“Cerco di imparare dal passato, ma pianifico sempre il futuro, concentrandomi esclusivamente sul presente. Ecco dove sta il divertimento”. Chi parla è Donald Trump. Imprevedibile ogni ora di più.
Devo dire che l’ormai ex presidente degli Stati Uniti ci ha fatto discutere tantissimo ed è stato protagonista di molti miei interventi, ma non pensavo, con tutta la fantasia che mi appartiene, che un giorno avrei scritto di un sito che permette di “prenotarlo” insieme alla moglie. La realtà supera la fantasia. Lui, Donald, ha condotto tantissime battaglie contro le piattaforme social, ormai divenute colossi della comunicazione mondiale, e la sua ira non si è mai arrestata.
Ama ripetere: “L’esperienza mi ha insegnato alcune cose. Una è quella di ascoltare la propria pancia, non importa come suoni bene sulla carta. La seconda è che si sta generalmente meglio attaccati a ciò che si conosce. E la terza è che a volte i migliori investimenti sono quelli che non si fanno”. Ed ecco l’ultima decisione assunta dall’ex inquilino della Casa Bianca.
Ha cercato di boicottare i social, ma nel frattempo li ha usati per la sua campagna elettorale e per fomentare l’odio. Infatti, credo proprio che gli americani e il mondo intero non dimenticheranno facilmente ciò che è accaduto nel Campidoglio degli Stati Uniti a Washington DC. Sconvolti e incollati alla televisione, e alla rete, abbiamo assistito ad un vero e proprio assalto pianificato dai sostenitori di Donald Trump. Una moltitudine di persone che ha occupato letteralmente il Campidoglio, senza che la polizia di Capitol Hill riuscisse a bloccare i manifestanti. Come sia stato possibile ad oggi non lo sappiamo.
Questo evento gli è costato caro perché, oltre ad essere stato condannato dall’opinione pubblica e dai suoi stessi collaboratori, i suoi profili sono stati oscurati sui maggiori social network e soprattutto non è più il presidente degli Stati Uniti d’America. Ha provato in tutti i modi a non lasciare la Casa Bianca, diventando soggetto indiscusso della satira mondiale.

Ma il tycoon, nonostante tutto, non si arrende ed è tornato alla carica lanciando il suo nuovo sito 45office.com e non è da solo in questa nuova avventura. Sì, perché la moglie non lo ha abbandonato, la stessa che per i media avrebbe dovuto intascare un assegno di divorzio da 50 milioni di dollari, è rimasta accanto a lui e non lo ha lasciato.
Si vociferava da qualche mese che Donald avesse aperto un ufficio da ex presidente. A partire dal mese di gennaio tutti si aspettavano questa trovata e nella didascalia dello staff si leggeva: “Sarà responsabile della gestione della corrispondenza, delle dichiarazioni pubbliche, delle apparizioni e delle attività ufficiali del presidente Trump per promuovere gli interessi degli Stati Uniti e portare avanti l’agenda della sua amministrazione“.

Certo, non poteva accontentarsi di restare da solo per portare a compimento questo progetto. Infatti, la sua “socia” è proprio Melania la stessa che, per i bookmakers e per buona parte delle donne, doveva subito chiedere il divorzio. Così non è stato.
Durante le ultime apparizioni televisive i giornalisti, così come gli internauti, scommettevano sul malessere di Melania, ipotizzando la sua sofferenza nel restare accanto ad un marito ingombrante come Donald. Tanti i commenti contro Melania e molti odiatori seriali l’avevano già vista scappare con i soldi chissà dove, libera e spensierata.

Invece, così come riporta Huffington Post, Donald Trump ha lanciato il suo bel portale per far mostrare a tutti il suo contributo alla nazione quando era presidente e offre una possibilità strana quanto insolita: “prenotare Donal e Melania”. Sì, avete capito bene chi coltiva il desiderio di incontrare i due coniugi può richiedere la loro presenza per feste ed eventi privati come: compleanni, battesimi, lauree, matrimoni.
Serve soltanto compilare un form con i propri dati personali, precisando se avete programmato la presenza della stampa. Nella pagina di prenotazione si legge: “Grazie per l’interesse dimostrato nel ricevere un saluto da Donald J. Trump e Melania Trump per la vostra occasione speciale. A causa del volume di richieste di saluto che il presidente e la signora Trump ricevono, non forniremo aggiornamenti di status sulle domande inoltrate”.
Fate attenzione perché sul sito non compare il tariffario per questa partecipazione. Facile immaginare che la decisione di creare un sito di questo tipo serve per ristabilire, e anche a rafforzare, il legame tra Trump e i suoi sostenitori visto che a questo punto l’ex presidente è stato bannato dai social media. Diversi utenti hanno mosso delle critiche, visto che sul sito non si fa accenno ai due impeachment del suo mandato né l’assalto al Congresso.
Insomma, i fan della coppia possono sperare di veder realizzato il loro sogno di ospitarli alla loro festa.
“Mi piace pensare in grande. Se hai intenzione di pensare qualcosa, pensa in ogni caso in grande”. Ha sempre sostenuto Donald Trump ma questo nuovo portale con invito per lui e Signora Melania è pensare in grande? Il dubbio resta.