Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
May 11, 2025
in
Food & Wine
May 11, 2025
0

Il vino in pentola: l’anima delle salse

L'utilizzo del rosso o del bianco nella preparazione è a volte indispensabile

Roberto MirandolabyRoberto Mirandola
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Risotto e vino rosso /ANSA

Time: 2 mins read

UNA STORIA CHE INIZIA DA LONTANO – Non è possibile stabilire a chi, quando e perché venne l’idea di usare il vino in cucina. Tuttavia fu certo un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli alimenti, ha dato, evolvendosi nel tempo, buoni risultati. Le prime tracce scritte sull’uso del vino nelle cotture risalgono a Marco Gavio Apicio, gastronomo dell’Antica Roma: lo usava nelle polpette. Non solo: ingrassava le oche con i fichi e le “annegava” nel vino mielato al momento di cucinarle. Anche Martino IV, papa citato da Dante nel girone dei golosi, usava cuocere le anguille nella Vernaccia. Da allora sino a oggi, la presenza del vino in cucina non è mai stata messa in discussione. Così si arriva a una testimonianza di tutto rispetto, quella di Auguste Escoffier, il celebre cuoco francese, il quale sosteneva che il vino rosso fosse l’anima delle salse. Ma non sono solo le salse a trarre giovamento dal vino. Anzi. Sono davvero pochi i piatti che non migliorano con un’aggiunta di vino. Nella preparazione di alcuni – come per esempio il ragù, alcuni tipi di pesce, gli arrosti, gli umidi, i fondi di cottura – è addirittura indispensabile. Inoltre sostituisce con onore gli altri liquidi più tradizionali, come brodo e acqua, per amalgamare i sapori.

GLI ABBINAMENTI IN CUCINA – Un bianco leggero è il giusto completamento per zuppe, fricassee, carni bianche, pesce e dessert a base di frutta. Mentre il rosso, oltre alle salse, a cui alludeva Escoffier, si sposa giustamente alle carni rosse. Non cedere mai alla tentazione di usare vini cosiddetti da cucina. Un vino che non è buono da bere, non è utilizzabile neppure in cucina: potrebbe rovinare il piatto migliore. Così come utilizzare un vino dimenticato in cantina. I bianchi tendono a scurirsi e a “maderizzare”, cioè subiscono un anomalo processo di ossidazione e ad avere un sapore dolciastro simile a quello dei vini fortificati di Madeira (da cui il nome). Meglio allora privilegiare in genere i vini bianchi secchi, eccezion fatta per alcune lunghe cotture, scegliendo un vino leggermente amabile, poiché l’evaporazione durante la cottura tende a mettere in risalto la componente acidula del vino. Il discorso non vale per i grandi piemontesi (Barolo in primis) indispensabili nello stracotto.

LA MARINATURA – Rappresenta uno dei metodi più antichi di trattare la carne (la marinatura serviva a conservare quando ancora non esistevano i mezzi per refrigerare) dove il vino è l’elemento base. Nelle marinate si privilegiano i rossi per la presenza del tannino (assente invece nei bianchi) che esercita una funzione eupeptica, in quanto la sua presenza nei cibi ne migliora la digeribilità, oltre ad un effetto conciante: combinandosi con le proteine della carne, da luogo a composti diversi producendo un piacevole aroma. Inoltre fanno sì che la carne, per esempio un brasato, possa sopportare lunghe cotture, ammorbidendosi e insaporendosi.

PIATTI “AL VINO” –  Ci sono pietanze che prendono l’aroma e il colore al 100% pur perdendone la gradazione alcolica. Famosi i risotti al vino, in particolare rosso e corposo come l’Amarone o il Barolo. Sono classici, anche se un po’ passati di moda, il risotto allo champagne o allo spumante.

QUANDO IL VINO È GIÀ NEL PIATTO – A tavola è bene servire lo stesso vino usato per cucinare quel determinato piatto. In alternativa, è possibile sperimentarne un altro, purché prodotto nella stessa zona geografica.

Share on FacebookShare on Twitter
Roberto Mirandola

Roberto Mirandola

Accademico Italiano della Cucina, collabora con quotidiani e riviste a tiratura nazionale, guide di ristoranti straniere, programmi radiofonici e siti specializzati italiani.

DELLO STESSO AUTORE

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

A PROPOSITO DI...

Tags: salsevino biancovino rosso
Previous Post

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

Next Post

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

DELLO STESSO AUTORE

Perché nessuno mangia le banane che compra?

Perché nessuno mangia le banane che compra?

byRoberto Mirandola
Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

byRoberto Mirandola

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell'Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?