Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Video
April 21, 2025
in
Video
April 21, 2025
0

Addio a Francesco, il Papa argentino che ha rivoluzionato la Chiesa

Migranti, poveri, detenuti: gli ultimi le sue priorità

Askanews-LaVocediNewYorkbyAskanews-LaVocediNewYork
Time: 3 mins read

“Per i miei 10 anni di pontificato regalatemi la pace”. Parlava così Papa Francesco in occasione dei dieci anni al Soglio di Pietro, nel 2023. E il suo pontificato è racchiuso tutto in questa parola. Un Papa pacifista, amato dai fedeli e dall’opinione pubblica ma anche capace di creare forti spaccature all’interno della Chiesa e della Curia romana. Un Papa rivoluzionario, che ha saputo traghettare la Chiesa universale dal difficile pontificato ‘tradizionalista’ di Benedetto XVI verso un orizzonte più aperto, più progressista, più vicino alla gente. Con tante novità.

Il suo messaggio ostinato per la pace in un mondo che sta vivendo “una terza guerra mondiale a pezzi”; l’accoglienza dei migranti, l’abbraccio ai poveri e agli ultimi; la vicinanza ai detenuti. Ed ancora: l’apertura della Curia alle donne (ha nominato suor Raffaella Petrini prima donna a capo del Governatorato, dandole pieni poteri), l’accoglienza agli omosessuali (“chi sono io per giudicare”), il sì alla comunione per i divorziati risposati, dopo un percorso spirituale, il Giubileo Straordinario nel 2015 dedicato alla Misericordia. E il Giubileo ordinario dell’Anno Santo, che ha voluto dedicare al tema della Speranza. E poi la malattia, il dolore nell’essere costretto a viaggiare sempre in sedia a rotelle; rimarrà simbolica l’immagine del Papa seduto davanti alla Porta Santa il 24 dicembre 2024.

Jorge Mario Bergoglio veniva eletto Papa, dopo le dimissioni senza precedenti di Benedetto XVI, il 13 marzo del 2013. Da quel momento iniziava a rinnovare – sia nella forma che nella sostanza – la Chiesa. Con la scelta di vivere a Casa Santa Marta, lasciando gli appartamenti sfarzosi della Terza Loggia in Vaticano; con l’apertura ad omosessuali e divorziati risposati, mettendo sempre gli ultimi al primo posto, tendendo le braccia ai migranti parlando di accoglienza.

Tra i pilastri del suo pontificato anche la lotta alla pedofilia con l’operazione “tolleranza zero”, con cui ha creato una Commissione ad hoc, cacciando i vescovi e anche un cardinale, per la prima volta, dalle loro funzioni. E l’avvio di una grande fase di pulizia e trasparenza nello Ior e nelle finanze vaticane. E poi, decine di viaggi internazionali, in ogni parte del mondo, in cui ha toccato Paesi in situazioni delicate come l’Iraq o il Sud Sudan, mentre il primo viaggio in Italia è stato a Lampedusa tra i migranti, gli stessi che ha voluto incontrare nel suo viaggio a Lesbos.

Ha scelto di affidare la meditazione della Via Crucis ai detenuti e per la prima volta ha lavato i piedi durante il giovedì santo ad alcune donne. Ha convocato dieci concistori nei quali sono stati creati 252 cardinali, di cui 138 elettori. Provenienti da 73 nazioni, di cui 23 non avevano mai avuto prima un cardinale. Incessanti i suoi appelli per la pace, soprattutto per il conflitto russo-ucraino e quello israelo-palestinese.

Storiche rimarranno le immagini del Papa solo in una piazza San Pietro vuota, in preghiera davanti al Crocifisso, nel periodo del lockdown per il Covid, o il Papa che mangia nella mensa insieme ai poveri. Ma soprattutto è stato il primo Papa a “convivere” con un Papa emerito, Joseph Ratzinger. Una coabitazione che ha fatto emergere anche scontri tra la fronda dei cardinali tradizionalisti (più legati a Benedetto XVI) e quelli progressisti. Veleni e dissidi non ancora sopiti nonostante la morte di Benedetto XVI, avvenuta il 31 dicembre 2022.

Un Papa, Francesco, dai tratti umani, che non ha mai nascosto le proprie debolezze. Come la paura delle malattie: i seri problemi al ginocchio lo hanno costretto su una sedie a rotelle. Poi i problemi respiratori, dovuti anche all’asportazione di una parte del polmone destro, avvenuta a 21 anni.

Ma anche gli umani dubbi sulle possibili dimissioni in caso di seri problemi di salute. Quando si parlava di una possibile rinuncia, Bergoglio assicurava: “Si comanda con la testa e non con le gambe”. Finché sarà lucido, assicurava, sarebbe rimasto al suo posto.

Infine, la decisione, annunciata durante una intervista televisiva, di voler essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma e non nelle Grotte Vaticane. Anche questa, una prima volta.

Share on FacebookShare on Twitter
Askanews-LaVocediNewYork

Askanews-LaVocediNewYork

DELLO STESSO AUTORE

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork

A PROPOSITO DI...

Tags: Video News
Previous Post

Pope Francis, Political and Spiritual Powerhouse Leader, Dead at 88

Next Post

Conclave: cosa accade dopo la morte di Papa Francesco

DELLO STESSO AUTORE

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Papa Leone XIV esce dalla Cappella Sistina dopo la sua elezione

Papa Leone XIV esce dalla Cappella Sistina dopo la sua elezione

byAskanews-LaVocediNewYork

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Conclave: cosa accade dopo la morte di Papa Francesco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?