Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 26, 2016
in
Arts
February 26, 2016
0

Lingua italiana all’estero: buone notizie da Gentiloni

Dopo interrogazione, il ministro degli Esteri conferma i fondi per la lingua italiana

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
lingua italiana

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni durante una sessione in Parlamento (Ph. AP-Ansa/ Angelo Carconi)

Time: 3 mins read

Sappiamo tutti il danno che sarebbe stato arrecato alla promozione della lingua italiana all’estero se fossero stati confermati i recenti tagli al fondo destinato agli enti gestori dei corsi di lingua italiana all’estero. Infatti, dopo la battaglia fatta in sede di esame della legge di stabilità per annullare il taglio di 3.293.248 euro che poi è stato azzerato ed incrementato con l’approvazione, in Senato, di un emendamento di 3.400.000 euro, si è assistiti ad un ulteriore taglio, al capitolo 3153 del MAECI, di 2 milioni e 635 mila euro per il 2016.

Un fatto che ha destato notevole preoccupazione tra le Comunità italiane all’estero anche per la ragione concreta che avrebbe compromesso l’offerta formativa italiana fuori d’Italia. Allora, mi sono fatta carico di questo problema interrogando il Ministro Paolo Gentiloni durante il Question time del 24 febbraio scorso, alla Camera dei Deputati. La promozione linguistica, del resto, rappresenta un fattore strategico per la proiezione internazionale delle nostre imprese che, così, trovano terreno fertile per presentare i loro prodotti ed incrementare gli scambi commerciali in un momento nel quale la ripresa economica è solo agli inizi.

Inoltre, l’insegnamento della lingua italiana all’estero permette ai figli degli emigrati di continuare a mantenere il legame con la terra di origine e la diplomazia culturale è premessa necessaria per la diplomazia economica, in una logica di sistema dove le nostre Comunità all’estero costituiscono il perno fondamentale. Del resto, gli Stati Generali della lingua italiana nel mondo hanno fatto emergere l’esigenza di una valorizzazione sistematica di tutti gli operatori della lingua italiana all’estero anche attraverso lo stanziamento di risorse certe in base alle quali programmare adeguati interventi. Sono convinta che l’apprendimento linguistico costituisce la base per la conoscenza vera del nostro patrimonio culturale, mantenendo saldo da un lato il legame tra gli italiani all’estero e la loro cultura di origine, e dall’altro avvicina lo straniero al fascino della storia, dell’arte e del modo di vita italiano. Si tratta, quindi, anche di uno strumento importante per la promozione turistica del nostro Paese di cui abbiamo forte necessità.

Convinta di tutto questo ho chiesto al Ministro Gentiloni di fornire dettagli più specifici circa le modalità di ripristino della dotazione del capitolo 3153 del Ministero. Il Ministro Gentiloni, nella sua risposta, ha sottolineato l’importanza della promozione linguistica all’estero precisando: “Noi siamo impegnati a ripristinare il prima possibile gli stanziamenti almeno al livello dell’anno precedente”.

Parole che ho trovato rassicuranti e che penso siano sufficienti a tranquillizzare gli operatori e le Comunità italiane all’estero circa il ripristino dei fondi tagliati. Sono convinta che i connazionali all’estero apprezzeranno l’impegno del Ministro e questo mi ha spinto a chiedergli che bisogna andare avanti e fare di più ottimizzando le risorse. Lo dobbiamo non solo alle Comunità italiane all’estero, ma anche alla nostra Italia che ha una potenzialità, sul piano della cultura, ancora non pienamente espressa sullo scenario internazionale. Per tali ragioni ho chiaramente auspicato che si proceda al più presto a realizzare un effettivo e sinergico coordinamento tra il MAECI e MIUR nella gestione della rete scolastica e della promozione della lingua italiana all’estero, a 45 anni di distanza dalla legge 153 del 1971, che va riformata, definendo criteri chiari ed evidenti di certificazione di qualità sia per l’insegnamento che per l’apprendimento della lingua italiana, per rispondere meglio sia alle richieste delle nostre comunità all’estero che dei tanti stranieri che amano la lingua di Dante e la cultura che essa esprime.


Fucsia FitzGerald Nissoli
Fucsia FitzGerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da 27 anni negli USA. Eletta nel 2013 alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. Alla Camera dei Deputati è membro della Commissione Affari esteri e Comunitari,  Segretario del Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema paese e Presidente dell’Associazione di Amicizia parlamentare Italia-Usa. www.angelafucsianissoli.us

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

What You Need To Know As It Happens – March 4th, 2023

Domenica di sangue a New York: tre morti in quattro diverse sparatorie

byLa Voce di New York
Trump su X con foto segnaletica e scritta ‘mai arrendersi’

La mossa di Trump: oggi in aula al processo di New York

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: insegnamento della lingua italianaLingua italianalingua italiana all'esterolingua italiana nel mondoPaolo Gentiloni
Previous Post

La Traviata: Roma e New York a confronto

Next Post

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bodega Clerk Jailed for Stabbing Black Assailant Sues Manhattan DA

Bodega Clerk Jailed for Stabbing Black Assailant Sues Manhattan DA

byLa Voce di New York
andrea doria

NJ Man Gifts Life Jacket to Museum after Surviving Andrea Doria Sinking

byLa Voce di New York

Latest News

Spagna: notte di lavoro tra le macerie della discoteca

Spagna: notte di lavoro tra le macerie della discoteca

byAnsa
New York, bambina di 9 anni scompare in campeggio: in corso le ricerche

New York, bambina di 9 anni scompare in campeggio: in corso le ricerche

byMarco Giustiniani

New York

New York, bambina di 9 anni scompare in campeggio: in corso le ricerche

New York, bambina di 9 anni scompare in campeggio: in corso le ricerche

byMarco Giustiniani
Former Hells Angels East Village HQ Converted Into Luxury Condos

Former Hells Angels East Village HQ Converted Into Luxury Condos

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
unioni civili

Unioni civili: l'Italia si sveglia solo a metà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?