Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
December 19, 2023
in
Lifestyles
December 19, 2023
0

La spesa diversa: quelle cassiere che non ci sono più

A Verona il primo supermarket senza casse d'Italia

Massimo CutòbyMassimo Cutò

ANSA/LUCA ZENNARO

Time: 4 mins read

Aprile 1947, domenica di Pasqua. La cassiera della pasticceria Galli, a due passi dal Duomo di Milano, ha 16 anni e si chiama Lucia Bosè. Uno degli avventori entrato a bere un cappuccino la guarda folgorato: è Luchino Visconti, maestro del neorealismo. Il regista si ferma a parlare con quella bellezza così diversa dalle altre, pronosticandole un grande avvenire nel cinema. Di lì a qualche mese la ragazza vince il titolo di Miss Italia a Stresa, in un’edizione del concorso mai così ricca di candidate eccellenti: Gianna Maria Canale e Gina Lollobrigida si classificano seconda e terza, quarta è Eleonora Rossi Drago – poi esclusa perché sposata e madre – mentre Silvana Mangano arriva quinta. La vita è una porta girevole. Quale sarebbe stato il futuro di Lucia se non fosse stata quel giorno dietro la cassa?

Veniamo a oggi. Per gli americani non è più una novità, per gli italiani invece sì. Annunciato, rinviato, riveduto e corretto, da un mese è realtà il primo supermercato senza casse. O meglio: senza cassiere. Un modo inedito di fare la spesa per i consumatori del Belpaese, che possono acquistare i prodotti con un sistema interamente digitale. Accade a Verona, dove in centro ha aperto le porte – chiudendo le casse – il Prendi&Vai! di Conad Tuday: punto vendita di 200 metri quadrati con una enorme differenza rispetto al metodo di spesa classico. Funziona così. Il cliente prende un pacco di biscotti, un cartone di latte o un detersivo dallo scaffale e il gioco è fatto. Niente codice a barre, un sensore identifica l’articolo scelto e lo aggiunge a un carrello virtuale – quelli veri sono stati eliminati. Se l’acquirente ci ripensa e lo posa, l’oggetto viene cancellato dal conto finale. Raggiunta la zona pagamenti, un totem elettronico evidenzia la spesa: a quel punto basta scansionare il QR code sul monitor e infilare l’uscita, dopo aver pagato con bancomat o carta di credito perché i contanti non sono accettati. Un clic e lo scontrino compare sul cellulare, mentre l’acquirente sistema la roba nella borsa portata senza passare dal nastro scorrevole, inutile anticaglia.

Facile vero? Non per tutti, la clientela diversamente giovane si sente a disagio anche se  l’obiettivo è sveltire la spesa evitando file, stress e taccheggi. Il come è presto spiegato. Lo store è dotato di telecamere di sorveglianza a tecnologia computer vision, meccanismo che monitora le persone e registra la merce attraverso l’intelligenza artificiale: gli scaffali sono smart, rilevano cioè le variazioni di peso e riconoscono il prelievo di ogni singolo prodotto. Uniche a resistere sono le bilance per pesare frutta e verdura sfuse, e se c’è bisogno di un aiuto umano ecco un paio di addetti superstiti. Sì ma la privacy? “Il consumatore resta anonimo”, garantisce il management Conad che fa dell’esperimento di Verona un apripista. Aprirà analogo supermercato smart a Trento per gennaio e altri seguiranno. Intanto a Parma è nato Gobag24, market senza casse a cui si accede scaricando una app: “È uno shopping rivoluzionario, disponibile tutti i giorni per tutto il giorno”, spiega il marchio.

È presto per dire che l’innovazione piacerà. Se i punti a favore sono evidenti, i dubbi vanno valutati in modo imparziale perché la partita si gioca su larga scala e riguarda moltissimi rami d’impresa. Il primo grande interrogativo riguarda l’occupazione: che fine faranno i dipendenti sfrattati dalla cassa? Mentre la Confcommercio pesa vantaggi e svantaggi, secondo gli esperti della grande distribuzione si tratta di un falso problema: l’automazione non toglie posti di lavoro, sposta semplicemente i dipendenti verso altre mansioni come preparare nel retro i cibi pronti, rifornire i banconi, assistere i clienti. Tesi rifiutata dai sindacati. Vale per tutti l’obiezione drastica della Cgil parmigiana di settore: “È un film distopico. Un’esperienza asettica, individuale, algoritmica dove le scelte degli acquirenti finiscono nella centrifuga delle informazioni tracciate, gestite, raccolte, sminuzzate per definirne l’identità digitale”. E poi c’è l’altra questione cruciale: ottimizzare l’esperienza di acquisto presuppone per forza l’assenza dei lavoratori?

Il domani che è già qui non si può ignorare, meglio quindi capire quel che succede all’estero. Supermercati senza casse a marchio Tesco e Aldi sono attivi in Gran Bretagna. In Israele l’analoga tecnologia Trigo è presente nella catena Shufersal. Carrefour ci prova in Francia. Ma il punto di riferimento sono gli Usa. E’ lì, sulla settima Avenue di Seattle, che nel 2018 ha esordito trionfalmente Amazon Go: il primo supermarket al mondo ad aver detto addio a casse, cassieri e cassiere. Il modello a cui tutti si sono ispirati registra però una battuta d’arresto. E’ un fatto che la creatura di Jeff Bezos ha chiuso nel 2023 tra New York e San Francisco nove dei suoi store intelligenti – ma quelli di oggi sono davvero così stupidi? -, compreso il prototipo di Seattle. Perché? “Ne restano aperti venti, templi digitali con corsie prive di clienti: l’errore è stato dare alla tecnologia il ruolo principale, annullando il differenziale del valore umano”, è la sentenza di Laureano Turienzo Esteban, presidente dell’Associazione spagnola dettaglianti.

La discussione è aperta: indietro non si torna, anzi forse sì. Perché il fattore umano esiste e ha il volto rassicurante della commessa vicino casa. Oppure ha il volto familiare della ragazza della porta accanto che vorrebbe diventare una cantante o un’attrice famosa, partendo dal supermarket. C’è chi ce l’ha fatta. Giusi Ferreri, ex cassiera dell’Esselunga. Agostina Belli, ex commessa alla Rinascente (la stessa dove Mariangela Melato era vetrinista). Michelle Pfeiffer, ex cassiera in una catena fast food. Amy Adams, sei candidature all’Oscar e due Golden Globe vinti, ex commessa di Gap. Claire Foy, la regina nella serie The Crown, ex cassiera in vari negozi. Hanna Lowther, rivelazione del musical inglese, ex tuttofare di Tesco. E’ giusto spegnere un sogno senza neppure pagare il conto alla cassa?

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Paolini, principessa del Foro: batte Gauff e vince gli Internazionali di Roma

Paolini, principessa del Foro: batte Gauff e vince gli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò
Internazionali di Roma, Sinner-Alcaraz in finale: l’epilogo più atteso

Internazionali di Roma, Sinner-Alcaraz in finale: l’epilogo più atteso

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: prendi & vaisupermercato senza cassetuday conad
Previous Post

Le parole per dire la guerra

Next Post

Tragedia nel Bronx: trovati morti due gemelli di cinque anni

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

Internazionali di Roma, Sinner vince su Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

byMassimo Cutò
Internazionali di Roma, Musetti sconfitto da Alcaraz che vola in finale

Internazionali di Roma, Musetti sconfitto da Alcaraz che vola in finale

byMassimo Cutò

Latest News

1 Dead, 5 Injured After Car Explodes Outside of IVF Clinic in Targeted Attack

1 Dead, 5 Injured After Car Explodes Outside of IVF Clinic in Targeted Attack

byAnna Capelli
At Least 28 People Dead After Storms and Tornadoes Tear Through the Midwest

At Least 28 People Dead After Storms and Tornadoes Tear Through the Midwest

byJonathan Baldino

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
What You Need To Know As It Happens – March 4th, 2023

Tragedia nel Bronx: trovati morti due gemelli di cinque anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?