Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
October 25, 2020
in
Cucina Italiana
October 25, 2020
0

A Cagliari dal piatto “il riccio è un capriccio”, un progetto per salvaguardare la biodiversità

"I ricci mi piacciono in mare": lo chef Emanuele Cossu, con Giuliano Matta e QuiEtica, non sbaglia un colpo e inventa un'alternativa alla tradizionale portata

Federica SabiubyFederica Sabiu
A Cagliari dal piatto “il riccio è un capriccio”, un progetto per salvaguardare la biodiversità

Lo staff del ristorante "Frontemare" a Cagliari

Time: 3 mins read

Giuliano Matta, il titolare di un locale “Frontemare” sul lungomare di Cagliari, in collaborazione con una società, la QuiEtica che si occupa di ambiente e biodiversità, ha trovato un’alternativa proponendo un piatto al riccio di mare che riccio di mare non è.Da qui il nome del piatto “il riccio è un capriccio” a voler sottolineare che è un capriccio mangiarlo quando esistono delle alternative che ripropongono lo stesso gusto senza andare ad interrompere il ciclo vitale di un animale soggetto ad una pesca che ne sta compromettendo la sopravvivenza negli anni futuri.

Il piatto “il riccio è un capriccio” del ristorante Frontemare di Cagliari

Salto volutamente ogni tipo di antipasto voglio sentire tutte le sfumature del gusto di questa prelibatezza e non voglio rovinarmi il palato con nessun altro ingrediente che possa alterare quello che si aspettano le mie papille gustative.

Il locale è grazioso e curato in ogni minimo dettaglio, perfettamente integrato con il paesaggio che lo circonda. L’atmosfera è rilassante, una musica lounge e nel sottofondo il rumore delle onde del mare che si infrangono sulla bianca spiaggia che fa da cornice al locale di Giuliano Matta.

Veniamo accolti dal titolare e dal suo preparatissimo staff. Durante la mia permanenza noto che Giuliano accoglie ogni singolo cliente come fosse un ospite invitato nel salotto di casa sua, alcuni lo conoscono già, altri sono nuovi clienti che non nascondono di apprezzare quest’accoglienza degna della vista che gli si presenterà sotto gli occhi.

All’arrivo del cameriere la mia scelta è “scontata” sono lì per questo…. vorrei assaggiare un piatto di “il riccio è un capriccio”.

Nell’attesa mi godo il paesaggio e curioso nei piatti degli altri clienti seduti poco distanti da me,saranno qui per assaggiare questa novità di cui tutti parlano?

Il ristorante “Frontemare” sul lungomare di Cagliari

Il tempo di sfogliare il giornale sorseggiando un calice di vino bianco, di una nota cantina sarda, che mi viene servito in un decoroso piatto in maiolica celeste (quasi a voler riprendere i colori dello splendido mare antistante) una generosa porzione del sopracitato piatto. Mi soffermo a guardarlo…. In effetti queste bavettine sembrano condite con i ricci di mare, e anche a livello olfattivo la mente rimanda a quel gusto che conosco molto bene. Il sapore è delicato, ogni filo di pasta è avvolto in questa crema giallo/arancio, ogni ingrediente di cui è composto è scelto rigorosamente con cura, niente è lasciato al caso!

La loro mission era quella di creare un piatto che riuscisse a sostituire il tradizionale piatto con i ricci di mare, indubbiamente hanno fatto centro.

La mente è lo chef Emanuele Cossu che da anni collabora con loro e che non sbaglia un colpo.

Lo chef del ristorante “Frontemare”, Emanuele Cossu

Nata come una sfida, vuole convincere l’azienda a non comprare più i ricci. Emanuele, propone al titolare questo piatto per la salvaguardia di questa specie soggetta da tempo ad una pesca indiscriminata e Giuliano da buon intenditore accetta la sfida. Il team fa diversi tentativi aggiungendo prima, e togliendo dopo qualche ingrediente per ritrovarsi poi finalmente tra le mani il capolavoro che oggi offrono ai loro clienti.

Giuliano raccontami di come presenti questa novità ai tuoi ospiti. Quale è la loro reazione?

“All’interno del menù abbiamo inserito una brouchure dedicata al piatto, ovviamente accompagnata da una nostra meticolosa spiegazione sulla ricetta. La reazione è curiosità e stupore al tempo stesso.”

A proposito della ricetta… Quali ingredienti sostituiscono quello primario?

“Posso dirti che la ricetta non è segreta, è un’emulsione di cozze che sono state precedentemente cotte a vapore e successivamente sapientemente frullate con tuorlo d’uovo, olio di semi ed aceto a cui si aggiunge una pioggia di prezzemolo tritato una volta che la pasta viene fatta saltare in padella con un po’ di aglio. In realtà un ingrediente top secret c’è…”

Come nella Coca Cola?

“Esatto(ride)”

Parlami del piatto, non solo del gusto, ma anche dal punto di vista olfattivo ed emozionale

“Gusto e olfatto sono sensi a cui bisogna prestare attenzione, possono rievocare ricordi, emozioni, piaceri e dispiaceri oltre a rammentare la genuinità degli ingredienti. Con questo piatto cerchiamo di generare una sensazione di benessere ed appagamento.”

Il titolare del ristorante “Frontemare”, Giuliano Matta

Rendendo nota la ricetta si capisce che non è una cosa che avete fatto solo per il business

“Per noi il business è un aspetto importante come puoi intuire, ma non in questo caso. Per noi è importante che questo piatto venga riproposto da altri ristoratori o consumatori solo così raccoglieremo davvero i frutti del nostro lavoro e avremmo portato a termine la nostra mission.”

Che messaggio avete voluto passare con la creazione di questo piatto?

“Sicuramente che esiste sempre un’alternativa che può essere per i ricci, come per qualunque altro piatto senza intaccare la materia prima quando questa è in via di estinzione per esempio.Far capire che si può mangiare una variante dello stesso piatto senza essere capricciosi volendo mangiare a tutti i costi una cosa che andrebbe protetta.

Il 20% degli incassi sul piatto saranno devoluti alla società QuiEtica a sostegno della campagna organizzata, societa’ che da tempo si impegna per la salvaguardia del territorio e la sua biodiversità.”

Il loro motto?

“I ricci mi piacciono in mare”

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Sabiu

Federica Sabiu

Sarda, laureata in Legge, diplomata in Naturopatia presso il College of Naturophatic Medicine (CNM). Ho collaborato e collaboro tuttora con diverse testate giornalistiche pubblicando articoli che trattano di salute, benessere, nutrizione e sport, le interviste rimangono la mia passione. Attualmente oltre che per La Voce di New York scrivo anche per Vanity Fair. Appassionata di fotografia, dedico il mio tempo libero alle escursioni, al mare, ai viaggi in giro per il mondo, alla lettura di un buon libro ed ovviamente alla scrittura. Dicono di me... geniale, intuitiva, creativa, solare.

DELLO STESSO AUTORE

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

byFederica Sabiu
Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

byFederica Sabiu

A PROPOSITO DI...

Tags: biodiversitàCagliariecosistema marinoEmanuele CossuGiuliano MattaI ricci mi piacciono in mareil riccio è un capricciolungomare di CagliariQuiEticaRicci di Mareristorante FrontemareSardegna
Previous Post

Restaurants May Be Dying Thanks to Covid-19, but Personal Chefs Are Thriving

Next Post

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

DELLO STESSO AUTORE

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

byFederica Sabiu
Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

byFederica Sabiu

Latest News

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa
Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?