Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
April 9, 2017
in
Cucina Italiana
April 9, 2017
0

Il Caffè di Palermo, la storia di un amore

Quando un'intera città si riunisce per celebrare l'arte del caffè

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
caffe morettino

Nella foto da sinistra Gaetano Basile, Arturo Morettino, Francesco Giambrone, Daniela Salvato

Time: 3 mins read

A Palermo il caffè è una cosa seria. Il fil rouge di una storia cittadina che parte dal Millequattrocento e arriva fino a noi. Un oggetto, e poi un luogo, di culto per tutti quanti, dalla borghesia della Belle Epoque agli scrittori di metà Novecento, come Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Si racconta, infatti, che proprio sui tavolini di un caffè del centro – il Caffè del Teatro Massimo – l’autore del Gattopardo abbia concluso il suo capolavoro letterario, tra una tazzina di caffè e l’altra. Grande aggregatore di socialità, icona e simbolo della tradizione di Palermo, il Caffè del Teatro Massimo – prima sede del Circolo della Stampa e poi rinomato caffè della Palermo Liberty – continua ad accogliere la città nei suoi giardini e nelle sue immense sale interne, con eventi, presentazioni e concerti. Seguendo la sua vocazione artistica e mecenatistica, il Caffè del Teatro ha deciso, in collaborazione con la storica azienda locale Caffè Morettino, di celebrare il caffè e la sua simbiosi con la città, ospitando Il Caffè di Palermo, un ciclo di incontri artistici e culinari, in un viaggio nel Made in Sicily.

Da sempre coinvolte nella diffusione delle eccellenze siciliane, i due partner palermitani hanno deciso di stimolare influenze reciproche tra gli attori del territorio, promuovendo l’integrazione tra musica, arte, letteratura e prodotti tipici, in uno dei luoghi che più significativamente racchiudono l’anima della memoria collettiva di Palermo.

Gli incontri de Il Caffè di Palermo prevedono l’alternarsi di numerose figure di spicco palermitane legate al mondo dell’arte e dell’enogastronomia: il primo incontro, previsto per il 12 maggio, ospiterà la scrittrice Giuseppina Torregrossa, il 9 giugno l’armonicista Giuseppe Milici, il primo luglio il gelatiere tradizionale Antonio Cappadonia, e poi  a seguire il pittore Alessandro Bazan, il fotografo Pucci Scafidi, lo chef Ferdinando Napoli che realizzerà dei menù ad hoc per ogni serata e, naturalmente, il giornalista e scrittore Gaetano Basile, padrino culturale dell’iniziativa.

È proprio Gaetano Basile, grande conoscitore della Sicilia, esperto di tradizioni palermitane e autorevole enogastronomo, il primo ospite d’onore del ciclo di incontri de Il Caffè di Palermo, presentato l’8 aprile 2017 in un incontro riservato alla stampa, alla presenza del sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo Francesco Giambrone, la direttrice del teatro Daniela Salvato e il presidente dell’azienda Caffè Morettino Arturo Morettino.

“Siamo grati all’azienda Morettino – ha detto durante la conferenza stampa Francesco Giambrone – che è stata tra le prime a sostenere il teatro con l’Art Bonus, un meccanismo che consente di sponsorizzare un’istituzione culturale avendo di converso un grande vantaggio fiscale. Il patrimonio di Palermo – ha aggiunto – non sta soltanto nel suo straordinario tessuto monumentale e artistico, ma anche nelle sue aziende storiche. Così questa iniziativa al Caffè del Teatro vede insieme due eccellenze, quella dell’imprenditoria e quella della cultura”. Arturo Morettino, rappresentante della quarta generazione dell’azienda Morettino –  attiva da anni nella diffusione della cultura gastronomica e aziendale del caffè tramite il Museo del Caffè e la Morettino School of Coffee – ha aggiunto: “Crediamo fermamente che fare impresa comporti anche una grande responsabilità nella valorizzazione, nello sviluppo e nel racconto del territorio, dei suoi tesori e delle sue eccellenze. La Sicilia gode di una bellezza naturale straordinaria che ci è stata donata, ma che va coltivata e soprattutto raccontata. Mi auguro che questo progetto culturale, che parte proprio dal cuore della nostra città, sia portavoce di tale bellezza nel mondo, e sia un nuovo stimolo per attrarre non solo un pubblico internazionale selezionato di turisti che vengono ad ammirarla, ma soprattutto tutti noi concittadini chiamati a riscoprire tale bellezza, in un momento di profondo cambiamenti culturale, da vivere e diffondere con un contagioso entusiasmo”.

Al termine della conferenza stampa, nella sala affrescata del Caffè del Teatro, è stato mostrato il video-documentario Coffee in Sicily, realizzato ad hoc per Il Caffè di Palermo, che vede protagonisti Gaetano Basile e Arturo Morettino, in un viaggio ideale nella storia del caffè a Palermo. Dai suoi legami con la cultura araba, all’apertura dei primi caffè, i bar, i caffè letterari e soprattutto le premesse necessarie a un autentico momento dedicato al caffè: la lentezza e la saggezza dello scorrere del tempo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cafféPalermoPalermo capitale cultura
Previous Post

Cooking my Favorite… Primi

Next Post

Tribeca Film Festival, quando il cinema è uno specchio

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
tribeca film festival

Tribeca Film Festival, quando il cinema è uno specchio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?