Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 26, 2015
in Homepage
June 26, 2015
0

Tra le “4 mura” del carcere Pagliarelli per sorridere un po’ con Franco & Ciccio

Ivan ScinardobyIvan Scinardo
Time: 3 mins read

Una risata fra quattro mura in fondo è stato un tentativo, offerto agli ospiti del carcere Pagliarelli di Palermo, per superare tutti gli ostacoli che impediscono ai detenuti di uscire fuori da quel labirinto mentale che non solo li priva di una libertà fisica, ma anche mentale. E così per dodici settimane, un giorno, il martedì, è stato dedicato alla proiezione dei capolavori di questa straordinaria e indimenticabile coppia di comici palermitani, che furono Franco Franchi e Ciccio e Ingrassia.

La felice intuizione da parte di due loro grandi amatori e collezionisti, Giuseppe Li Causi e Lino Zinna, che hanno saputo coinvolgere artisti, giornalisti e personaggi pubblici a corredo delle proiezioni. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando grande mattatore della mattinata che ha chiuso la rassegna davanti a un pubblico “speciale”: gli ospiti del carcere, circa 300 con una ventina di donne.  “Palermo è il Pagliarelli e il Pagliarelli è Palermo”, ha esordito il sindaco. Il simbolico viene richiamato da lui grazie all’immagine di un mosaico, fatto di tanti cocci, tutti diversi, per colore, per taglio, per caratura. Questa è Palermo, e si rifiuta di immaginarla città europea, ma mediorientale sì. (nella foto sotto, a destra, il sindaco di palermo, Leoluca Orlando, e gli altri protagonisti della manifestazione di chisura della rassegna)

Il clima si riscalda, e cambia il contesto iniziale che vede entrare, nella sala grande, silenziosi, ad uno a unopaglierelli i detenuti;  occhi bassi, sguardo triste, quasi una forzatura essere lì. Le guardie non li perdono mai di vista. Non senti il bisogno di sapere cosa hanno commesso,  sono lì  e vanno rispettati prima di tutto come esseri umani. L’emozione arriva quando il sindaco annuncia che la prossima settimana, il 3 luglio, a Bonn, in Germania, verrà comunicata la notizia che il circuito arabo-normanno di Palermo, Cefalù e Monreale verrà riconosciuto patrimonio dell’umanità. Orlando dice ai detenuti che appena sentirà pronunciarlo il primo pensiero sarà rivolto a loro. Nel suo lungo dialogo, il primo cittadino cita lo scrittore contemporaneo Luciano De Crescenzo, che nei suoi libri parla spesso di Magna Grecia e dell’arte di arrangiarsi. La favola che racconta Orlando ai detenuti narra del banchetto degli dei che lascia fuori il dio della miseria che, per pura fatalità, si unisce a Venere, dea dell’amore, e dalla loro unione nasce proprio l’arte di arrangiarsi.

Miseria e amore sono dunque le parole che emozionano di più e dagli occhi scorrono rivoli di lacrime. Le donne detenute sono quelle che fanno più tenerezza. Ognuna è segnata da una storia e tutte desiderano riscattarsi da una vita che li ha private del bene più grande, la libertà. Prima di vedere l’ultimo film in scaletta – "Gli ultimi pupari" del 1967 tratto da "I Zanzaroni" per la regia di Ugo La Rosa – un detenuto di colore, sotto lo sguardo compiaciuto della direttrice Francesca Vazzana, della coordinatrice delle attività, Rosaria Puleo, e del Comandante degli agenti della polizia penitenziaria, Giuseppe Rizzo, ha regalato una borsa 24 ore in cuoio al sindaco che ha preteso l’autografo dell’ospite. Un bel gesto che ha scatenato l‘ennesimo applauso.

Il mago Vilar, il cantante e attore Rosario Terranova, il sosia di Domenico Modugno, Lino Zinna, l’amico di sempre Michelangelo Salamone, a capo della toponomastica cittadina, il regista Daniele Ciprì, i cultori degli indimenticabili comici, Franco Virruso e Leoluca Cascio. Tanti amici per un plauso all’instancabile Giuseppe Li Causi che presentando la rassegna ha portato all’auditorium del carcere, una luce diversa, e ci piace immaginarla irradiata da due stelle: Franco e Ciccio. 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ivan Scinardo

Ivan Scinardo

DELLO STESSO AUTORE

neighbors

Neighbors, vicini di casa newyorchesi in tour in Italia

byIvan Scinardo
premio-pirandello

Il Teatro nel nome di Pirandello

byIvan Scinardo

A PROPOSITO DI...

Tags: carcere Pagliarelli di PalermoFranco & CiccioFranco Franchi e Ciccio Ingrassiaivan scinardoLeoluca Orlando
Previous Post

La memoria di Elvira, anima siciliana di Sellerio

Next Post

Grecia/ La crisi vista da un greco che vive da anni in Sicilia: “Sull’Euro Tsipras lascerà decidere il popolo”

DELLO STESSO AUTORE

tango-disiu-palermo

Le musiche dei porti sotto le mura di Sant’Agata

byIvan Scinardo
Maschilismo ancora grande in America? Tiziana Ferrario sugli uomini vecchi e nuovi

Roberto Vecchioni amaro e duro sul Sud e sulla Sicilia

byIvan Scinardo

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Grecia/ La crisi vista da un greco che vive da anni in Sicilia: “Sull’Euro Tsipras lascerà decidere il popolo”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?