Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
August 10, 2015
in Homepage
August 10, 2015
0

Il dramma dei barconi nel Mediterraneo: finalmente l’Unione europea batte un colpo

Riccardo GuecibyRiccardo Gueci
Time: 4 mins read

Ci volevano qualche migliaio di morti affogati nel Mediterraneo, ripetuti appelli di Papa Francesco all'accoglienza e una forte iniziativa dell'Avaaz per convincere la Commissione europea a darsi una mossa per razionalizzare il fenomeno della migrazione sui barconi della morte. La novità che ha determinato la svolta – oltre i pressanti appelli che sono venuti, e continuano a venire, dal Vaticano – è stata l'organizzazione del Mondo in azione-Volontari per un rifugio sicuro

Andiamo con ordine. Intanto, l'Agenda sulla Migrazione predisposta dalla Commissione europea riguarda il modo con il quale i Paesi europei saranno chiamati a dare il loro contributo di solidarietà per le operazioni di soccorso, trasferimenti e accoglienza dei rifugiati. Iniziativa che per realizzarsi dovrà superare non poche difficoltà specie in quei Paesi europei che hanno un retaggio culturale di tipo coloniale e sono i più restii a riconoscere parità di diritti a chi, in conseguenza delle malefatte operate dai Paesi cosiddetti occidentali (sfruttamento e rapina delle ricchezze del Continente africano e dello scacchiere del Medio Oriente) non ne vogliono sapere di accogliere i migranti, che provengono da quei luoghi disastrati dal colonialismo europeo.

Si badi: sfruttamento e rapine che non si sono concluse con la fine del colonialismo, ma continuano ancoraUnione europea oggi, com'è dimostrato dallo sfruttamento dei giacimenti petroliferi, del metano, dei diamanti e via continuando. Per questi Paesi – che in definitiva sono il Regno Unito, la Spagna e la Francia – questa gente va trattata alla stregua degli schiavi, senza diritti e senza futuro, come dimostrano i respingimenti della Gendarnerie francese al confine di Ventimiglia con l'Italia, o il trattamento che i migranti ricevono nel tentativo di attraversare l'eurotunnel che passa sotto il Canale della Manica e collega con l'Eurostar la Francia e il Regno Unito.

Nel nostro Paese questi ritardi culturali s'incontrano ancora nei territori del Lombardo-Veneto, che furono parte dell'imperialismo austroungarico, vedi Lega Nord. Non è un caso che in quelle aree, la Stiria ed il Veneto, la destra incolta la fa da padrona sull'opinione pubblica locale.

Oggi la novità è rappresentata dall'Associazione Avaaz, la quale attraverso il suo sito online Avaaz.org il mondo in movimento-volontari per un rifugio futuro, oltre ad elencare le iniziative da loro intraprese per dare ospitalità ai migranti, reclutano volontari per la loro missione. Per capire meglio la portata della loro iniziativa riportiamo sinteticamente alcune delle loro realizzazioni che esprimono la portata del loro impegno.

Intanto, hanno raccolto e donato mezzo milione di dollari per finanziare l'operazione di soccorso più efficace di tutto il Mediterraneo: il Moas, cioè Migrant offshore aid station, che solo quest'anno ha salvato ben 7000 vite umane. Inoltre hanno sostenuto organizzazioni locali che si occupano di bambini rifugiati non accompagnati, che rischiano di cadere vittime dei trafficanti.

L'organizzazione di Avaaz ha mandato aiuti umanitari nelle isole greche più remote per sostenere le famiglie siriane che quotidianamente approdano nelle loro coste. A questi profughi hanno offerto riparo e cure mediche. Inoltre, è stato lanciato l'appello per una Rete Europea di Volontari per i rifugiati alla quale hanno risposto oltre 1600 avaanziani per partecipare a programmi di assistenza in tutta Europa. In Italia, in Grecia e a Malta i volontari Avaaz aiutano le famiglie ad integrarsi nelle rispettive realtà sociali. In Francia e in Germania i Volontari per un rifugio sicuro ospitano nelle loro case i rifugiati e nel Regno Unito stanno aiutando i siriani ad integrarsi..

Il fatto politico più rilevante è stato la consegna di una petizione sottoscritta da 450 mila firme di avaanziani di tutta Europa ai capi di Stato europei ed al Commissario europeo per la migrazione, il greco Dimitris Avramoupolos. La petizione contiene richiesta di provvedimenti urgenti da adottare per regolamentare la materia in tutta l'Europa comunitaria. Anche da qui nasce il Piano europeo sulla migrazione che la Commissione, prima, ed il Parlamento, europeo poi, dovranno discutere ed approvare. Da sottolineare che il presidente della Commissione europea, il lussemburghese Jean Claude Juncker, ha scritto una lettera all'associazione ringraziandola per la “splendida iniziativa”.

Va rilevato con piacere – ed, in prospettiva, con interesse – che le iniziative dell'associazione di volontariato Avaaz non si fermano alle questioni riguardanti l'ospitalità ai migranti, ma variano su diversi campi d'interesse generale. Prima di concludere accenniamo a due o tre di queste meritevoli a nostro parere di notazione.

La prima riguarda una lettera inviata a firma di cinque economisti di livello mondiale, tra i quali si notano Thomas Piketty e Jeffrey Sachs. La lettera ha provocato un caso mediatico in Germania, tanto che il ministro delle Finanze, Wolfang Schauble, ha dato incarico ad un economista tedesco della sua stessa corrente di pensiero di confutare puntualmente le osservazioni contenute in essa. Ma la di là delle schermaglie mediatiche, se la Germania non cambierà registro e politica l'Europa che i popoli europei vogliono non si realizzerà mai.

La seconda riguarda l’impresa italiana dell'abbigliamento Benetton nei confronti della quale sono state esercitate pesanti pressioni pubbliche affinché l'azienda si convincesse che era doveroso risarcire le famiglie delle vittime causate dal crollo di un loro stabilimento industriale: quello di Rana Plaza, in Bangladesh. Non solo questo risarcimento è avvenuto, addirittura il rappresentante dell'azienda veneta ha scritto una lettera di ringraziamento all'Associazione per “il ruolo importante e positivo” svolto nella circostanza.

Terza questione, l'associazione Avaaz, attraverso le sue articolazioni territoriali ha raccolto 2,4 milioni di euro da destinare ai parenti delle vittime del terremoto in Nepal.

L'iniziativa di questa organizzazione di volontari europei ci è parsa di grande interesse per il fatto che i suoi volontari non difendono interessi minimi e particolari, ma si adoperano in operazioni di largo spettro e perciò stesso delle tematiche complessive per le quali è nata l'Europa comunitaria. Il nostro impegno è di seguirne l'evoluzione e la realizzazione dei loro progetti futuri.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Gueci

Riccardo Gueci

DELLO STESSO AUTORE

In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza

byRiccardo Gueci

Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015

byRiccardo Gueci

A PROPOSITO DI...

Tags: AvaazCanale della ManicaCommissione EuropeaDimitris AvramoupolosGreciala Spagna e la FranciaLombardo-VenetoMediterraneo MoasMigrant offshore aid stationNepalPapa FrancescoRegno UnitoRiccardo Gueci
Previous Post

OU, un uovo dalla Sardegna agli States

Next Post

Citizen Ex: questioni di l’identità nell’era di Internet

DELLO STESSO AUTORE

Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria

byRiccardo Gueci

La Cgil sui tirocini formativi in Sicilia: “Abusi e stage-truffa”

byRiccardo Gueci

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sicilia, al via la nuova legge sul servizio idrico. Salta la convenzione con Sicilacque?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?