President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
November 21, 2019
in
Scienza e Salute
November 21, 2019
0

In Italia esplode la TikTok mania: resistere, resistere o diventare tutti tokki?

Sta superando Instagram e sta contagiando già anche la politica. Il più social dei leader, Matteo Salvini della Lega, usa l’app per dialogare con gli under 16

Francesco PirabyFrancesco Pira
In Italia esplode la TikTok mania: resistere, resistere o diventare tutti tokki?
Time: 3 mins read

Da un po’ di giorni provo, da relatore a vari convegni e seminari, a chiedere agli adulti, siano essi docenti o genitori, se conoscono Tik Tok. Magari se ne hanno sentito parlare ai loro figli under 16. La risposta è ovviamente negativa. Quasi nessuno conosce l’app nata a Pechino nel 2016 che ha avuto una diffusione incredibile negli Stati Uniti e in Europa. E anche l’Italia sta battendo, soprattutto tra gli adolescenti, Instagram, vero competitor, riuscendo a totalizzare milioni di visualizzazioni. Basta postare un video da 15 a 60 secondi per diventare protagonisti di questo tempo. Le ragazzine impazziscono: cantano, ballano e si improvvisano attricette con scenette demenziali. Un fenomeno incredibile: quasi un miliardo di utenti in 150 Paesi,75 lingue e 280 challenge in Italia lo scorso anno.

Le ragazze e i ragazzi fanno a gara per spararla più grossa. C’è chi dice che con un combinato di un liquido si riesce a cambiare colore dell’iride dell’occhio. E’ una bufala che può far grossi danni. C’è chi decide di lanciare la gara a chi si spoglia di più. C’è di tutto. Tutti possono vedere tutti, senza restrizioni o blocchi. Un altro mondo rispetto al vecchio Faebook o allo stagionato Instagram. Diverso da Snapchat e persino dal temuto Ask. E’ la nuova frontiera del social network per i più giovani. Uno studente di un liceo mi ha detto poche ore fa: “mica tutto è negativo. Si possono fare anche tante cose carine su Tik Tok. Ci si può divertire in maniera diversa”. Verissimo. E’ difficile provare a rilanciare i due temi che mi stanno molto a cuore: gestire le emozioni in rete e l’uso consapevole dei social network. E’ difficilissimo riuscire a far passare il messaggio.

E su Tik Tok è arrivato da una settimana il “Capitano” Matteo Salvini. Ha postato vari video su poliziotti, migranti, con un albero in Umbria (scrive  Repubblica stile Alberto Angela).

Non tutti sono contenti del suo arrivo. Ma l’operazione è interessante da studiare a livello di marketing politico. Il leader della Lega utilizza l’app indossando il guanto di Thanos, l’eroe degli Avengers. Vedremo come proseguirà nei prossimi giorni questo esperimento. Ma torniamo al perché Tik Tok piace tanto alle ragazze e ai ragazzi italiani. Forse perché è diverso, forse perché non ci sono ancora tutti, ma alcuni, quelli giusti. Forse perché in un mondo sempre più competitivo è giusto usare i social in questo modo. Non sappiamo di tutto questo cosa pensano i genitori. O è meglio dire lo ipotizziamo: non conoscendo il nuovo social non si preoccupano più di tanto per poi entrare in stato di agitazione quando succede qualcosa. Mark Zuckerberg  sta progettando e sperimentando Reels, la risposta a Tik Tok. Permette di realizzare duetti con altri utenti. Si prova a lanciarlo in Brasile e si attendono i risultati. Il Patron di Facebook, Instagram, Whatsapp non molla. Ma anche i grandi dello spettacolo stanno sperimentando Tik Tok. Si prevedono grandi traslochi da Instagram . Anche l’attore Will Smith è tra gli ultimi arrivati. Adesso vedremo anche come reagirà la politica. E se su Tik Tok rimarrà soltanto Matteo Salvini o se l’altro Matteo molto social, Renzi, si lascerà tentare. Massimo Gramellini, giornalista del Corriere della Sera e scrittore, oltre che volto televisivo ha più volte sostenuto: “Internet ha riaperto i giochi ma li ha anche confusi: lo struscio elettronico consente i bluff dei vigliacchi e le bugie dei mitomani”.

“Make every second count” è lo slogan di Tik Tok. E al momento sembra essere vincente.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

In Italia spopola NGL, la nuova app per inviare messaggi anonimi su Instragram

In Italia spopola NGL, la nuova app per inviare messaggi anonimi su Instragram

byFrancesco Pira
Una calda campagna elettorale tra sgambetti e alleanze incerte

Una calda campagna elettorale tra sgambetti e alleanze incerte

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: facebookInstagramsocial mediaTik TokTikTok
Previous Post

Le gaffe di Biden e gli attacchi di Gabbard: i momenti chiave del dibattito democratico

Next Post

Alla Galleria Salamon di Milano, l’immortale bellezza dell’oro nell’arte

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’incredibile attualità delle tragedie greche

L’incredibile attualità delle tragedie greche

byFrancesco Pira
Con il Metaverso alle porte il lavoro deve cambiare

Con il Metaverso alle porte il lavoro deve cambiare

byFrancesco Pira

Latest News

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

byAnsa
L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Alla Galleria Salamon di Milano, l’immortale bellezza dell’oro nell’arte

Alla Galleria Salamon di Milano, l'immortale bellezza dell'oro nell'arte

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In