President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
August 1, 2021
in
Lifestyles
August 1, 2021
0

Il nemico numero uno dei mariti affamati: le confezioni che fanno rumore

Si intrufolano silenziosamente in cucina per non essere scoperti, ma al minimo rumore la moglie è sempre lì, pronta a irrompere e rimproverare l'uomo di casa

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Il nemico numero uno dei mariti affamati: le confezioni che fanno rumore

Un uomo di fronte al frigorifero durante la notte - creato da AndrewLozovyi

Time: 2 mins read

Il marito, che sia italiano o che sia americano, è di solito un goloso. Di natura. Ma anche per spirito di contraddizione verso chi, a un certo punto, lo mette a stecchetto (“Hai la pancia, sei grasso, te ti devi regolare, basta con quei ciccioli” eccetera, questi i ritornelli).

L’uomo quindi è costretto a muoversi nelle zone-cucina con grande circospezione. Teme di essere beccato. Il suo nemico numero uno, in quei momenti, sono le confezioni. Intanto non sa aprirle e poi fanno un rumore fragoroso perché sono involucri di plastica, cartoni rigidi, vaschette inespugnabili che provocano un casino infernale. Come al cinema, quando uno apre pian piano il sacchetto delle patatine e tutta la sala si volta e fa “Ssssssst!!!”. Il rumore di carta e plasticaccia stracciata e scartata con violenza rabbiosa, richiama l’attenzione dei famigliari, specie del “vigile di servizio” (la moglie), che accorre prontamente e “arresta” il malintenzionato.

È caratteristica dell’uomo non sapere come si aprono le confezioni. E difatti vengono poi rinvenuti pacchi di biscotti aperti male, vaschette slabbrate col prosciutto secco all’interno, sacchetti di qualsiasi cosa inutilizzabili perché devastati dalla furia omicida del ladro. Omicida perché, dalla foga che impiega nel furto, rovescia sempre qualcosa, ragion per cui, dopo, nel frigo c’è una latta aperta di tonno con l’olio che cola o qualcosa di unto che compromette altri generi alimentari. È qui che si inserisce la frase topica del Grande Vigile (cioè la moglie) che arriva, controlla il danno e fa: “Adesso pulisci poi te”.

Il “pulisci poi te” scatena uno stato di disperazione nell’uomo, che pulirebbe anche ma non sa come pulire. Ed è a questo punto che scatta la vendetta del genere umano femminile nei confronti del genere umano maschile, differenziati da una cosa soprattutto: le donne trovano sempre tutto, gli uomini non trovano mai niente.

“Con la spugna” dice lei. “E dov’è la spugna?”, fa lui. La risposta è: “Dentro al mobiletto, dove vuoi che sia, in alto a destra!”. Ecco. Non è vero. La moglie fornisce un’informazione sbagliata e l’uomo ravanerà nel mobiletto per un’ora. “Macchè! Qua non c’è niente!”, suono che esce ovattato perché lui parla da dentro il mobile. In realtà la spugna è lì nel ripiano centrale e lui non la vede. Perché è così. L’uomo non vede. E allora arriva lei, mentre lui è mogio e mesto in un angolo della cucina, la prende e gliela tira addosso con sdegno. Lui la raccoglie e inizia a pulire.

Male, ovviamente.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

L’urgente bisogno estivo di diventare tutti sudamericani

L’urgente bisogno estivo di diventare tutti sudamericani

byGiorgio Comaschi
I corrieri che suonano nei momenti peggiori conoscono i nostri segreti

I corrieri che suonano nei momenti peggiori conoscono i nostri segreti

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: confezionifamemaritomoglieMosquitospuntino
Previous Post

Cartoon of the Week/37

Next Post

Tra gli E.T. degli USA e d’Australia, l’impresa storica dell’Italia del nuoto a Tokyo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Parlano con mille inglesismi, ma sono di Abbiategrasso

Parlano con mille inglesismi, ma sono di Abbiategrasso

byGiorgio Comaschi
La triste storia dell’acqua naturale, che tutti ordinano e nessuno beve

La triste storia dell’acqua naturale, che tutti ordinano e nessuno beve

byGiorgio Comaschi

Latest News

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York
Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

byAnsa

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Tra gli E.T. degli USA e d’Australia, l’impresa storica dell’Italia del nuoto a Tokyo

Tra gli E.T. degli USA e d'Australia, l'impresa storica dell'Italia del nuoto a Tokyo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In