Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 26, 2015
in Homepage
June 26, 2015
0

L’Islanda ha deciso di fare da sé: addio all’Unione Europea dell’Euro

Riccardo GuecibyRiccardo Gueci
Time: 3 mins read

Riccardo Gueci è un dipendente pubblico in pensione. Sin da ragazzo ha coltivato la passione per l'impegno politico e sociale e per la scrittura. E' cresciuto e si è formato nel vecchio Pci. E non ha mai smesso di essere un comunista libertario. E' appassionatoi di politica internazionale. E di questo si occupa quasi sempre con articoli e commenti. 

L’Islanda ha rinunciato ad aderire all'Unione europea dell’Euro. I circa 320 mila abitanti (l'Islanda è uno dei Paesi con minore densità di popolazione al mondo) non hanno alcuna intenzione di farsi egemonizzare dal rigorismo teutonico e dalle banche. Hanno scelto la libertà.  

L’Islanda è una piccola nazione, un'Isola dei geyser in mezzo all'Oceano Atlantico, a metà strada tra l'Europa, la Groenlandia e gli Stati Uniti. Da queste parti è avvenuta una vera e propria rivoluzione culturale, ancor prima di quella istituzionale ed economica.  

Questo Paese era stato impoverito dagli imbrogli di banche e governo, con arricchimenti reciproci a danno dei cittadini. Con un referendum popolare stravinto al 90 per cento i cittadini islandesi hanno cacciato il governo chi privilegiava gli interessi delle banche a quelli dei cittadini. Il motivo conduttore di tale referendum è riassunto in questo proclama: “Non è giusto che tutti dovessero pagare per errori e ruberie commessi da un manipolo di banchieri e politici”.

I cittadini islandesi, che sono poche centinaia di migliaia, ma hanno dentro il fuoco che nasce dalle viscere della propria Isola, hanno cambiato la Costituzione, il governo e la politica economica. A seguito di questi mutamenti l'economia dell’Islanda si è rinata, con prospettive di crescita impensabili in Europa.

L’Islanda è un caso a sé. Ci sono altri Paesi europei nei quali cresce di giorno in giorno l’insofferenza verso l’Unione Europea del rigore economico. Basti pensare alla Grecia di Siriza e del suo leader, Alexis Tsipras. O alla vittoria di Podemos in Catalogna. Per non trascurare Die Linke che, nelle recenti elezioni nel lander della Turingia, nella ex Germania dell'Est – il territorio di provenienza della cancelliera, Angela Merkel – si è affermato con un sonoro 30 per cento dei voti e ne ha conquistato la presidenza.

Vediamo, adesso, più in dettaglio qual è stata la formula politica che ha determinato le grandi trasformazioni in Islanda. Il Consiglio, incaricato di elaborare la nuova Costituzione, doveva essere formato da cittadini maggiorenni, che avessero l'appoggio di almeno trenta persone e non avessero alcuna tessera di partito. Il loro lavoro in Consiglio doveva svolgersi online, in streaming, ed ogni cittadino da casa propria ha potuto  seguirne i lavori, commentando le bozze e intervenendo con proprie opinioni e suggerimenti.

A seguito di queste riforme, secondo i rilevamenti e le stime dell'istituto di statistica islandese, l'economia di questa piccola nazione, nel 2014, è cresciuta del del 2,7 per cento, nel 2015 del 3,3 per cento e le previsioni indicano che tra il 2016 ed il 2018 che l'Islanda registrerà un a crescita economica che varierà tra un minimo del 2,5 ed un massimo del 2,9 per cento annuo.

La formula che ha consentito di determinare la svolta e la conseguente crescita economica è stata fondata sulla crescita dei consumi privati che, nel 2015, faranno registrare un aumento del 4 per cento. Questa operazione è stata possibile attraverso la riduzione degli arricchimenti di pochi (le banche) e l'accrescimento delle disponibilità dei molti, cioè i consumatori (in pratica, le famiglie). Infatti, il governo islandese ha nazionalizzato le tre principali banche, ha ridotto i mutui e tagliato gli interessi a carico dei mutuatari (come potete leggere in questo articolo). Costoro hanno rivolto la loro maggiore liquidità ai consumi, con la conseguenza che è aumentata la produzione di beni e servizi ed è cresciuta la ricchezza nazionale. Con buona pace delle ricette economiche della signora Merkel e dei sistemi bancari francese e tedesco.

Questa differente visione economica ha consigliato agli islandesi l’opportunità di non entrare a far parte dell'Europa comunitaria e del suo sistema economico che sta rendendo sempre più poveri i Paesi europei che vi aderiscono (con l’eccezione della Germania che grazie all’Euro si è avvantaggiata e continua ad avvantaggiarsi).

Di fronte a queste tendenze sono sempre più coloro che sostengono l'opportunità di lasciare l'Europa e la sua moneta unica. Abbiamo già segnalato alcune tendenze di 'sinistra' emerse in alcuni Paesi, ma alla stessa opzione aderiscono forze e movimenti di destra quali, ad esempio, la Lega Nord in Italia e il partito della signora Marine Le Pen in Francia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Gueci

Riccardo Gueci

DELLO STESSO AUTORE

In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza

byRiccardo Gueci

Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015

byRiccardo Gueci

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexis TsiprasAngela MerkelCatalognaDie LinkeEuroGermaniaGrecia di SirizaIslandaPodemosRiccardo GueciUnione Europea
Previous Post

La memoria di Elvira, anima siciliana di Sellerio

Next Post

Grecia/ La crisi vista da un greco che vive da anni in Sicilia: “Sull’Euro Tsipras lascerà decidere il popolo”

DELLO STESSO AUTORE

Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria

byRiccardo Gueci

La Cgil sui tirocini formativi in Sicilia: “Abusi e stage-truffa”

byRiccardo Gueci

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Grecia/ La crisi vista da un greco che vive da anni in Sicilia: “Sull’Euro Tsipras lascerà decidere il popolo”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?