Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
August 26, 2016
in
Lifestyles
August 26, 2016
0

ILOOXS: la startup che rifà il look al fotovoltaico

All'inizio del 2017 arriveranno sul mercato i pannelli fotovoltaici belli e personalizzati

Bianca DellepianebyBianca Dellepiane
ilooxs
Time: 5 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


Il made in Italy è da sempre sinonimo di eccellenza in design, lusso e stile. La nuova startup italiana ILOOXS Technologies, facendo leva su questi valori, ha inventato dei pannelli solari unici al mondo poiché rendono le superfici completamente invisibili e integrabili ad ogni soluzione, dall’edilizia all’automobilistica.

ILOOXS è stata fondata a Torino da tre soci con esperienze diverse ma complementari: Fabrizio Chiara, esperto di comunicazione non convenzionale, ha due prodotti digitali alle spalle, uReshare, un sistema di social advertising e Blagour uno style advisor automatizzato (precursore degli attuali “bots”). Da quest’ultimo progetto gli è rimasto in eredità Blaggando, un blog sul fashion-tech.

Chiara è stato il primo a lavorare sul metodo di customizzazione dei pannelli solari ma senza i suoi soci Giancarlo Casellato ed Andrea Demonte, dice che il prodotto non sarebbe mai stato così performante ed incredibilmente bello. Giancarlo Casellato è ingegnere, ex dirigente del dipartimento di Electrical/Electronic Systems and Architectures del Centro Ricerche Fiat, nel quale ha inventato di tutto, dal common rail, fino allo start and stop sulla Ferrari California. Grazie a lui la tecnologia di ILOOXS è diventata davvero performante in termini di efficienza. Andrea Demonte si autodefinisce “artigiano tecnologico” ed  ha un’azienda che si occupa di personalizzazione di abbigliamento e di stampa digitale. Successivamente si è aggiunta al team l’imprenditrice Simona Santoro, titolare della Santoro for Luxury Yachts ed esperta di commercializzazione di prodotti di lusso.

Affascinata dal concept di ILOOXS, ho deciso di intervistare Fabrizio Chiara per farmi raccontare il percorso con cui è passato dall’idea alla pratica.

Come è nata ILOOXS?

ILOOKS“Siamo partiti nel 2013 sviluppando un accessorio di moda fotovoltaico dal design minimalista con la capacità di adattarsi ovunque. Tuttavia, alcuni marchi italiani della moda di lusso ci dissero che non lo avrebbero mai comprato perché, sebbene il design fosse piacevole, la cella fotovoltaica era antiestetica ed avrebbe leso il brand qualora fosse stata fissata su un loro prodotto. I prodotti fotovoltaici in circolazione cercano di essere il più possibile in linea con il design dei pannelli, proprio perché non sono belli da vedersi. Invece noi abbiamo cambiato rotta e ci siamo preoccupati di rendere il pannello bello e adattabile al contesto di applicazione, mantenendo l’efficienza elevata, perché un pannello solare che non produce energia è inutile.

Come avete fatto per trasformare la vostra idea in impresa?

“Come sempre dovrebbe accadere per tutte le startup, la nostra idea risponde ad un problema reale, tangibile, qualche che il mercato richiede. Conclusa la prima fase di ricerca, siamo passati alla prototipazione di un concept e abbiamo testato il mercato.  Dopo aver ricevuto due secchi “no” per il pannello dell’accessorio fashion, ci siamo fermati per capire come risolvere quel problema. Ci abbiamo messo 18 mesi a raggiungere un risultato interessante e determinare se c’era domanda. Dopo abbiamo deciso di investire nel brevetto e di strutturarci per uscire sul mercato”.

Che risultati avete ottenuto ad oggi?

“Ci abbiamo impiegato 9 mesi per trovare un metodo replicabile e altri 7 per ottimizzarlo. Il nostro stadio di sviluppo è molto avanzato e siamo già alla seconda generazione del processo con ottimi risultati qualitativi e di ottimizzazione della produzione i quali ci garantiscono un ottimo vantaggio competitivo. Abbiamo alcuni prototipi che dimostrano i numerosi passi avanti e contiamo nei prossimi mesi di chiudere dei contratti con alcuni potenziali clienti. In vista del raggiungimento di questi obbiettivi, siamo fiduciosi nel dire che i nostri pannelli fotovoltaici personalizzati, in grado di essere usati ovunque, usciranno sul mercato all’inizio del 2017”.

Quali sono i settori più promettenti per la vostra tecnologia?

ILOOKS
Uno dei pannelli di ILOOKS

“Da quando ci siamo aperti al pubblico, lo scorso aprile, abbiamo ricevuto richieste da settori diversi. Il trend sulle energie rinnovabili è in continua crescita e le norme per l’uso del fotovoltaico sono diventate molto stringenti in alcune aree. Ad esempio, vi sono leggi a tutela del patrimonio paesaggistico, architettonico e storico. In questo campo la soluzione ILOOXS è l’unica opzione possibile in quanto essendo invisibile  è compatibile con qualsiasi fabbricato esistente per antico che sia. Lo stesso vale in alcune tipologie di design che hanno caratteristiche speciali quali le auto, dove noi possiamo integrare un tetto fotovoltaico che aumenta l’autonomia del veicolo pur avendo un impatto zero sul design. Oppure nella nautica, dove diamo la possibilità di vivere in simbiosi con la natura, alimentando tutti i servizi di bordo senza avere un motore acceso che inquina e fa rumore, il tutto senza modificare la linea dello yacht”.

Come pensate di scalare, visto che la strategia delle startup che fanno prodotti “fisici” è diversa rispetto a quelle software?

“Una startup ‘hardware’ cresce e si stabilizza grazie al know-how del team e ai brevetti con i quali si tutela e limita la concorrenza.  Noi vediamo il nostro business posizionarsi come prodotto ‘luxury’ che soddisfa le esigenze di una clientela di fascia alta senza problemi di budget, la quale vuole distinguersi con prodotti esclusivi ed ecosostenibili. Man mano che ci organizzeremo anche a livello industriale, il prezzo scenderà in funzione dei volumi e quindi sarà sempre più alla portata di tutti.  In pratica seguiamo la strategia delle economie di scala applicata ad esempio da Elon Musk con la Tesla: entrato da zero nel settore automobilistico, producendo una vettura di fascia alta, adesso sta espandendosi anche su fasce medie”.

ILOOKS
Un pannello marmorizzato

Come finanziate il progetto?

“Finora ci siamo autofinanziati investendo alcune decine di migliaia di euro, oltre al nostro tempo. Oggi, senza perdere il focus su prodotto e clienti stiamo lavorando sul fronte degli investitori e dei partner, per raccogliere cash e alleanze anche di tipo industriale ed essere quindi preparati di fronte a ordini importanti. Abbiamo alcuni canali aperti sia italiani che esteri, e miriamo entro l’anno a chiudere una prima fase di raccolta”.

Cosa hai imparato da eventuali errori commessi nelle esperienze precedenti?

“I miei errori sono spesso derivati dalla giovane età e dall’inesperienza  imprenditoriale, poi fortunatamente con il tempo sono stati risolti. Il più grosso problema di chi fa startup in Italia, ma credo dappertutto, è quello di creare un team solido, coeso, con le competenze adeguate e soprattutto, lo spirito di non mollare mai. L’esperienza mi ha anche insegnato che le aziende non si fanno con gli amici perché si rischia di rompere alcuni equilibri e che in una startup, soprattutto agli inizi, bisogna mettersi sotto e imparare e far tante cose da sé”.

Qual è la vostra mission oltre ai profitti?

“ILOOXS vuole cambiare il mondo con la creatività, con più amore per la natura, migliorando le vite delle persone. Il nostro motto è: bellezza e purezza, baciati dal sole. ILOOXS Kissed by the sun”.


READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Bianca Dellepiane

Bianca Dellepiane

Esperta di marketing strategico e business internazionale, sono nata in Italia e ho vissuto in Sud America prima di trasferirmi negli Stati Uniti. Dopo l’MBA ho lavorato all’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) di Los Angeles. Avendo una forte passione per innovazione ed imprenditorialità, ho poi fondato Bridges to Italy per offrire il mio network e le mie competenze in go-to-market strategy, storytelling e business development a startup italiane ed internazionali affinché possano affermarsi sul mercato USA e rendersi più appetibili per gli investitori americani.  I am a strategic advisor, international business expert and blogger. I lived in Italy and South America before moving to the US. My passion for tech, innovation, and international entrepreneurship has made me an expert in startups go-to-market strategy, storytelling and customer development. Growing up in a family of entrepreneurs, I pursued the startup life after working for the Italian Trade Commission. Since founding Bridges to Italy in Los Angeles, I have been using my entrepreneurial expertise and in-house resources to help foreign startups build their businesses at scale in the U.S.

DELLO STESSO AUTORE

Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto, or How an Aussie Woman Entrepreneur Made It in Italy

byBianca Dellepiane
Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto: l’app italiana per bambini fondata da un’australiana

byBianca Dellepiane

A PROPOSITO DI...

Tags: fotovoltaicoSolarestartuptecnologia
Previous Post

ILOOXS: In Italian Hands Photovoltaic Becomes Beautiful

Next Post

Basta terremoto assassino in Italia: la colpa è nostra!

DELLO STESSO AUTORE

Qoowear

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

byBianca Dellepiane
Qoowear

QOOWEAR, l’indumento italiano che ti tiene caldo

byBianca Dellepiane

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
terremoto amatrice

Basta terremoto assassino in Italia: la colpa è nostra!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?