Chiara: Hai letto? Trump aveva un debito di trenta milioni nel NJ. Il Repubblicano Chris Christie gliene ha abbonati venticinque. Ha pagato solo cinque.
Benito: Logico, no? Un amico aiuta un amico quando può.
Chiara: Derubando lo Stato che voleva il saldo dei trenta milioni?
Benito: Christie, governatore, aveva quel potere. Lo ha usato per aiutare un amico.
Chiara: E se un governatore democratico facesse quell’enorme favore ad un amico, che ne diresti?
Benito: Sono sicuro che è successo. La politica è spesso basata sull’amicizia.
Chiara: Non è vera Democrazia.
Benito: La vera Democrazia non esiste. Noi siamo l’unico paese a rispettare, forse, il 90% delle leggi.
Chiara: E ti sembra giusto?
Benito: Sono un uomo pratico. Pronto al compromesso. Bisogna risolvere problemi senza lunghi processi. La causa durava da sei anni.
Chiara: Gli avvocati cercavano di avere quei trenta milioni. Loro dovere.
Benito: Vedi? Cinque milioni subito è meglio di trenta fra dieci anni.
Chiara: Tutti i potenti fanno così. Con abili avvocati. Pagano alla fine solo una porzione di quanto dovrebbero alla comunità.
Benito: Gli avvocati esistono. Viva gli avvocati!
Chiara: Trump ha detto a Fox News: “A stupid person, a really stupid person , is paying a lot of taxes”. Ti sembra morale?
Benito: Moralissimo.
Chiara: E quello vuol fare il presidente! Che bell’esempio!