Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 12, 2016
in
Politica
November 12, 2016
0

Serra e gli elettori di Trump: due facce della stessa medaglia

Nella sua rubrica su Repubblica il giornalista si scaglia contro i fan del tycoon ma in fondo è uguale a loro

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Serra e gli elettori di Trump: due facce della stessa medaglia

Michele Serra (foto di Tommaso Tani)

Time: 3 mins read

“…Considero Trump una persona dalla biografia ripugnante, dai modi ripugnanti e dalle idee ripugnanti; la sua vittoria sintomo solo in parte di nuovi disagi, e in parte molto cospicua della revanche anti-Obama del peggior vecchiume reazionario di una tragica, deprimente America bigotta, ignorante e maniaca delle armi; e che l’esultanza simultanea, in tutto il mondo, dei fascisti di ogni ordine e grado, dice, dell’accaduto, se non tutto, moltissimo…”.

Così Michele Serra, ieri.

Ci sono due errori, secondo me, in queste parole. Il primo è che Serra si è concesso vibrazioni nervose che ci si possono concedere con un amico a tarda sera, ma non quando si occupa una tribuna cui molti o pochi si volgono, per meglio disporsi alla riflessione e all’analisi. Per ruttare basta la birra.

Il secondo è che confonde i piani del discorso, che sempre quando è discorso pubblico sono almeno due: l’immediato e la prospettiva o, se preferite, l’oggi e, almeno, il domani, se non il dopodomani. E ciascuno di voi sa, come dovrebbe sapere Serra, e certo meglio di lui, che entrambi devono essere considerati quando ci si occupa di cosa pubblica, o Pòlis.

Bernie Sanders, il candidato democratico sconfitto alle primarie da Hillary Clinton, che si è presentato ed è stato unanimemente ritenuto promotore di una proposta a più marcato carattere socialista o socialdemocratico, ha subito dichiarato: Se Trump “è serio nel voler perseguire politiche che migliorino la vita dei lavoratori in questo Paese, io e altri politici progressisti siamo pronti a lavorare con lui”; se invece “perseguirà politiche razziste, sessiste, xenofobe e anti-ambientali, noi ci opporremo con forza”.

Non si è esclusa una prospettiva politica ostile da parte di Trump, ma la si è situata fra le possibilità, non fra le certezze. Dice Sanders: “vedremo”, non dice: “ho già visto, prima di vedere”. Ma, soprattutto, non una sillaba sugli elettori.
Probabilmente non ne seguirà nulla, o poco, o chi lo sa. Il punto qui è però che sono parole salde, di chi parla oggi ma sempre con lo sguardo teso oltre il contingente, oltre lo scoramento: proprio di chi considera un cedimento nervoso, prima ancora che un chiaro segno di inadeguatezza nel ruolo, un marchiano errore di metodo, nel pensiero e nell’azione, suggerirebbe Benedetto Croce. Questo fa di Sanders un uomo politico degno di ogni rispetto.

E, sia chiaro: né Michele Serra può pensare di essere “solo Michele Serra”, e quindi di potersi abbandonare alla rubrica dei cuori infranti: perché, senza forzature, è possibile affermare che quella cupezza di accenti lo accomuna a molti esponenti di certo clero intellettuale; né di essere “solo un giornalista”, perché è fin troppo noto quanto i media pesino, come e più degli esponenti politici. In ogni caso, se vi è un uomo valente di fronte a noi, la sua maggiore statura non è certo ragione per non tentare di trarne esempio.

E poi c’è una ragione più “italiana”, per rigettare fermamente il piccolo anatema di Serra. Ignoro le singole identità degli elettori di Trump, ma so che esistono gli esperti, coloro che sono sempre “primi fra qualsiasi senno”, capaci tanto di anticipare esattamente le intenzioni popolari, quanto di qualificarle nella giusta maniera, soprattutto, nella giusta misura. Perché anche la misura di Serra è stata da manuale. Però, uno legge e trova: “…aveva per avversario un rappresentante così ripugnante dell’imperialismo…privo di ogni autorità morale..” (Stalin, Principi del leninismo, Pravda, Aprile-Maggio 1924), e si ferma.

E si chiede se chi ha vissuto, ed in parte alimentato in Italia certa vicissitudine politica, sia la fonte più legittimata, moralmente e culturalmente, a infliggere lo stigma “del peggior vecchiume reazionario” e non sia esso la memoria incarnata di una tragica, deprimente Italia bigotta, ignorante e maniaca delle armi: sì, anche maniaca delle armi, visto che le armi non sono solo quelle da sparo. Non credo riuscirebbe a convincere granché, sa, se replicasse che noi “fummo contro”, noi, anzi, “fummo l’argine interno”, “noi eravamo agli antipodi di quella cultura tirannica e oppressiva”, “avevamo altre parole d’ordine”. E non si vede? Forse no.

Ora, questa idea delle plebi che s’ingrossano e olezzano e sciamano, inibisce l’analisi, e la sostituisce con la scomunica. Non nuova, è scorciatoia pericolosa: perché dal confronto con l’Altro-in-errore, ammesso che tale sia in termini così apodittici, conduce dritto filato al rispecchiamento in esso: raddoppiando il problema. Ed è la ragione per cui la democrazia, che a quel rispecchiamento non intende cedere, risulta affare serissimo, e faticosissimo.

Ma è anche la ragione per cui nel corso di vite e vite che in suo nome si sono succedute, se ne è fatta missione umanistica, incessantemente proposta e riproposta, mai fuggendo nella flanerie etica e politica. Per maledire il prossimo che si dice incallito nel peccato, non è necessario spettegolare da un’amaca: da secoli, basta sbavare da un pulpito.
Allo stato, le parole di Serra valgono quelle del peggior Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: 2016 Presidential ElectionBernie SandersDonald TrumpElezioni americane 2016Hillary Clintonmichele serra
Previous Post

Hillary, Trump and the Revenge of the Forgotten Class

Next Post

Perché ha vinto Trump? Nel nome del padre…

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
donald trump

Perché ha vinto Trump? Nel nome del padre...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?