Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
April 16, 2025
in
Food & Wine
April 16, 2025
0

Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

Parte fondamentale della classica colazione all'americana

Roberto MirandolabyRoberto Mirandola
Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

Uova alla Benedict /VNY Media

Time: 3 mins read

Confesso di non essere particolarmente avvezzo alle prime colazioni anglosassoni, soprattutto a quella britannica e, in questo caso, americana. Stavolta ho dovuto fare di necessità virtù: il mese scorso sono stato invitato a Phoenix, in Arizona, da un amico di lunga data. Considerato il giorno dell’incontro – una domenica – abbiamo concordato di vederci per quello che in Nord America chiamano “brunch”, il ricco pasto da consumare nel fine settimana tra le 11:00 e le 15:00. Per dirla in due parole, una via di mezzo tra un BReakfast (prima colazione) e un lUNCH (pranzo), ovviamente nel luogo più tipico della tradizione americana, ossia in una luncheonette.

Tra le pietanze che compongono il brunch ci sono le uova alla Benedict o Eggs Benedict, forse la maniera più raffinata per proporre le uova. Per Marilyn Monroe e Agatha Christie rappresentavano la quintessenza della prima colazione. Non a caso sono così diffuse che negli Stati Uniti hanno dedicato a questa preparazione la National Eggs Benedict Day, la Giornata Nazionale delle Uova alla Benedict, celebrata il 16 aprile di ogni anno. 

Le uova alla Benedict sono una pietanza unica e sostanziosa, la cui origine, come succede per gran parte delle preparazioni più famose, è ancora oggi incerta e altrettanto contesa. Si tratta di uova in camicia servite sopra una fetta di pane tostato sopra la quale è adagiata una fetta di pancetta tonda canadese abbrustolita (che, a dispetto del nome, somiglia più a del prosciutto cotto). Infine, è completata da due cucchiai di salsa olandese (una via di mezzo tra uno zabaione salato e una maionese tiepida, con il burro chiarificato al posto dell’olio) e un po’ di erba cipollina tritata. L’ho accompagnata con un’insalata di patate e una tazza di caffè lungo insolitamente buono. Nonostante tutto, è stato un pasto che ho gradito – anche se non lo mangerei ogni settimana – completato da un French toast con mirtilli freschi, sciroppo d’acero e una leggera spolverata di cannella.  

L’inventore più accreditato è Lemuel Benedict, un agente di cambio di Wall Street che, nel 1894, per smaltire la sbornia in seguito a una notte brava chiese alla cucina del Waldorf Hotel a New York delle uova in camicia con bacon croccante sopra a pane tostato imburrato, il tutto cosparso di salsa hollandaise. L’insolita combinazione di ingredienti piacque così tanto a Oscar Tschirky, l’allora maître dell’hotel, che decise di inserirlo nel menù. Secondo un’altra versione, sembra che una coppia scozzese – il signore e la signora Benedict di Edimburgo – si affidarono a uno studio legale londinese per tutelare la paternità della ricetta di famiglia Egg Benedict risalente addirittura al 1794 da eventuali utilizzi commerciali, pubblicitari e letterari non autorizzati. Un resoconto storico narra, invece, che le uova alla Benedict siano state inventate al Delmonico’s Restaurant di New York nel 1860. I coniugi LeGrand Benedict – clienti abituali del locale –, stanchi delle solite proposte, suggerirono allo chef Charles Ranhofer una loro ricetta. Questi preparò delle uova in camicia su dei muffin tostati ricoprendole con una sottile fetta di prosciutto, della salsa olandese e qualche fettina di tartufo. Alcuni anni più tardi, nel 1894, Ranhofer definì nel suo libro di ricette The Epicurean questa preparazione Eggs a la Benedick.

Una volta lasciata Phoenix, ho preso un volo alla volta di New York per una breve sosta professionale. Lì sono ritornato alle consuete abitudini mattutine americane: colazione da DUNKIN’® con un caffè fatto con il percolator. Servito fumante con un Original Glazed doughnut, la tipica ciambella glassata, si beve quasi come fosse acqua. Oggettivamente non è così male, ma paragonato al nostro espresso non c’è storia. L’unico inconveniente – per fortuna non per me – è che può fare venire le palpitazioni perché una tazza contiene più caffeina di quattro espressi!

Compagnia e risate a parte, del brunch in Arizona mi rimane solo il ricordo di un senso di pesantezza protratto per tutto il giorno, mitigato – grazie al cielo – da una compressa di digestivo quantomai provvidenziale. 

… Benedette uova alla Benedict!

Share on FacebookShare on Twitter
Roberto Mirandola

Roberto Mirandola

Accademico Italiano della Cucina, collabora con quotidiani e riviste a tiratura nazionale, guide di ristoranti straniere, programmi radiofonici e siti specializzati italiani.

DELLO STESSO AUTORE

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

A PROPOSITO DI...

Tags: BenedictStati Unitiuova alla Benedict
Previous Post

Digital Scams Becoming More Credible: AI at the Service of Cybercriminals

Next Post

Russia Offers to Buy Boeing Jets Using Frozen Assets in U.S.

DELLO STESSO AUTORE

Perché nessuno mangia le banane che compra?

Perché nessuno mangia le banane che compra?

byRoberto Mirandola
Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

Benedette uova… alla Benedict: oggi la giornata nazionale negli USA

byRoberto Mirandola

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pagare i Boeing con gli asset congelati: la proposta russa agli USA

Russia Offers to Buy Boeing Jets Using Frozen Assets in U.S.

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?