vita. Crediamo dunque che passare di qua e di là, calpestando i limiti, sia la sfida che ci attende per raggiungere prestigio e ricchezza. C’è chi lo fa nel lavoro, chi nel sesso, ma è sempre un esercizio di potere, che dimostra solo il proprio valore di prestigiatore, ossia di imbroglione. Sono il più bravo, il più forte, il più furbo, il più importante… Ma rimani sempre un Pinco Pallino. Perché quanto hai ottenuto, l’hai ottenuto senza valore.

Il valore non è il prezzo di qualcuno, non è rapportabile a una cifra di denaro, ma – come scrive il vocabolario Zanichelli – “il complesso delle qualità intellettuali e morali o delle qualità professionali per le quali una persona è degna di stima”. Una volta era sinonimo di virtù, parola orami desueta che deriva dal latino vir, uomo. Ecco il problema: gli uomini non sono più. Si sono trasformati in altro. Quindi non sono più umani. Non hanno i valori degli esseri umani, ma di animali, maghi, replicanti, robot. Sono finiti nella fantascienza. Becera letteratura che non trasmette alcun insegnamento etico, come l’onore, il valore, la dignità. Virtù generate dall’integrità morale e dal rispetto di se stessi.

La nostra civiltà è al collasso: abbiamo fatto un percorso a ritroso cancellando secoli di conquiste umane per vivere comodamente nella fantasia dell’ignoranza. Questo il medioevo prossimo venturo dove scorre molto sangue, come negli orridi film di fantascienza, e tutto è possibile: si possono attraversare spazio e tempo quasi si fosse dei. Ma si vive e si muore come animali.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: il limitelatinomisura delle cosenatura umanaOraziopoeti latinisaggezza
Previous Post

Il cinema va a teatro: L’invenzione senza futuro a In Scena

Next Post

Motorvehicle University: in Emilia-Romagna la prima università dei motori

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Motorvehicle University of Emilia Romagna

Motorvehicle University: in Emilia-Romagna la prima università dei motori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?