Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
July 2, 2025
in
Food & Wine
July 2, 2025
0

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

Fortuanti, Confelici, Puljje, Merisana e il Consorzio della Mandorla di Avola si raccontano per la prima volta agli americani

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

Buyers presso lo stand Fortunati Stocchi ammirano il tartufo fresco / VNY Media

Time: 4 mins read

Il Summer Fancy Food 2025 si è chiuso a New York lasciando un segno forte per l’Italia. Oltre 300 aziende hanno portato il meglio della tradizione e dell’innovazione agroalimentare nazionale nel cuore di Manhattan, sotto il coordinamento dell’Italian Trade Agency (ITA). Quest’anno, per la prima volta, l’Italia ha ricoperto il ruolo di Country Partner in entrambe le edizioni della manifestazione, trasformando un padiglione di 3.500 mq in una vetrina coinvolgente della enogastronomia del Made in Italy. Alcune aziende hanno calcato per la prima volta il palcoscenico americano.

Il Consorzio della Mandorla di Avola, ha mosso i primi passi nella terra in cui il frutto californiano è il re. Il tartufo di Fortunati è arrivato direttamente dal cuore dell’Italia, l’Umbria. Puljje, marchio pugliese di olio extravergine d’oliva, ha puntato su un’immagine raffinata per raccontare un Sud dal linguaggio global. Dalla Sardegna è arrivata Confelici, all’interno della collettiva regionale curata da Laore, con una proposta che unisce prodotti da forno perfetti per il mercato gourmet internazionale. Acqua Merisana, infine, ha esordito con una linea di acqua minerale, posizionandosi nel segmento premium e wellness.

Direttamente dalla provincia di Siracusa, la Mandorla di Avola ha portato al Fancy Food un prodotto che non si limita a essere tipico, ma che è inscindibilmente legato a un territorio preciso. Le tre varietà ufficialmente riconosciute—Pizzuta, Fascionello e Romana—crescono infatti esclusivamente lungo la fascia costiera del sud-est siciliano, in un’area che combina microclima, e suoli calcarei. Si tratta di condizioni che non è stato possibile replicare altrove, nonostante diversi tentativi: altrove la mandorla non attecchisce o perde le sue caratteristiche distintive. Ciò che la rende speciale non è solo la sua origine, ma anche la varietà, la tessitura sottile della pellicina, l’aroma e la forma piatta. Il Consorzio ha puntato su questa irripetibilità come leva identitaria. «Portare il nostro prodotto simbolo in terra americana, patria della mandorla californiana, significa affermare con forza il valore di un’eccellenza italiana», ha dichiarato il Direttore del Consorzio Mandorla di Avola Francesco Midolo, sottolineando che «questa mandorla non può crescere in nessun altro territorio se non quello della costa di Avola».

Mandorle siciliane Munafo’ del Consorzio della Mandorla di Avola al Fancy Food 2025 / VNY Media

Dall’Umbria, Fortunati Stocchi S.r.l. di Campello sul Clitunno ha partecipato per la prima volta al Fancy Food 2025, portando in fiera il tartufo estivo, insieme a una selezione di tartufi conservati. Fondata nel 1972, l’azienda propone anche condimenti, oli, formaggi e salse a base di tartufo, pensati per un pubblico gourmet. Lo stand ha messo in luce una produzione artigianale attenta alla qualità e alle esigenze del mercato internazionale. “Abbiamo riscontrato un buon interesse da parte del pubblico presente in fiera — ha dichiarato Emanuela Proietti Prudenzi, responsabile ufficio esteri — e siamo qui per attirare una discreta fetta di distribuzione negli Stati Uniti. Il nostro prodotto è ecellente”.
Campello sul Clitunno, immerso nella Valle Spoletana, è parte di una delle tartufaie naturali più vocate d’Italia, in particolare per il Tartufo Nero Pregiato e il Tartufo Estivo, apprezzati per l’aroma delicato e la versatilità in cucina. Il tartufo si conferma, del resto, un trend in crescita a livello globale. La diffusione di coltivazioni sostenibili e l’interesse per prodotti naturali stanno ampliando la domanda, ormai non solo più un simbolo del lusso.

Lo stand Fortunati Stucchi al Fancy Food 2025 / VNY Media

Puljje, giovane realtà pugliese nata dall’idea di tre imprenditori del tarantino, ha portato a New York l’oro liquido del Sud Italia in una veste contemporanea. Specializzato in olio extravergine d’oliva ottenuto da ulivi secolari della Murgia, racconta la cultura mediterranea attraverso tre referenze — Anfitrite, ninfa del mare e sposa di Poseidone; Rea, dea della terra e madre degli dei olimpici; e Helios, dio del sole — trasformano l’esperienza dell’olio in un piccolo viaggio simbolico tra gusto e mito.
Presente al Fancy Food, il fondatore Angelo Ture ha raccontato con orgoglio di aver recuperato circa duecento alberi di olivo secolari, spesso abbandonati perché difficili da curare: un gesto di responsabilità verso la terra e di rispetto per la memoria agricola del territorio. Il packaging – bottiglie bombate bianche, oro e nero satinato, che richiamano a frutto maturo – e il naming evocativo parlano a un pubblico internazionale attento ai dettagli e al buon gusto.

Lo stand dell’olio Pujje a Fancy Food 2025 / VNY Media

Al Summer Fancy Food Show 2025, Confelici — brand del marchio sardo Coalbe — ha presentato una visione contemporanea della carne italiana, fondata sull’equilibrio tra tradizione e creatività. A firmare il racconto, la nuova generazione – la terza dell’azienda nata nel 1972 – che propone arrosticini di ovino, suino, pollo e scottona, accanto a hamburger di diverse grammature, cotolette e straccetti “ingrattati” con taralli sbriciolati: una rivisitazione del comfort food nostrano con un twist inaspettato. Tutti i prodotti Confelici sono senza glutine e senza uova, pensati per incontrare le esigenze di un pubblico sempre più attento alla salute e alle intolleranze alimentari. La partecipazione dell’azienda, con Felice Contu in fiera, ha avuto un carattere esplorativo. “Un’occasione per osservare da vicino il mercato americano, comprenderne le dinamiche – ha detto Contu – e iniziare a pianificare strategie future di posizionamento. Siamo molto ottimisti”. Un approccio aperto e lungimirante, che riflette la volontà di dialogare con la realtà statunitense.

Lo stand Confelici al Fancy Food 2025/ VNY Media

Al Summer Fancy Food Show 2025, anche l’acqua. Merisana ha portato un frammento di Calabria al cuore di Manhattan. Presente allo stand, Luigi Perrone — rappresentante di Eurosavuto Srl — ha raccontato con orgoglio le qualità distintive dell’acqua: “Merisana nasce dalla Sorgente dell’Amore, tra le montagne di Grimaldi. È un’acqua oligominerale, microbiologicamente pura, con un basso contenuto di sodio e proprietà diuretiche naturali. La imbottigliamo esclusivamente in vetro per preservarne l’integrità organolettica e rispettare l’ambiente. È un gesto di coerenza con la purezza della sorgente stessa.”

L’Acqua Merisana della Sorgente dell’Amore / VNY Media

La partecipazione italiana al Fancy Food 2025 non ha solo consolidato la leadership del Made in Italy nei settori di punta dell’export agroalimentare, ma ha anche offerto il segnale chiaro che l’Italia sa sempre sorprendere, anche quando si presenta per la prima volta.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

byFilomena Troiano
Fancy Food ’25: Union Square diventa vetrina globale del Made in Italy contadino

Fancy Food ’25: Union Square diventa vetrina globale del Made in Italy contadino

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: ConfeliciConsorzio Mandorla di AvolaFancy Food 2025Italian Trade Agency
Previous Post

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

DELLO STESSO AUTORE

Prosciutto di Parma: il tempo come ingrediente segreto

Prosciutto di Parma: il tempo come ingrediente segreto

byFilomena Troiano
Dall’Olimpo alla botte: il futuro del balsamico riparte da Reggio Emilia

Dall’Olimpo alla botte: il futuro del balsamico riparte da Reggio Emilia

byFilomena Troiano

Latest News

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

byFilomena Troiano
ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

byStefano Vaccara

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?